Un sostegno concreto allo sviluppo culturale
La Regione Campania ha stanziato ulteriori 4,7 milioni di euro a sostegno delle imprese culturali e creative, garantendo così il finanziamento di tutte le domande ammissibili nell’ambito del bando dedicato. Questa decisione rafforza l’impegno della Giunta regionale nel promuovere lo sviluppo del settore culturale e creativo nel territorio campano.
Il decreto dirigenziale e le graduatorie approvate
Con il decreto dirigenziale pubblicato sul Burc n. 56 dell’11 agosto 2025, la Regione ha ufficializzato le graduatorie relative all’avviso per interventi di sostegno alle imprese culturali e creative. Grazie a questo provvedimento, saranno finanziate tutte le proposte progettuali ritenute meritevoli, garantendo un utilizzo ottimale delle risorse disponibili nel quadro della Programmazione 2021-2027.
Stanziamenti e numeri chiave
L’integrazione di circa 4,78 milioni di euro si aggiunge al budget iniziale di 10 milioni, portando così a oltre 12,6 milioni di euro il totale delle risorse destinate al settore culturale e creativo in Campania. Nel dettaglio:
Ambito A – Settore culturale e del patrimonio culturale: finanziate 89 proposte per un totale di 12.622.442,50 euro.
Ambito B – Produzione di contenuti culturali e sviluppo di nuovi prodotti/servizi per il turismo culturale, con l’uso di nuove tecnologie: finanziate 28 proposte per 2.152.755,46 euro.
Sostegno concreto allo sviluppo culturale e creativo
Questi fondi rappresentano un’importante opportunità per le imprese del settore, favorendo l’innovazione, la valorizzazione del patrimonio culturale e la crescita di servizi culturali integrati con il turismo. La Regione Campania conferma così la volontà di sostenere un tessuto imprenditoriale dinamico, capace di contribuire allo sviluppo economico e sociale del territorio.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link