Accelera la spesa sul Pnrr, superata la soglia 40% del totale
La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è ancora a una vera e propria svolta, tanto che è stata la stessa…
La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è ancora a una vera e propria svolta, tanto che è stata la stessa…
Un vero e proprio motore di spesa pubblica: la manovra di assestamento approvata dalla Regione Friuli Venezia Giulia muove ben 1,2 miliardi di euro, distribuendo risorse su tutti i fronti,…
Una rivoluzione silenziosa si prepara a cambiare le abitudini di milioni di italiani, clienti e commercianti: diremo addio agli scontrini di carta. Dal 1° gennaio 2027 prenderà il via un…
La Regione vuole utilizzare i fondi Europei in tempo per le infrastrutture delle zone più critiche Valorizzare le aree artigianali dislocate nei Comuni e nelle Città metropolitane dell’Isola, con interventi…
Una Filiera Finanziaria Integrata di 13 Paesi Europei accompagna l’investimento per attrarre capitali produttivi in Campania: il Gruppo Bulgaro PLASTCHIM-T investe in Italia con il supporto di Unicredit, Unicredit BulBank…
Il Sud Italia si conferma terra di innovazione e attrazione industriale italiana e estera. UniCredit rafforza il proprio impegno al fianco delle imprese che scelgono di investire nel Mezzogiorno, strutturando…
(Teleborsa) – Il Sud Italia si conferma terra di innovazione e attrazione industriale italiana e estera: UniCredit rafforza il proprio impegno al fianco delle imprese che scelgono di investire nel…
Mastercard rafforza il suo ruolo di promotore dell’innovazione nei pagamenti digitali attraverso una nuova collaborazione strategica con Octet Türkiye, con l’obiettivo di supportare la crescita e la digitalizzazione delle piccole…
Il gruppo guidato dalla famiglia Panizza ha ottenuto un finanziamento di 15 milioni di euro con Garanzia Growth destinati a investimenti in digitalizzazione, innovazione e customer experience Rialto Spa, proprietaria…
Ascoli si conferma come capitale delle startup, accelerando sull’innovazione e puntando a diventare un polo di eccellenza nel panorama imprenditoriale. Con la realizzazione del Terna Innovation…
LECCE – Si è chiusa a Lecce la doppia sessione annuale che ha messo sotto la lente di ingrandimento l’andamento della spesa e le prospettive future delle politiche europee per…
Con 177 Società Benefit, una crescita del +38% tra il 2023 e il 2024, oltre 3.600 addetti e un valore della produzione di oltre 620 milioni di euro (dati di…
Metaplanet ha annunciato un notevole piano di investimento per potenziare la sua strategia di accumulo di Bitcoin, prevedendo un’iniezione di capitale di 5 miliardi di dollari nella sua controllata statunitense.…
Ancora una volta, quando si tratta di sostenere settori strategici a forte vocazione industriale e privata, la Commissione europea non esita a imprimere una decisa accelerazione. È quanto dimostra la…
Treviso, 18 giugno 2025 – La Camera di Commercio di Treviso-Belluno annuncia un significativo potenziamento dei servizi digitali e importanti novità logistiche, con l’obiettivo di semplificare la vita delle imprese…
«L’intelligenza artificiale è la forza trainante della più importante trasformazione tecnologica dell’ultimo decennio. Questa evoluzione, paragonabile all’avvento di internet negli anni ’90, porterà alla nascita di nuove aziende e nuove…
La provincia di Frosinone registra una leggera contrazione imprenditoriale con 756 nuove imprese e 840 chiusure. Risente della crisi di Stellantis e della predominanza di piccole imprese vulnerabili. Servono investimenti…
Ben 660 imprese coinvolte, di cui 600 piccole e medie, e servizi erogati per un valore di oltre 5,46 milioni di euro, corrispondenti al 70% dei 7,8 milioni di dotazione…
Strumenti e strategie per accelerare i risultati della tua impresa Continuano le attività di informazione e primo orientamento di Confartigianato Imprese Padova per supportare le aziende verso una loro maggiore…
Nel contesto europeo della trasformazione digitale e dell’innovazione industriale, l’Emilia-Romagna si è distinta come una delle regioni più attive nella costruzione di un sistema di supporto alle imprese basato sul…
Le tecnologie digitali si affermano come motore chiave per la duplice transizione verde ed ecologica dell’industria italiana. Il paper “Tecnologie 5.0: il digitaleper la transizione verde” di Anitec-Assinform fornisce una…
Yuanqing Yang, presidente e ceo di Lenovo, durante il GTC, ha illustrato il ruolo dell’IA ibrida e agentica nel migliorare produttività e innovazione aziendale. «Questo è stato uno dei nostri…
In Umbria, a volte, le statistiche raccontano meno della realtà. Una regione che rappresenta appena lo 0,9% dell’export italiano potrebbe sembrare marginale. Eppure, dietro a quella cifra, c’è il fermento…
di Nicoletta Toselli Il Comune di Praia a Mare ottiene due importanti finanziamenti che segnano un deciso passo in avanti sulla strada dell’innovazione e della semplificazione amministrativa. Con uno……
L’Umbria rilancia sull’export tra sfide e opportunità e se Terni accelera, Perugia tiene il passo. Solo lo 0,9% delle esportazioni italiane parte dalla regione, ma ci sono le micro imprese…
