>>>ANSA/ Abi, ‘riparte il credito, mutui più cari coi dazi’ – PMI
(di Paolo Algisi) Dopo due anni torna a crescere l’ammontare del credito alle famiglie e alle imprese da parte del sistema bancario, con i finanziamenti che ad aprile sono saliti…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
(di Paolo Algisi) Dopo due anni torna a crescere l’ammontare del credito alle famiglie e alle imprese da parte del sistema bancario, con i finanziamenti che ad aprile sono saliti…
Dopo due anni torna a crescere ad aprile il credito accordato a famiglie e imprese dal sistema bancario. L’ammontare dei prestiti, si legge nel rapporto mensile dell’Abi, ha registrato ad…
Il Superbonus, concepito per incentivare il settore edilizio e semplificare l’accesso ai benefici fiscali, si è trasformato in un vero e proprio labirinto normativo. Le complessità burocratiche, unite ai crediti…
Il Superbonus, concepito per incentivare il settore edilizio e semplificare l’accesso ai benefici fiscali, si è trasformato in un vero e proprio labirinto normativo. Le complessità burocratiche, unite ai crediti…
(foto da Adobe Stock gratis) Ad aprile 2025, l’ammontare dei prestiti a imprese e famiglie, per la prima volta da marzo 2023, registra un aumento dello 0,3% rispetto ad un…
Il 2024 si conferma un anno complesso per l’artigianato e le micro e piccole imprese della Marca. L’economia italiana registra una crescita modesta – intorno allo 0,8% – e il…
Redazione Economia – Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha reso noto, con un decreto direttoriale del 15 maggio 2025, il nuovo modello di…
La Commissione provinciale Pari Opportunità tra donna e uomo sarà protagonista al Festival dell’Economia di Trento con il panel “Genere e impresa: costruire la leadership del futuro”, in programma domenica…
Il Decreto Direttoriale MIMIT del 15 maggio 2025 introduce un nuovo modello di comunicazione per la gestione del credito d’imposta sugli investimenti in beni strumentali materiali nuovi 4.0. Se sei…
Confidi e credito d’impresa: perché oggi sono più importanti che mai Negli ultimi anni, l’accesso al credito per le imprese italiane è diventato un percorso sempre più complesso e selettivo.…
Confidimprese FVG: un pilastro per il tessuto produttivo regionale L’assessore regionale alle Attività produttive e al Turismo, Sergio Emidio Bini, ha sottolineato l’importanza di Confidimprese FVG come realtà solida e…
Tre diverse comunicazioni per l’accesso al bonus Transizione 4.0. Con il decreto MIMIT del 15 maggio 2025 prende il via la procedura di prenotazione (e monitoraggio) dei crediti d’imposta per…
A Melissano nasce un’iniziativa per contrastare usura e racket, attraverso un protocollo d’intesa che promuove la creazione di un gruppo di lavoro dedicato al credito agevolato…
In collaborazione con HUB4FIN Il progetto Hub4Fin nasce e si sviluppa per offrire alle pmi e alle start up innovative, anche con fatturato pari a zero, una forma…
MELISSANO – Per combattere il racket, si punta al monitoraggio di imprese in diffioltà e famiglie in forte sovraindebitamento. Sottoscritto il protocollo d’intesa con i Comuni dei vari Ambiti……
Condividi l’articolo: Il provvedimento emanato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy in data 31 luglio 2024 stabilisce le attività da sostenere finanziariamente attraverso le risorse provenienti dalle…
Decreto direttoriale 15 maggio 2025 – Credito d’imposta beni strumentali materiali 4.0. Nuovo modello di comunicazione per la prenotazione delle risorse Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la…
COMUNICATO STAMPA NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: 20 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE DEL VENETO PER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO Oggi a Padova l’incontro territoriale per presentare le…
Ministero delle Imprese e del Made in Italy CREDITO D’IMPOSTA RICERCA E SVILUPPO, INNOVAZIONE TECNOLOGICA, DESIGN E IDEAZIONE ESTETICA Legge del 27 dicembre 2019 , n. 160, decreto attuativo del…
Credito d’imposta in percentuale piena per tutti i progetti. Raddoppiate le autorizzazioni uniche. Tre gli anni di tempo per il completamento di tutte le opere. Queste le interessanti anticipazioni di…
Tempo di Lettura: 2 minuti PALERMO (ITALPRESS) – Da domani mattina alle 12 (15 maggio) sarà possibile presentare le istanze sul portale di Irfis Finsicilia per la concessione di contributi…
PALERMO (ITALPRESS) – Da domani mattina alle 12 (15 maggio) sarà possibile presentare le istanze sul portale di Irfis Finsicilia per la concessione di contributi a fondo perduto destinati all’abbattimento…
Da domani mattina alle 12 (15 maggio) sarà possibile presentare le istanze sul portale di Irfis Finsicilia per la concessione di contributi a fondo perduto destinati all’abbattimento degli interessi su…
Tutto pronto per la partenza dello sport bonus 2025. Il credito d’imposta spetta alle imprese che donano fondi per gli impianti sportivi pubblici. Da quando si può fare domanda? Si…
