Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

In primo piano – 5 milioni e mezzo di euro, via libero definitivo per il finanziamento dei lavori alla scuola San Filippo Neri



“L’assessore regionale all’Istruzione Lucia Fortini mi ha comunicato, nelle
scorse ore, che è arrivato il via libera definitivo dell’Esecutivo regionale ad
un altro finanziamento relativo all’edilizia scolastica: con 5 milioni e mezzo
di euro la scuola intitolata a San Filippo Neri, a via Port’Arsa, sarà adeguata
ai più moderni standard di sicurezza sismica e a moderni canoni di efficienza
energetica. Un altro straordinario risultato”, lo annuncia in una nota il
sindaco di Benevento Mastella.

“Nessuno nella storia cittadina ha ottenuto risultati paragonabili a quest’amministrazione
per la messa in sicurezza del patrimonio scolastico: alle generazioni che
verranno lasceremo scuole anti-sismiche, moderne e sicure: un lascito di cui
dobbiamo andare orgogliosi. Un esito, voglio sottolineare, che giustifica
qualche disagio, inevitabile, provocato dai cantieri che invito i cittadini a
tollerare con la consapevolezza che si conseguirà un obiettivo superiore e non
negoziabile: la sicurezza dei nostri studenti in caso di calamità. Abbiamo
partecipato anche ad altri bandi, con ottime possibilità di ricevere altre
risorse: stiamo trasformando in meglio la città. Ringrazio l’assessore ai
Lavori pubblici Mario Pasquariello, il delegato all’Istruzione Marcello
Palladino e i consiglieri comunali che sostengono il lavoro dell’Esecutivo, il dirigente
alle Opere pubbliche Antonio Iadicicco e i tecnici del settore. I frutti del
lavoro amministrativo sono evidenti”, conclude il sindaco.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link