La Regione Emilia-Romagna ha dichiarato lo stato di crisi regionale per i territori della costa romagnola colpiti dal violento maltempo di domenica 24 agosto.
I temporali, accompagnati da raffiche di vento superiori ai 100 km/h, piogge intense, grandinate e fulminazioni, hanno causato allagamenti, caduta di alberi, interruzioni della viabilità e danni a strutture pubbliche e private, oltre a un temporaneo blocco della linea ferroviaria.
Il decreto, firmato dal presidente Michele de Pascale e valido 180 giorni, consente l’attivazione di risorse e procedure straordinarie per interventi urgenti di messa in sicurezza e ripristino. Il provvedimento riguarda i Comuni di Cervia (RA), Cesenatico, Gatteo, Savignano sul Rubicone e San Mauro Pascoli (FC), Bellaria-Igea Marina, Rimini e Riccione (RN).
De Pascale ha sottolineato come la costa abbia saputo ripartire subito grazie all’organizzazione e alla forza delle comunità locali, ma ha ribadito la necessità di un sostegno concreto ai Comuni, alle persone e alle imprese colpite. Ha spiegato che lo stato di crisi è uno strumento indispensabile per garantire risposte rapide, coordinare la fase di emergenza e accompagnare famiglie e operatori nella ripresa. Ha aggiunto che eventi meteorologici di tale intensità non sono più eccezionali e che occorre affrontarli con visione, programmazione e investimenti strutturali in prevenzione e manutenzione del territorio.
Solidarietà è arrivata anche dal presidente della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna, Giorgio Guberti, che ha lodato la capacità di reazione di cittadini, istituzioni e operatori economici. Ha rimarcato come la tempestività della decisione regionale permetta di attivare misure immediate e ha condiviso l’appello a considerare prevenzione e sicurezza come priorità assolute. La Camera di commercio, ha detto, è pronta a collaborare nella gestione delle risorse e nel sostegno agli imprenditori, con l’obiettivo di trasformare l’emergenza in un’occasione di maggiore consapevolezza e resilienza di fronte ai cambiamenti climatici.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link