Grano italiano in crisi tra importazioni e prezzi bassi
Il grano italiano si trova oggi a un bivio cruciale. Le stime di produzione per il 2025 tracciano un quadro ambivalente: se da un lato si registra un miglioramento rispetto…
Il grano italiano si trova oggi a un bivio cruciale. Le stime di produzione per il 2025 tracciano un quadro ambivalente: se da un lato si registra un miglioramento rispetto…
di Matteo Sannicolò Coltivatori e vivaisti di tutto il mondo all’open day della cooperativa di Pergine Coltivatori di mezzo mondo in visita nella della cooperativa Sant’Orsola a Ciré di Pergine,…
di Laura Magna Dal clima alla salute femminile, passando per economia circolare e intelligenza artificiale: 34 startup lombarde guidate da giovani imprenditori innovano per un futuro sostenibile Giovani, determinati e…
Dopo aver trascorso le ultime settimane in giro per l’Europa nella speranza di convincere i governi più scettici, Wopke Hoekstra, commissario Ue per il Clima, ha presentato ufficialmente il target…
The European House –Ambrosetti, il think tank italiano noto come TEHA Group, ha da poco pubblicato un paper dedicato alla transizione energetica dal titolo “Green transition: trillions needed, billions missing”.…
Non è tutto oro ciò che è verde. Anche quando parliamo di finanza. Ammonterebbero a oltre diciotto miliardi di dollari gli investimenti di fondi conformi alle normative europee sulla trasparenza…
di Redazione Economia Alla filiera vitivinicola sono riservati 1,5 miliardi di euro. Avviato Agri-Talk, ciclo di incontri sul territorio per coinvolgere le 80 mila aziende clienti della banca Prende il…
di Giovanna Maria Fagnani Cresce il consumo globale di energia e il Pianeta è sempre più a rischio. Servono anche piccoli passi, da parte di tutti. «L’Europa deve accelerare» Scegliere…
La Federazione Filiera Legno e il Coordinamento Nazionale delle Imprese Boschive hanno firmato un protocollo di intesa per la creazione di una nuova piattaforma di rappresentanza congiunta a vantaggio del…
Microsoft ha annunciato l’acquisto di 1,4 milioni di crediti di rimozione di carbonio da Living Carbon, una public benefit company americana che ha sviluppato un progetto di riforestazione su 25.000…
Più di un’impresa manifatturiera su due in Italia non considera il cambiamento climatico un fattore critico per la gestione aziendale. Mentre meno del 25% ha investito in soluzioni green negli…
Si è tenuta presso l’Università Sapienza di Roma la quarta edizione del convegno della Fondazione per la Sostenibilità Digitale, “Digital Sustainability Day 2025”, il principale incontro dedicato a guardare a…
LANGHE In primavera, passeggiando per la Langa, è possibile imbattersi in meraviglie del mondo vegetale, le fioriture delle orchidee spontanee. In zona, il principale studioso del tema è Oreste Cavallo,…
La correzione del mercato USA Gli investitori sono stati colti in contropiede in vista quest’anno: si aspettavano tagli alle imposte sulle imprese e deregolamentazione, invece si trovano di fronte a…
C’è un divario significativo tra le strategie di sostenibilità adottate dalle imprese e la loro capacità di misurarne concretamente i progressi. A evidenziarlo è un’analisi sulle sfide e sulle opportunità…
Senza interventi concreti a favore del clima, entro il 2050 le aziende perderanno fino al 25% dei loro profitti. A livello globale, il Pil potrebbe subire una contrazione del 22%…