i principali comparti sono agroalimentare, attività manifatturiere e servizi
La Sicilia si conferma, con dati alla mano, la regione leader in Italia per numero di imprese artigiane operanti in settori vitali per il turismo. Un primato che non è…
La Sicilia si conferma, con dati alla mano, la regione leader in Italia per numero di imprese artigiane operanti in settori vitali per il turismo. Un primato che non è…
«L’accordo sui dazi Usa al 15% mette fine all’incertezza di questi mesi ma non sarà indolore per le nostre imprese, poiché quello statunitense è il secondo mercato mondiale, dopo la…
I dati Movimprese relativi al II trimestre 2025 elaborati dal Centro Studi di Confartigianato Liguria evidenziano una dinamica positiva per l’artigianato ligure, con un saldo complessivo di +217 imprese e…
La Spezia registra un saldo di +22 imprese su 5.094 imprese attive, per una crescita pari a +0,43%. Un dato leggermente inferiore alla media regionale, che riflette comunque una discreta…
Sostenere lo sviluppo del settore industriale e artigianale della Valle d’Aosta attraverso strumenti finanziari mirati a favorire investimenti innovativi, sostenibili e proiettati verso i mercati esteri. È questo l’obiettivo del…
Sul settore potrebbero incidere i dazi e le tensioni commerciali. “Incertezza internazionale e minaccia dazi pesano molto. Il tasso di occupazione al 63%, per quanto ancora sotto la media Ue,…
Un sostegno concreto per rafforzare la competitività delle imprese artigiane sarde e accompagnarle nei percorsi di innovazione e sviluppo. La Regione Sardegna ha aperto le domande per il nuovo bando…
Dopo l’approvazione in giunta comunale, il regolamento per gli insediamenti produttivi (PIP) viene approvato all’unanimità dal Consiglio comunale durante la seduta di ieri, 8 luglio 2025.Questo strumento normativo è destinato…
L’Avviso Pubblico 2025 per il settore artigiano della Regione Sardegna riguarda la concessione di contributi alle imprese artigiane per sostenere investimenti e facilitare l’accesso al credito, attraverso diverse forme di…
Questo articolo analizza in dettaglio il bando “Più Artigianato Sicilia”, con un focus particolare sul recente e significativo aumento della percentuale di contributo a fondo perduto. Questo incremento rende il…
DATI – Per la prima metà dell’anno, l’Osservatorio Ebam registra una lieve ripresa degli investimenti in tecnologie dell’informazione e della comunicazione e un aumento della stabilità tra le imprese. Calzature,…
Contributi fino a 5mila per i commercianti singoli e 10mila euro per progetti associati: è quanto prevede il nuovo bando pubblicato dal Comune di Bologna per le attività economiche che…
DATI – Per la prima metà dell’anno, l’Osservatorio Ebam registra una lieve ripresa degli investimenti in tecnologie dell’informazione e della comunicazione e un aumento della stabilità tra le imprese. Calzature,…
REGIONE LIGURIA Fesr 2021-2027 – OS 2.6 – Azione 2.6.1 – Sostegno alla realizzazione di progetti volti alla conversione dell’attività di impresa da un approccio lineare a uno circolare –…
MONDOVI’ – Si è svolto con successo anche nella sede di Confartigianato Cuneo – Zona di Mondovì l’incontro informativo dedicato al Fondo Unico Artigianato. L’iniziativa, pensata per supportare gli investimenti…
Artigianato e nuove generazioni: dalla voce dei giovani, uno sguardo sul futuro del lavoro Oggi più che mai è fondamentale comprendere cosa cercano davvero i ragazzi quando immaginano il proprio…
Il programma “Più Artigianato” promosso dalla Regione Siciliana e gestito dalla Cassa Regionale per il Credito alle Imprese Artigiane è una delle più significative iniziative di politica economica a sostegno…
Chi può presentare domanda? La Sezione Finanziamento prevede due linee di intervento:– Linea A per le micro, piccole e medie imprese;– Linea B per le grandi imprese imprese.Per entrambe le…
La Regione punta con decisione sulla promozione dell’artigianato piemontese: su proposta dell’assessore alle Attività produttive Andrea Tronzano è stata approvata questa mattina una delibera che stanzia complessivamente 1,7 milioni di…
La Regione Piemonte conferma il proprio impegno a sostegno delle piccole e medie imprese artigiane del territorio con un investimento significativo: 1,7 milioni di euro stanziati per il biennio 2026-2027.…
Prevale la stabilità, ma quasi un terzo delle imprese piacentine delle costruzioni ha registrato un calo del lavoro nel primo trimestre 2025. Rispetto allo stesso periodo dello…
Per accedere ai contributi previsti, le spese sostenute dall’impresa devono rispettare alcune condizioni precise. Innanzitutto, devono essere al netto dell’Iva e di tutte le altre imposte, e rientrare in una…
Buone notizie per le micro, piccole e medie imprese artigiane piemontesi. La Regione Piemonte ha deciso di rifinanziare il Fondo Unico Artigianato con oltre 14 milioni di euro, confermando così…
_Tutte le notizie 11 Giugno 2025 Confartigianato Imprese Cuneo organizza una serie di incontri informativi su tutto il territorio provinciale per illustrare le…
Il 2024 si è presentato come un anno cruciale per l’artigianato materano, che si è venuto a trovare a un bivio tra la fase di resilienza, che ha caratterizzato gli…
