aumenta dell’1% la quota del datore di lavoro
Le delibere di Fugatti, Tonina e Gerosa per tutto il comparto pubblico provinciale, incluse sanità e scuola. Riconosciuti gli incrementi dal 2024 Comunicato stampa PAT n. 2172 Venerdì, 08 Agosto…
Le delibere di Fugatti, Tonina e Gerosa per tutto il comparto pubblico provinciale, incluse sanità e scuola. Riconosciuti gli incrementi dal 2024 Comunicato stampa PAT n. 2172 Venerdì, 08 Agosto…
Con la sentenza n. 103 dell’8 luglio 2025, la Corte costituzionale ha ritenuto infondata la questione di legittimità, sollevata con riferimento all’art. 3 della Costituzione, dell’art. 2 c. 1-bis DL…
di Michela Nicolussi Moro La decisione dopo un vertice in Regione con sindacati e imprese edili, agricole, florovivaistiche ed estrattive Sollecitata dai sindacati, arriva anche in Veneto l’ordinanza che vieta…
Ecco che cos’è il Bonus ZES, come funziona e perché al datore di lavoro conviene utilizzarlo per assumere dipendenti. Quest’anno sono state introdotte parecchie agevolazioni per cercare di incentivare le…
La Corte di Cassazione con una sentenza ha stabilito che l’accesso al regime fiscale agevolato per impatriati possa essere consentito anche senza una richiesta diretta al datore di lavoro. Il…
Con provvedimento del 13 marzo 2025 diffuso il successivo 8 maggio 2025, il Garante per la protezione dei dati personali ha multato un ente pubblico regionale con una sanzione di…
Dal 1° maggio 2025, i parigini e gli altri residenti della regione Ile-de-France, come tutti i cittadini francesi, dovranno affrontare una serie di cambiamenti, con adeguamenti significativi sia per le…
Lavoro & Previdenza n. 39 – 2025 L’adesione ad un fondo pensione a cui versare il TFR del lavoratore subordinato comporta, in favore del datore di lavoro, una serie di…
Una recente sentenza della Corte di Cassazione (n. 4165 del 31 gennaio 2025) offre spunti importanti per comprendere il ruolo centrale della formazione antincendio all’interno del sistema di prevenzione aziendale.…
Dal 2025 è in campo il nuovo bonus affitto 2025 destinato ai dipendenti neo assunti, serve presentare domanda per ottenerlo? L’ultima Legge di Bilancio ha introdotto un nuovo bonus affitto…
La Cassazione ha stabilito che i dipendenti hanno il diritto di criticare la propria azienda online, purché le critiche non siano volgari o diffamatorie e siano legate a un interesse…