L’Umbria non gioca certo nei campionati principali dell’export nazionale, ma ha tutte le carte in regola per sorprendere. Nel 2024 il valore delle esportazioni regionali ha toccato quota 4 miliardi…
L’equity crowdfunding italiano diviene ogni giorno di più un ecosistema maturo. Le startup e le PMI che vi si affacciano non sono più semplici proponenti di idee: sono operatori che…
Fercam ha avviato una collaborazione strategica con Cargomotion, tech company tedesca specializzata in soluzioni software per la logistica, con l’obiettivo di digitalizzare in profondità la gestione dei trasporti. L’azienda altoatesina…
Questo investimento rappresenta un passo cruciale nella loro mission: rivoluzionare il work-life balance nelle aziende La startup bolognese, supportata da EmiliaRomagnaStartUp Genius4U, specializzata nel wellbeing aziendale, ha chiuso un importante…
Un prestito da 150 miliardi per blindare l’Europa Lunedì 19 maggio 2025, gli ambasciatori dei 27 Paesi dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo politico sulla versione definitiva del programma SAFE…
L’Amministrazione accelera sulla digitalizzazione: arriva “Send” per le notifiche a costo zero. Il Comune di Saluzzo compie un ulteriore passo avanti nel percorso di innovazione tecnologica, rendendo disponibile gratuitamente il…
Bruxelles accelera sulla semplificazione della Politica Agricola Comune: ieri la Commissione europea ha presentato un nuovo pacchetto “Omnibus” per ridurre gli oneri burocratici che pesano su agricoltori e amministrazioni, migliorare…
La Regione Umbria, su iniziativa del vicepresidente con delega all’Innovazione digitale, Tommaso Bori, ha fatto un altro passo avanti per rendere più semplice e veloce l’accesso ai servizi per l’edilizia…
La Regione Lazio guarda avanti, spingendo l’economia verso un modello fondato su innovazione, sostenibilità e competitività internazionale. Sotto la guida dell’Assessore allo Sviluppo Economico Roberta Angelilli, si delinea una strategia…
A marzo la crescita dei depositi dei residenti presso le banche italiane ha accelerato rispetto al mese precedente mentre il calo dei prestiti degli istituti italiani alle società non finanziarie…
L’Europa accende i riflettori sul consolidamento. La Commissione ha lanciato una consultazione pubblica per raccogliere contributi sulla revisione delle linee guida per le concentrazioni, un’iniziativa cruciale che intende aggiornare il…
Giuliano Marone, ad di Archiva Group. Archiva Group ha annunciato l’acquisizione del 60% del capitale di Mitric S.r.l., società specializzata nello sviluppo di soluzioni software mobile-oriented per il mercato B2B.…
TORINO – Il confidi piemontese Confidare ha approvato il Bilancio dell’esercizio 2024, confermando una fase di piena espansione. Con sede a Torino e oltre cinquant’anni di esperienza nel rilascio di…
Il Radisson Hotel Group è orgoglioso di annunciare una serie di importanti sviluppi nel suo portafoglio Australasia, sottolineando il suo impegno nell’espansione del mercato, nel miglioramento delle esperienze degli ospiti…
Occupazione ed export spingono Terni, mentre Perugia soffre su innovazione e credito L’Umbria viaggia a doppia velocità. I dati del Dataview congiunturale di aprile 2025 del Centro Studi delle Camere…
Occupazione ed export spingono Terni, mentre Perugia soffre su innovazione e credito L’Umbria viaggia a doppia velocità. I dati del Dataview congiunturale di aprile 2025 del Centro Studi delle Camere…
Una fotografia a sorpresa, quella fornita dal Dataview congiunturale di aprile 2025 del Centro Studi delle Camere di commercio Guglielmo Tagliacarne, punto di riferimento analitico del sistema camerale italiano. Ne…
L’econoia umbra corre, ma lo fa in modo asimmetrico, con le due province che raccontano storie opposte. Da un lato Terni che sorprende per dinamismo occupazionale ed export, dall’altro Perugia…
Ultim’ora news 30 aprile ore 20 Secondo il Global & Italian m&a trends in industrials & services and outlook 2025 di PwC, il 2025 vedrà una significativa ripresa…
Con il 34,8% di assunzioni green sul totale, l’Umbria si conferma nel 2024 una delle regioni più dinamiche d’Italia nella corsa alla transizione ecologica. Lo certificano i dati del Sistema…
Con il 34,8% di assunzioni green sul totale, l’Umbria si conferma nel 2024 una delle regioni più dinamiche d’Italia nella corsa alla transizione ecologica. Lo certificano i dati del Sistema…
Parlare di “Start up investibile” non significa solo riferirsi a un’idea brillante né ad un team carismatico. Non basta avere un prodotto funzionante o una tecnologia interessante. Oggi – nel…
Ultim’ora news 15 aprile ore 20 Centro Software accelera nella filiera dell’aerospazio. La società, player di primo piano nel mercato italiano nello sviluppo di soluzioni Erp (Enterprise Resource…
La Commissione europea ha presentato un ambizioso piano d’azione per posizionare l’Europa come leader globale nel campo dell’intelligenza artificiale. Annunciato dalla presidente Ursula von der Leyen durante il vertice sull’IA…
La startup innovativa WhoTeach, attiva nel settore del Digital Learning, ha ricevuto un investimento di 30.000 euro da parte di Impact Hub SRL, società impegnata nello sviluppo di…