Bollette alle stelle: Confartigianato Belluno punta sulle Comunità Energetiche


Con costi energetici sempre più difficili da sostenere, soprattutto per le piccole imprese, Confartigianato Imprese Belluno ha scelto di aderire come socio promotore all’Associazione A-Certa, Comunità Energetica Rinnovabile Territorio e Ambiente. Una decisione strategica per promuovere l’autoconsumo condiviso e alleggerire il peso delle bollette.

Secondo il recente rapporto della Banca d’Italia, infatti, chi consuma meno di 20 MWh l’anno subisce un carico fiscale ben 8,4 volte superiore rispetto alle grandi aziende che superano i 150.000 MWh. Una sproporzione che colpisce 6,8 milioni di utenze non energivore, costrette a pagare oltre 8,9 miliardi di euro di oneri annuali. «Questa situazione non è più accettabile – commenta il direttore Michele Basso –. Le Comunità Energetiche sono una risposta concreta e sostenibile, anche in luce degli eventi meteorologici estremi di questi giorni». E la presidente Claudia Scarzanella sottolinea la rilevanza di aderire a una rete che nasce dall’identità Confartigianato e guarda al futuro energetico del territorio.

Durante un incontro pubblico tenutosi martedì sera nella sede di piazzale Resistenza, il Direttore del Consorzio Acquisti Energia & Multiutility, Loris Rui, ha illustrato il funzionamento delle Comunità Energetiche, le modalità di adesione ad A-Certa e i benefici connessi. In particolare, ha parlato dei contributi a fondo perduto previsti dal PNRR. Chi installa o potenzia impianti fotovoltaici (fino a 1 MW) nei Comuni sotto i 50.000 abitanti e aderisce a una CER può ricevere il 40% delle spese sostenute, grazie al contributo in conto capitale. L’adesione ad A-Certa è gratuita e aperta non solo alle imprese, ma anche a cittadini e famiglie.

Per chi fosse interessato a unirsi alla Comunità Energetica e accedere ai vantaggi economici e ambientali, è possibile contattare la segreteria di Confartigianato Imprese Belluno all’indirizzo: segreteria@confartigianatobelluno.eu



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link