Beni strumentali 4.0 | Elettronica & Mercati
Alla data del 29 luglio 2025 risultano ancora disponibili risorse per un importo pari a 686.372.544,73 milioni di euro per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio…
Alla data del 29 luglio 2025 risultano ancora disponibili risorse per un importo pari a 686.372.544,73 milioni di euro per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio…
Maxi operazione della Guardia di Finanza di Bologna, che ha eseguito un sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di oltre 36,5 milioni di euro nei confronti di una…
Il MIMIT comunica che per l’accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0 effettuati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2025, alla data del 29 luglio 2025,…
La conferma della Commissione europea La Commissione europea conferma l’accordo sul commercio con gli Stati Uniti. La presidente della Commissione, durante una conferenza stampa, ha spiegato i dettagli dell’intesa, che…
Il Presidente di Confesercenti Napoli e Campania Vincenzo Schiavo: “Con questo accordo gli imprenditori in difficoltà non saranno più ostaggio degli usurai”.Il Presidente di Sos Casa Asta Nicola Compagnone: “Difendiamo…
Speciale dichiarazioni n. 26 – 2025 Il presente focus illustra le caratteristiche salienti e la modalità di indicazione in dichiarazione dei redditi del credito di imposta riconosciuto per l’acquisto di…
Esercita i tuoi diritti alla privacy Puoi utilizzare questo modulo per inviare una richiesta al fine di esercitare i tuoi diritti di protezione dei dati. Le informazioni che fornisci in…
Premessa – In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito, con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Finalità del trattamento cui sono…
I Finanzieri della Compagnia di Cernusco Lombardone hanno dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo di beni, per un valore complessivo di oltre 4 milioni di euro, nei confronti…
È stato pubblicato online l’avviso di asta pubblica relativo al bando per la vendita degli immobili di proprietà del Comune di Avellino. L’amministrazione comunale intende procedere all’alienazione di 54 beni…
L’articolo 30, comma 2, lettera c), D.P.R. 633/1972 prevede che il contribuente può chiedere, in tutto o in parte, il rimborso dell’eccedenza detraibile, se di importo superiore a 2.582,28 euro,…
All’apertura della piattaforma GSE il 17 giugno 2025, le imprese hanno avuto la possibilità di prenotare il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0. In base al nuovo…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato l’apertura della piattaforma informatica attraverso la quale le imprese possono presentare il modello di comunicazione per l’accesso al credito…
Alle ore 12 tutta la cronaca di Napoli Iscriviti e ricevi le notizie via email Fondi per l’emergenza Covid incassati tramite società che gestiscono ville per cerimonie senza averne i…
Un’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Pistoia ha portato alla luce una truffa milionaria ai danni dello Stato, legata al cosiddetto “bonus facciate”. I finanzieri del Nucleo di Polizia…
Contratti agricoli falsi, fondi europei incassati illecitamente e un giro di bonifici per nascondere le tracce del denaro: è questo il cuore della truffa smascherata dalla Guardia di Finanza di…
Avrebbero ottenuto sussidi europei destinati all’agricoltura, senza averne diritto. Nei giorni scorsi i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Nuoro hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro…
MIMIT Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali Sei qui: Home Notizie MIMIT Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali Presentazione delle domande a partire dal 17 giugno ore 14…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato che le risorse per il bonus per i beni d’investimento 4.0 sono esaurite. Le prenotazioni potevano essere presentate…
In data 16.6.2025 il MIMIT ha pubblicato il decreto direttoriale con cui ha aperto, sul sito del GSE, la piattaforma informatica 4.0 attraverso cui le imprese possono presentare il modello…
di Andrea Ducci Al via le richieste per ottenere il credito di imposta. Il fondo sarebbe già esaurito dopo poche ore dall’avvio del clic day Il kick off è scattato…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi PROVA Digital mese Sito senza limiti 1,00€/mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Nessuna…
Disponibili le comunicazioni per il credito d’imposta beni strumentali 2025 In data odierna è stato pubblicato il Decreto Direttoriale di apertura della piattaforma informatica, attraverso la quale le imprese possono…
Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora opportunità da cogliere nei mercati esteri, sia avanzati sia emergenti.…
Sequestrati beni per oltre 300mila euro a un imprenditore palermitano del settore edile, accusato di bancarotta fraudolenta. A condurre l’operazione sono stati i finanzieri del Comando Provinciale di Palermo, su…
