Dazi, subito danni per 2 milioni
Più di due milioni di euro di danni, nel breve periodo, per l’economia polesana a causa dell’entrata in vigore dei dazi al 15% negli Usa. A fare il calcolo delle…
Più di due milioni di euro di danni, nel breve periodo, per l’economia polesana a causa dell’entrata in vigore dei dazi al 15% negli Usa. A fare il calcolo delle…
Il Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, e il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Andrea De Gennaro, hanno sottoscritto il rinnovo del Protocollo d’Intesa, che aggiorna e…
Maggiori informazioni sui crediti non soltanto aiutano le banche ad erogarli con maggiore fiducia, ma permettono anche ai debitori meritevoli di ottenere i finanziamenti a un costo inferiore, a fronte…
Banca d’Italia ha recentemente pubblicato uno studio in cui viene analizzato il rischio di mercato dei portafogli di titoli detenuti dalle banche e dalle imprese assicurative italiane. In particolare, lo…
In Umbria il credito bancario alle imprese arretra in modo marcato, segnando uno dei peggiori dati d’Italia. Secondo gli ultimi aggiornamenti della Banca d’Italia, al 31 marzo 2025 i prestiti…
Crolla il credito bancario alle imprese umbre. Secondo i dati della Banca d’Italia al 31 marzo 2025, i prestiti a società non finanziarie e famiglie produttrici nella regione sono scesi…
Nel 2024 la Sicilia ha registrato una crescita del Prodotto interno lordo (Pil) pari all’1,3%, un dato che ha superato la media del Mezzogiorno e dell’Italia. A certificarlo sono le…
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma…
Nella media del 2024 l’attività produttiva abruzzese è cresciuta di circa lo 0,6 per cento, sostanzialmente in linea con il dato dell’Italia, sebbene in rallentamento rispetto all’anno precedente (2,1 per…
Economia / Lecco città Martedì 17 Giugno 2025 Sul territorio lecchese parliamo di un insieme di realtà che contano 25 sportelli sportelli in 22 Comuni, in 4 dei quali le…
Gli economisti di via Nazionale spiegano come i fondi art. 8 siano controproducenti se agiscono senza reale ingaggio. Mercoledì sarà approfondito il tema della ESG Identity basata sul coinvolgimento della…
Con circa 300 miliardi di euro in crediti deteriorati, l’Italia affronta una nuova fase complessa nella gestione degli NPE. Una proposta promossa da Confindustria Assoimmobiliare punta a riformare la legge…
Nella sua ultima relazione annuale del 30 maggio 2025, il Governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta ha evidenziato l’incertezza crescente causata dai rischi geopolitici e dall’inasprimento delle politiche protezionistiche, in…
Nonostante la decisione della Banca Centrale Europea di iniziare a ridurre i tassi di interesse, i mutui casa in Italia restano elevati. Lo confermano sia l’ultima relazione annuale della Banca…
Banca d’Italia ha pubblicato in data odierna il rapporto annuale 2024 sugli investimenti sostenibili e sui rischi climatici, contenente i risultati dell’integrazione dei criteri ambientali, sociali e di governance (ESG)…
– di: Giuseppe Castellini, Direttore Italia Italia Informa 02/05/2025 Dai superbonus edilizi alla Transizione 4.0, una pioggia di agevolazioni fiscali ha arricchito imprese e settori già forti. Ma…
Bankitalia: “Contraccolpo inevitabile”. Allarme su Pnrr e delocalizzazioni. Confindustria: “Un terremoto per le filiere globali”. (Nella foto il Governatore di Bankitalia, Fabio Panetta) L’Italia si trova di fronte a una…
La decisione della Banca centrale europea di abbassare i tassi di interesse di 25 punti base, portando il tasso di riferimento al 2,25%, apre una nuova fase per famiglie, imprese…
“Il sistema interno di Bankitalia per la valutazione del merito di credito delle imprese di territorio” è stato il tema del convegno, che si è svolto nel pomeriggio di giovedì…