Finanziamenti imprese edili
I finanziamenti per imprese edili 2025 offrono prestiti agevolati, contributi a fondo perduto e incentivi. Tra le possibilità di finanziamento ci sono Fondo di Garanzia PMI, Nuova Sabatini e Piano…
I finanziamenti per imprese edili 2025 offrono prestiti agevolati, contributi a fondo perduto e incentivi. Tra le possibilità di finanziamento ci sono Fondo di Garanzia PMI, Nuova Sabatini e Piano…
(mi-lorenteggio.com) Milano, 15 luglio 2025 – Per gli operatori del settore immobiliare è arrivato il “Listino delle Opere Edili della Camera di commercio di Milano Monza…
Doppia presenza centallese all’assegnazione dei riconoscimenti di fedeltà associativa a Confartigianato che si è tenuta sabato 21 giugno a Fossano. Sono infatti state premiate sia la Cap di Chiavassa per…
L’efficientamento energetico delle abitazioni con i vari bonus e superbonus 110% per i privati, i cantieri pubblici con i fondi del PNRR. Il comparto dell’edilizia ha beneficiato di una congiunzione…
di Michela Nicolussi Moro La decisione dopo un vertice in Regione con sindacati e imprese edili, agricole, florovivaistiche ed estrattive Sollecitata dai sindacati, arriva anche in Veneto l’ordinanza che vieta…
È corsa ai bonus edilizi, che hanno percentuali via via ridotte e che caleranno ancora nel 2026. Per questo, consiglia Jacopo Ferretti, segretario generale di Confartigianato Imprese Firenze, “è bene…
Firenze, 30 giugno 2025 – È corsa ai bonus edilizi, che hanno percentuali via via ridotte e che caleranno ancora nel 2026. Per questo, consiglia Jacopo Ferretti, segretario generale di…
La crescita significativa della domanda di ristrutturazioni a Milano, spinta al termine della scadenza (detrazione al 50% fino al 31.12.2025, una prima stretta agli incentivi è già stata data quest’anno…
Scoperti nove lavoratori in nero, otto attività sospese tra strutture ricettive e aziende edili, sanzioni per complessivi 150 mila euro. E’ questo il bilancio di un’operazione guidata dai carabinieri del…
Nel corso della scorsa settimana, i carabinieri del nucleo ispettorato del lavoro (Nil) di Catania, in collaborazione con le stazioni territoriali dell’Arma, hanno condotto una serie di controlli mirati nel…
TREVISO. La Guardia di finanza di Treviso ha scoperto nella zona di Castelfranco Veneto quattro società “cartiere” che vendevano fatture per lavori edili fittizi e finte vendite di materiale e…
Conto alla rovescia per il pagamento della rata di acconto dell’IMU per il 2025. La prima data da cerchiare in rosso è quella del prossimo 16 giugno, quando si dovrà…
EVR in 4 tranche, a partire da giugno, ai lavoratori edili di Parma Con accordo firmato il 30 aprile 2025 sono stati determinati importi e modi di erogazione dell’EVR nel…
È stato ufficialmente sottoscritto lo scorso 28 maggio il rinnovo del Contratto Collettivo Provinciale di Lavoro (CCPL) per i dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese dell’edilizia…
Un’indagine della Guardia di Finanza di Treviso ha portato alla luce una frode fiscale da oltre 2,2 milioni di euro legata al cosiddetto “bonus facciate”, l’agevolazione introdotta dalla legge di…
La Cassazione ha chiarito che solo la costruzione ex novo da parte dell’impresa edile, seguita dalla destinazione alla vendita e in assenza di locazione, consente di godere dell’esenzione IMU per…
Facebook WhatsApp Twitter La guardia di finanza a treviso ha scoperto un meccanismo complesso legato al bonus facciate, che ha portato alla denuncia di quattro imprenditori edili per aver ottenuto…
La sottoscrizione del rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese industriali dell’edilizia ed affini decorre dal 1…
Il settore edile sta vivendo una trasformazione profonda grazie all’adozione di soluzioni digitali avanzate. La digitalizzazione dei cantieri rappresenta oggi un’opportunità strategica per le imprese, che possono ottenere maggiore efficienza,…
Nelle ore successive alla diffusione del comunicato stampa sindacale che aveva dato notizia dell’avvenuta intesa (si veda “Nelle imprese edili artigiane aumenti di 178 euro per il livello 1” del…
CATANZARO Infrastrutture, giovani, futuro. Sono le parole chiave che hanno scandito l’XI Convegno del Mezzogiorno dei Giovani Imprenditori Edili ANCE, dal titolo evocativo “Amò il Sud”, svoltosi nella Sala delle…
Le imprese edili non possono beneficiare dell’esenzione IMU per gli immobili costruiti, invenduti e non locati se non presentano la dichiarazione richiesta. La Corte di Cassazione, sezione tributaria, con l’ordinanza…
Soffre ancora il mattone piemontese. Secondo la nuova indagine del Centro Studi dell’Ance Piemonte e Valle d’Aosta, la frenata registrata alla fine del 2024 viene confermata nei primi mesi del…
Un confronto tecnico e politico tra i protagonisti del mondo delle costruzioni si è tenuto a Foggia, dove edili e professionisti da tutta la Puglia si sono ritrovati per discutere…
Cortexa cresce ancora con l’ingresso come socio di Attiva, brand del Gruppo Boero, primo gruppo italiano nel settore dei prodotti vernicianti per edilizia, yachting e navale. Attiva entra a far…
Controlli dei carabinieri del Comando Provinciale di Macerata, insieme ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Macerata in due imprese operanti in…
Soffre ancora il mattone piemontese. Secondo la nuova indagine del Centro Studi dell’Ance Piemonte e Valle d’Aosta, la frenata registrata alla fine del 2024 viene confermata nei primi sei mesi…
Coima Sgr comunica di aver presentato al Comune di Milano un aggiornamento del progetto per P39, noto come Pirellino – affidato allo studio di architettura Diller Scofidio + Renfro e…