Da domani mattina alle 12 (15 maggio) sarà possibile presentare le istanze sul portale di Irfis Finsicilia per la concessione di contributi a fondo perduto destinati all’abbattimento degli interessi su…
COMUNICATO STAMPA NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: 2 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE DELLA BASILICATAPER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO · Oggi a Matera l’incontro con gli imprenditori per…
COMUNICATO STAMPA NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: 2 MILIARDI DI EURO ALLE IMPRESE DELLA BASILICATA PER INVESTIMENTI, INNOVAZIONE E CREDITO · Oggi a Matera l’incontro con gli imprenditori…
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le…
È tempo di bilanci e di tirare le somme sulle principali attività svolte da Fogalco, Cooperativa di garanzia Confcommercio Bergamo, che ieri pomeriggio, 12 maggio, si è riunita in assemblea…
Descrizione dell’annuncio laureato in Economia e Commercio presso Università di Perugia ed Scienze Economiche e Bancarie presso Università di Siena, già dirigente di primario istituto bancario, consulente nazionale Unioncamere,…
Strumenti non nuovi per il Ticino, dove da anni – grazie all’articolo 5 della Legge federale sull’armonizzazione delle imposte dirette (LAID) – è possibile detassare fino al 100% gli utili…
Quando si parla di impresa, non basta il capitale. Servono visione, supporto strategico e partner che conoscano davvero il mercato in cui ti muovi. L’attuale contesto economico è complesso e…
Approfondimento sulla cessione del credito come garanzia di finanziamento e il trattamento fiscale ai fini delle imposte indirette La Cassazione, nella recentissima sentenza numero 11839/2025, ha riscontrato l’autonomia del contratto…
La Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024) ha confermato e ampliato l’agevolazione fiscale prevista per gli investimenti nelle Zone Economiche Speciali del Mezzogiorno (ZES unica Sud), introducendo nuove modalità di…
Mentre la chiusura di sportelli bancari, soprattutto nelle aree interne, e i più rigidi criteri della Bce hanno reso meno facile l’accesso ai finanziamenti, nel 2024 la Bcc di Altofonte…
fare Negri (Cerved Rating Agency): nei prossimi mesi la probabilità di default potrebbe però aumentare, a seguito di tensioni commerciali e una domanda debole, elementi…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Divieto alla carne sintetica in Montana e moratoria nell’Indiana Il governatore del Montana Greg Gianforte ha firmato…
Operazione segnalata da: Partner Classe di fatturato 2,5 – 10 milioni Classe di dipendenti 20 – 50 Hai bisogno…
Condividi l’articolo: Deadline al 3 giugno 2025 (il termine del 31.10.2024 è stato posticipato, da ultimo, al 3.6.2025 dal DL 25/2025) per avvalersi della procedura di riversamento del credito d’imposta…
L’8 maggio 2025, il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, sulla base dei dati trasmessi dall’Agenzia delle Entrate, ha reso disponibile l’elenco dei soggetti che…
Da questa mattina è pubblicato sul sito istituzionale della Regione Siciliana e sul portale di Irfis – FinSicilia l’avviso per la concessione di contributi a fondo perduto destinati all’abbattimento degli…
Vediamo come le imprese italiane si stanno tenendo al passo coi tempi, digitalizzandosi e puntando ad una sempre maggiore sostenibilità. di Francesco Megna Pubblicato il 7 Maggio 2025 alle 12:04…
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le…
Il Ruolo della Consulenza nell’Accompagnamento delle PMI all’Accesso al Credito L’accesso al Credito rappresenta un aspetto cruciale per la crescita e lo sviluppo delle piccole e medie imprese (PMI). In…
Alfa Srl, negli anni 2016 e 2017, ha prestato servizi tecnici all’estero, nello specifico in Algeria e in Egitto. In Algeria, l’attività ha riguardato l’organizzazione di una linea produttiva per…
(Adnkronos) – Ha avuto luogo l’assemblea generale ordinaria dei soci di Garanzia Fidi Scpa, che ha approvato il Bilancio per l’anno 2024, facendo registrare un incremento del 74% delle garanzie…
(Adnkronos) – Ha avuto luogo l’assemblea generale ordinaria dei soci di Garanzia Fidi Scpa, che ha approvato il Bilancio per l’anno 2024, facendo registrare un incremento del 74% delle garanzie…
Verso una finanza più sostenibile con l’intelligenza artificiale. Una nuova prospettiva per il credito alle imprese virtuose. L’intelligenza artificiale sta plasmando i processi del credito bancario e si candida a…
Lunedì 26 maggio Assolombarda, in collaborazione con Invitalia, ha organizzato una giornata di incontri one-to-one dove le start up, su prenotazione, potranno approfondire con esperti Invitalia le seguenti misure: …
Bonus ZES Unica: limiti e incertezze La Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024), all’art. 1, commi 485-491, ha esteso al periodo d’imposta 2025 il credito d’imposta “ZES Unica”, istituito con…