Il Comune di Pecetto Torinese intende alienare, in n. 7 lotti distinti, un box auto e n. 18 terreni siti in Pecetto Torinese, mediante asta pubblica con il sistema delle…
Non solo le aziende Usa stanno aumentando i prezzi dei prodotti importati per compensare il costo dei dazi, ma stanno anche alzando i prezzi di beni non colpiti da tali…
La Cassazione ha chiarito che solo la costruzione ex novo da parte dell’impresa edile, seguita dalla destinazione alla vendita e in assenza di locazione, consente di godere dell’esenzione IMU per…
Riceviamo e pubblichiamo in anteprima un articolo dell’avvocato del Foro di Milano Angelo Vozza che sarà pubblicato sul prossimo numero del mensile di economia e finanza “Leasing Time Magazine” diretto…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato un nuovo decreto direttoriale recante “Credito d’imposta beni strumentali materiali 4.0. Nuovo modello di comunicazione per la prenotazione delle…
Oltre cento imprenditori truffati, sei persone arrestate e beni per oltre un milione di euro sequestrati. È il bilancio della maxi operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli (nucleo…
L’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia UE, nelle conclusioni presentate il 22 maggio 2025 in merito alla causa C-234/24, ha esaminato il trattamento Iva degli stampi di produzione utilizzati…
RUSSI (RA) – Quarto tentativo di vendita per il Comune di Russi che, mediante asta pubblica (pubblico incanto), intende alienare i seguenti beni di sua proprietà: Lotto 1: Fabbricato…
“È urgente confermare l’impegno nel ricercare una risposta efficace, ferma e condivisa a seguito degli eventi recenti in termini di sicurezza e vivibilità, per migliorare la qualità della vita a…
TARQUINIA – I finanzieri del Comando Provinciale di Viterbo, su disposizione della Procura della Repubblica di Civitavecchia, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di confisca, anche per equivalente, di beni…
I 30 giorni a far data dai quali le imprese che intendono avere accesso al credito d’imposta per i beni strumentali 4.0 dovranno ripresentare le comunicazioni preventive, già inviate con…
Con la Legge di Bilancio 2025 è stato confermato il rifinanziamento della misura Beni strumentali – “Nuova Sabatini”, gestita dal MIMIT. Lo stanziamento complessivo, pari a 1,7 miliardi di euro,…
Il MIMIT fornisce le istruzioni sul nuovo meccanismo di prenotazione che riguarda gli investimenti in beni strumentali materiali ad alta tecnologia 4.0 effettuati nel 2025, o fino al 30 giugno…
Arriva il nuovo modello di comunicazione per la prenotazione delle risorse Con il decreto direttoriale del 15 maggio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha introdotto…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato il decreto direttoriale 15 maggio 2025 che disciplina il meccanismo di prenotazione e le modalità di invio delle comunicazioni…
Nuova Sabatini per investimenti PMI in beni strumentali, transizione green e capitalizzazione: gli incentivi disponibili e tutte le regole per la domanda. Lo stanziamento per la Nuova Sabatini (oggi nelle…
L’Agenzia per l’Italia Digitale ha pubblicato il bando di gara per l’appalto pre-commerciale “Soluzioni e servizi digitali per lo sviluppo socio-economico delle comunità territoriali periferiche attraverso la creazione e la…
Tempo medio di lettura: 3 minuti Il Tavolo interdipartimentale RigeneraBene dell’Università dell’Insubria, promosso dal Centro internazionale Insubrico e coordinato da Stefania Barile, presenta i seminari conclusivi e la premiazione del…
Tool Applicativi 10/04/2025Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta Il programma agevola i conteggi dell’affrancamento straordinario introdotto dalla Riforma dell’Irpef/Ires (art. 14, co. 1, D.lgs. 192/2024): delle riserve di rivalutazione…
Tool Applicativi 10/04/2025Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta Il programma agevola i conteggi dell’affrancamento straordinario introdotto dalla Riforma dell’Irpef/Ires (art. 14, co. 1, D.lgs. 192/2024): delle riserve di rivalutazione…
Decreto direttoriale 15 maggio 2025 – Credito d’imposta beni strumentali materiali 4.0. Nuovo modello di comunicazione per la prenotazione delle risorse Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la…
La Regione Siciliana, in collaborazione con IRFIS FinSicilia S.p.A., ha stanziato un importante fondo per sostenere le famiglie siciliane nell’acquisto di beni di consumo durevoli. Attraverso un contributo a fondo…
In tema di credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, con la risposta a interpello n. 128 del 13 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che ai fini…
di Alessandro Rigamonti L’inchiesta «Sciabolata» ha colpito il braccio operativo della Provincia di Trento: nel 2023, il presidente Andrea Villotti prendeva 54.250 euro all’anno La sciabola ha colpito anche Patrimonio…
PALERMO – Dal 15 maggio al 18 giugno in Sicilia via libera alle domande per potere ottenere un contributo a fondo perduto destinato all’abbattimento degli interessi su prestiti al consumo…