A cura di AsVis
– pubblicità – Domani a Napoli dalle ore 10, al Maschio Angioino, la tappa del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS in cui si discuterà di sostenibilità sociale come entry…
– pubblicità – Domani a Napoli dalle ore 10, al Maschio Angioino, la tappa del Festival dello Sviluppo Sostenibile di ASviS in cui si discuterà di sostenibilità sociale come entry…
(Teleborsa) – Durante la tappa bolognese della nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, dal cuore produttivo e resiliente dell’Emilia-Romagna è emerso un messaggio chiaro: per promuovere uno sviluppo economico…
Sessione plenaria del Comitato economico e sociale europeo Il Comitato economico e sociale europeo (Cese), riunito in sessione plenaria il 29 e il 30 aprile, ha adottato una serie corposa…
Sessione plenaria del Comitato economico e sociale europeo Il Comitato economico e sociale europeo (Cese), riunito in sessione plenaria il 29 e il 30 aprile, ha adottato una serie corposa…
L’Università LUM Giuseppe Degennaro ospiterà, martedì 20 maggio 2025, un evento dedicato al tema “Intelligenza Artificiale e Sviluppo Sostenibile: l’innovazione per la riduzione delle disuguaglianze“, nell’ambito del Festival dello Sviluppo…
di Giovanna Maria Fagnani Cresce il consumo globale di energia e il Pianeta è sempre più a rischio. Servono anche piccoli passi, da parte di tutti. «L’Europa deve accelerare» Scegliere…
Riproponiamo il testo di Luigi Di Marco della Redazione ASviS, il cui Comitato scientifico è presieduto dal professore Enrico Giovannini, pubblicato sul sito dell’ASviS del 29 aprile 2025. Misure di…
Spingere sull’acceleratore della transizione ecologica e digitale per avere un Pil più alto dell’1,1% nel 2035 e dell’8,4% nel 2050, rispetto allo scenario base. E’ l’opportunità delineata dal “Rapporto di…
(AGENPARL) – Roma, 7 Maggio 2025 (AGENPARL) – Wed 07 May 2025 Asvis, Gallo (Invitalia): nel 2023 sostenuti 4.000 progetti per 2,9 miliardi di agevolazioni“Dall’osservatorio di Invitalia, Agenzia nazionale per…
Il cambiamento verso un futuro più sostenibile è già in corso ed è un processo irreversibile. Ma la strada è ancora lunga ed è necessario fare di più per raggiungere…
Il cambiamento verso un futuro più sostenibile è già in corso, ma occorre fare di più per raggiungere gli Obiettivi dell’Agenda 2030 poiché la sostenibilità conviene all’economia, alla società e…
Anche quest’anno l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (Asvis) promuove il premio “Giusta transizione”, dedicato a persone, associazioni, istituzioni o imprese che contribuiscono alla giusta transizione…