le conseguenze in caso di carenza di interesse culturale
Con la risposta a interpello n. 119 del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che in merito all’Art Bonus, qualora a seguito della verifica dovesse emergere la carenza…
Con la risposta a interpello n. 119 del 28 aprile 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che in merito all’Art Bonus, qualora a seguito della verifica dovesse emergere la carenza…
L’apprendistato professionalizzante è un contratto che unisce lavoro e formazione, offrendo vantaggi economici e normativi alle imprese e un percorso qualificante ai giovani. Tuttavia, il mancato rispetto degli obblighi previsti…
Con la Legge n. 213/2023 (Legge di Bilancio 2024), integrata dal D.L. n. 39/2025 e dal DM n. 18/2025, è stato introdotto un obbligo assicurativo per le imprese iscritte al…
Il risultato del bilaterale? Più acquisti di armi e di gas dagli Usa, niente tasse alle big tech, meno diritti. E questo non è che l’inizio Giorgia Meloni? Una persona…
di Federico Fubini, inviato a Cernobbio Il ministro: difendiamo i nostri interessi. Siamo di fronte a un cambiamento storico, che mette sotto tiro la globalizzazione. Il negoziato spetta alla Commissione…
di Mariarosaria Taddeo La filosofa del digitale di Oxford, esperta di difesa: «La gran quantità di informazioni preziose rilevate in battaglia non è gestita dagli Stati.Con seri pericoli etici, legali…
L’aggiornamento dei codici Ateco 2025 si allinea agli standard europei NACE Rev. 2.1 e offrono una fotografia più accurata delle attività economiche emergenti. Tra le modifiche che interessano partite iva,…