Avviso pubblico Pacchetti Integrati di Agevolazione Taranto – Mini PIA Taranto – Competitività ricerca e innovazione


La Sezione Competitività informa che con determina dirigenziale n. 419 del 01/07/2025 è stato approvato  lo schema di avviso pubblico “Pacchetti Integrati di Agevolazione per Micro e Piccole Imprese Taranto (MiniPIA)” e relativi allegati, in coerenza con la D.G.R. n. 916 del 27 giugno 2025.

COS’E’: lo strumento finanziario “Pacchetti Integrati di Agevolazione per Micro e Piccole Imprese Taranto (MiniPIA)” mira a fornire uno specifico sostegno ai territori che devono far fronte a gravi sfide socio-economiche derivanti dalla transizione verso la neutralità climatica. Taranto rappresenta, in tale contesto, uno dei territori maggiormente colpiti dalla transizione a causa della dipendenza dai combustibili fossili e da processi industriali ad alta intensità di gas a effetto serra,e verso il quale il presente strumento concentra risorse volte alla transizione giusta, attraverso la diversificazione economica, la riqualificazione professionale e il risanamento ambientale del territorio,sostenendo gli investimenti delle PMI volti a modernizzare metodi produttivi e/o di erogazione dei servizi, a migliorare il trasferimento di conoscenze, ad identificare gli usi più efficaci delle tecnologie e a riqualificare la forza lavoro mediante le competenze immediatamente necessarie.

A CHI E’ RIVOLTO: micro e piccole imprese, incluse le piccole imprese che acquisiscono la qualifica di media impresa esclusivamente per il tramite delle partecipazioni, nonché ai liberi professionisti,che intendano realizzare un investimento integrato nel territorio di Taranto e/o della relativa provincia.

A COSA SERVE: lo strumento finanziario intende agevolare gli interventi nel settore manifatturiero-industriale e dei servizi, realizzati dalle Micro e Piccole Imprese che avviano un programma di investimento, attraverso un approccio trasversale ai temi dell’innovazione, che combina azioni diverse e coinvolge più aree aziendali in maniera integrata e che, nell’ambito del Just Transition Fund (JTF), traguarda la diversificazione della vocazione territoriale verso ambiti di sostenibilità, economia circolare e mitigazione degli effetti della transizione.

QUALI ATTIVITA’ SI POSSONO REALIZZARE: Con il MiniPIA si possono realizzare investimenti in unità locali ubicate/da ubicare nel territorio della Provincia di Taranto e riguardanti:

  1. la creazione di un nuovo stabilimento;
  2. l’ampliamento della capacità di uno stabilimento esistente;
  3. la diversificazione della produzione di uno stabilimento per ottenere prodotti o servizi non fabbricati o forniti precedentemente in detto stabilimento;
  4. un cambiamento fondamentale del processo di produzione complessivo del prodotto o dei prodotti interessati dall’investimento nello stabilimento.

Sono ammissibili gli investimenti di cui all’elenco dei Codici Ateco – Allegato n. 3 all’Avviso

A QUANTO AMMONTANO GLI INVESTIMENTI E LE AGEVOLAZIONI DEL MINIPIA: le domande di agevolazione devono riguardare pacchetti integrati di importo complessivo delle spese e dei costi ammissibili compreso tra un minimo di 30 mila euro e un massimo di 5 milioni di euro.

Il Mini Pacchetto Integrato di Agevolazione deve essere costituito daInvestimenti produttivi (che devono prevedere spese ammissibili non superiori al 90% del progetto integrato), che devono essere integrati con:

  1. progetti di Innovazione;

Inoltre, i MiniPIA possono essere integrati con:

  1. progetti formativi;
  2. investimenti a favore della tutela ambientale;
  3. acquisizione di consulenze specialistiche;
  4. programmi di Internazionalizzazione;
  5. partecipazione a fiere.

COME SI ARTICOLA: La gestione del presente strumento è di competenza della Regione – Dipartimento Sviluppo Economico – Sezione Competitività, che procederà alla sua attuazione mediante il coinvolgimento della Società in house Puglia Sviluppo S.p.A. Puglia Sviluppo S.p.A. si occuperà della gestione della presente misura agevolativa secondo quanto disposto con D.G.R. n. 916 del 27 giugno 2025

Al seguente link https://pugliasemplice.sistema.puglia.it/ è possibile inoltrare le candidature a partire dal 5 luglio 2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link