È stato pubblicato all’Albo Pretorio online e sul sito istituzionale del Comune di Messina l’Avviso pubblico per la concessione di contributi economici a fondo perduto, fino a un massimo di…
Approvate, nell’ultima seduta della giunta regionale, su proposta dell’assessore del Turismo, artigianato e commercio, Franco Cuccureddu, le direttive per il bando, da oltre 30 milioni di euro, per sostenere gli…
Oltre sei milioni di euro di finanziamenti sono stati erogati a circa cento imprese di piccole e medie dimensioni della provincia di Trapani associate a CNA nel solo primo semestre…
CNA Oltre sei milioni di euro di finanziamenti sono stati erogati a circa cento imprese di piccole e medie dimensioni della provincia di Trapani associate a CNA nel solo primo…
È di oltre sei milioni di euro il valore complessivo dei finanziamenti concessi nel primo semestre del 2025 a circa cento imprese artigiane della provincia di Trapani, associate alla CNA.…
Il Presidente di Confartigianato Imprese Padova Gianluca Dall’Aglio: “Serve una nuova generazione di imprenditori. La laurea in Scienze dell’artigianato è una scommessa sul futuro” In dieci anni si è dimezzato…
Pubblicato il bando destinato a sostenere le attività economiche, commerciali e artigianali del territorio. Il Comune di Agnone mette a disposizione 49.325 euro di contributi a fondo perduto per l’annualità…
Condividi l’articolo: Con verbale di accordo 20 maggio 2025 Cna Costruzioni, Anaepa Confartigianato Edilizia, Fiae Casartigiani, Claai Edilizia e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno rinnovato il Ccnl per…
Il settore dell’artigianato in Lombardia, regione del “saper fare” gode di buona salute: nel primo trimestre dell’anno l’occupazione nel comparto dell’artigianato lombardo torna a registrare un saldo positivo tra ingressi…
Le Parti Sociali dell’artigianato (CNA Costruzioni, ANAEPA Confartigianato, FIAE Casartigiani, CLAAI Edilizia) e della piccola e media impresa del settore costruzioni, insieme alle organizzazioni sindacali dei lavoratori FENEAL-UIL, FILCA-CISL e…
Firmato il 20 maggio 2025 il rinnovo del CCNL per l’edilizia artigiana e le piccole e medie imprese. Un accordo strategico per rilanciare il settore su basi solide e sostenibili.…
Le Parti Sociali dell’artigianato (ANAEPA-Confartigianato Edilizia, CNA Costruzioni, FIAE Casartigiani, CLAAI Edilizia) e della piccola e media impresa del settore costruzioni, insieme alle organizzazioni sindacali dei lavoratori FENEAL-UIL, FILCA-CISL e…
Rinnovato il CCNL per l’Edilizia Artigiana e PMI: più tutele, qualità e visione di sviluppo Il 20 maggio 2025 le Parti Sociali dell’artigianato e delle piccole e medie imprese del…
L’Ente bilaterale dell’artigianato ligure, costituito dalle associazioni artigiane e sindacali della Liguria, ha stanziato più di 700 mila euro di contributi per imprese e lavoratori. Dal 19 maggio al 20…
TORINO – L’indagine congiunturale realizzata da Confartigianato Imprese Piemonte per il secondo trimestre 2025 restituisce un quadro segnato da incertezza ma anche da alcuni segnali di risalita. Il dato più…
Celebrati ad Alessandria gli 80 anni di Confartigianato imprese. A Palazzo Monferrato, dove si è svolto un incontro che ha riunito imprese e istituzioni, è intervenuto anche il presidente nazionale…
Fondo unico artigianato. Si tratta di uno strumento di credito agevolato esistente su territorio regionale a partire dalla legge regionale 34/2004, a cui le imprese artigiane possono accedere tramite bandi…
Novaratoday.it | 12 mag 2025 Il Fondo unico artigianato del Piemonte si arricchisce di 14 milioni di euro, offrendo nuove opportunità per le imprese locali.…
In un quadro socio-economico di criticità, – continua Felici – in primo luogo per le questioni legate ai dazi, gli artigiani sono in affanno nel prevedere investimenti ed esportazioni a…
Novaratoday.it | 12 mag 2025 Il Fondo unico artigianato piemontese si arricchisce di ulteriori 14 milioni di euro, offrendo nuove opportunità alle imprese locali. Grazie…
Arriva una nuova integrazione per il Fondo unico artigianato. Lo strumento di credito agevolato, esistente sul territorio piemontese a partire dalla legge regionale 34/2004, a cui le imprese artigiane possono…
Arriva una nuova integrazione per il Fondo unico artigianato. Lo strumento di credito agevolato, esistente sul territorio piemontese a partire dalla legge regionale 34/2004, a cui le imprese artigiane possono…
Sta per arrivare un nuovo Bonus Artigianato Piemonte. La Regione, infatti, ha approvato un ulteriore stanziamento finanziario pari a oltre 14 milioni di euro, destinato a sostenere il sistema dell’artigianato…
L’Appennino reggiano continua a essere un territorio ricco di potenzialità, ma non senza sfide. Secondo gli ultimi dati diffusi da Lapam Confartigianato (che abbiamo pubblico ieri, ndr) e aggiornati al…
L’artigianato in Piemonte sta piano piano crollando. Secondo un’indagine condotta da Confartigianato Torino, ben il 78% delle imprese artigiane locali segnala una forte crisi di liquidità. A confermare la preoccupazione…