varrà 102 miliardi di dollari
Il cloud sovrano era un mercato globale da 7,59 miliardi di dollari nel 2024: crescerà a 9,83 miliardi nel 2025 per toccare i 102,70 miliardi il 2034, con un Cagr…
Il cloud sovrano era un mercato globale da 7,59 miliardi di dollari nel 2024: crescerà a 9,83 miliardi nel 2025 per toccare i 102,70 miliardi il 2034, con un Cagr…
Stanno scoperchiando il vaso di Pandora. Con la scusa della lotta agli sprechi e alle frodi i dati sensibili dei cittadini americani sono messi a repentaglio. La denuncia è stata…
C’è più difesa nei portafogli dei risparmiatori italiani. L’idea proposta dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, infatti, per finanziare lo sviluppo della difesa punta su investimenti privati senza fare debito: un…
Nella Città metropolitana di Firenze è nel settore del credito e della finanza che si concentra la maggior parte delle aziende giovanili, intese come imprese in cui la partecipazione di…
Il fisco italiano continua a subire un significativo arretrato, con un totale di 1.279,8 miliardi di euro di tasse, contributi, imposte, bollette, multe e altre voci non riscosse tra il…
La mancata firma del Ccnl per il comparto della Sanità, lo scorso gennaio, non è stato un argomento molto discusso dalla stampa italiana. E le volte che se ne è…
In un contesto internazionale caratterizzato da grande incertezza è importante fermarsi a riflettere su quale possa essere il futuro delle politiche pubbliche nei prossimi anni. Su questo fronte la partita…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
Continuano le pubblicazioni dell’Enea sul superbonus. L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile ha infatti pubblicato i resoconti relativi ai primi due mesi del 2025.…
Lavorare per avere investimenti dal pubblico su fiscalità, sull’accesso al credito, sulle regole della concorrenza con il commercio elettronico, e su strumenti innovativi come i distretti urbani del commercio per…
Istat, Santanchè: “Dati occupazione confermano efficacia politiche Governo” “I dati ISTAT pubblicati oggi evidenziano un incremento dell’occupazione, una disoccupazione scesa ai minimi storici dal 2007, e, in particolare, la continua…
Hanno raggiunto quota 20 miliardi di euro gli investimenti in private equity, infrastrutture, venture capital e private debt in Italia nel 2024, mentre nel 2015 il dato era di soli…
di Mariarosaria Taddeo La filosofa del digitale di Oxford, esperta di difesa: «La gran quantità di informazioni preziose rilevate in battaglia non è gestita dagli Stati.Con seri pericoli etici, legali…
di Massimo Gaggi Il social valutato 33 miliardi di dollari (al netto dei 12 miliardi di indebitamento). Il fondatore di Tesla: «La fusione sbloccherà immenso potenziale» Instancabile Musk. Mentre guida…
Il deterioramento della fiducia degli italiani è di ampia portata e riguarda sia i consumatori che le imprese dei servizi e del settore manifatturiero. Solo le imprese del settore delle…
Space Economy, cresce il settore Spazio in Italia. Cina e Usa leader, Ue indietro su investimenti. I DATI E VIDEOINTERVISTE (AGEEI/Aerospazionews) – La Space Economy assume un ruolo sempre…
Secondo i dati Istat a marzo il clima di fiducia dei consumatori scende da 98,8 a 95, mentre l’indicatore composito delle imprese cala da 94,7 a 93,3. Per Confcommercio è…
Le esportazioni delle imprese della provincia di Sondrio raggiungono un nuovo massimo storico nel 2024, superando il valore di un miliardo di euro (1.085 milioni di euro a prezzi correnti),…
Secondo l’indagine commissionata dal Comune di Monza, il totale dei benefici dell’evento ammonta a oltre 339 milioni di euro, di cui più di 99 milioni costituiti da benefici diretti sommando…
Il Governo ha pubblicato l’elenco ufficiale delle particelle catastali relative ai Comuni che rientrano nella Zona logistica semplificata (Zls) Toscana. Questo documento, si spiega in una nota, fornisce il…
Capire come sfruttare pienamente le potenzialità di collaborazione, condivisione e valorizzazione dei dati è una sfida per le aziende manifatturiere nella transizione verso una produzione più efficiente e competitiva. Di…
Dal prossimo anno arrivano nuove modalità per la trasmissione telematica dei dati relativi ai POS. I prestatori di servizi di pagamento dovranno utilizzare il Sistema di Interscambio (SID) Dall’Agenzia delle…
“La Liguria cresce più della media nazionale e del Nord-Ovest, registrando un aumento del PIL del +1,4% rispetto al +0,9% italiano e al +1,0% dell’area nord-occidentale. Lo studio Deloitte Why…
La desertificazione commerciale continua a rappresentare un elemento di depauperamento economico e sociale dei centri urbani. E anche la Sardegna è colpita in pieno dal fenomeno, che ha portato negli…
L’adozione di modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) nelle aziende è una sfida e un’opportunità emozionante destinata a rivoluzionare i processi aziendali. Promettendo la panacea per ogni improduttività aziendale,…
Il contesto internazionale influenza in modo diretto il credito alle imprese. L’instabilità geopolitica e l’imposizione di nuovi dazi avranno delle conseguenze per le aziende italiane, specie quelle votate all’export. In…
Prospettive future: come i dati stanno ridefinendo il business Nel panorama economico contemporaneo, i dati si configurano come una risorsa strategica fondamentale per le imprese di qualsiasi settore. La digitalizzazione…
Negli ultimi anni, la Campania ha registrato variazioni significative nel mercato delle aste giudiziarie, riflettendo le dinamiche economiche regionali e nazionali. In particolare, la provincia di Caserta ha mostrato tendenze…
Combattere la disoccupazione di lungo periodo La disoccupazione di lungo periodo (cioè la situazione in cui si trova una persona che non lavora da più di 12 mesi) è una…
Relatech ha recentemente ufficializzato il consolidamento della sua partnership con Microsoft Italia, segnando un passo significativo nella sua strategia di espansione nel settore dell’intelligenza artificiale e della gestione dei dati.…
Tempo di lettura: 5 minuti Riceviamo e pubblichiamo la nota di Rocco Cirocco sui fondi PNRR e i risultati del Fortore: “Ha fatto notizia la percentuale di soldi spesi dal…
Come si è trasformata l’economia padovana nell’arco temporale di un decennio, quello che va dal 2014 al 2024? È cambiata molto e soprattutto si è concentrata: meno imprese ma più…
Francesca Secci Giornalista Giornalista pubblicista con esperienza in redazioni rilevanti, è specializzata in economia, finanza e geopolitica. Pubblicato: 15 Marzo 2025 13:00 Marzo 2025 promette di essere una corsa a…
In un mondo sempre più interconnesso e competitivo, le ricerche di mercato e l’analisi dei dati rappresentano strumenti indispensabili per le aziende che desiderano prosperare in un panorama economico in…