Dichiarazione IVA con anomalie: come rimediare agli errori
La dichiarazione IVA è una scadenza importante per tutte quelle partite IVA che sono soggette a questa imposta e si deve presentare ogni anno entro il 30 aprile. L’Agenzia delle…
La dichiarazione IVA è una scadenza importante per tutte quelle partite IVA che sono soggette a questa imposta e si deve presentare ogni anno entro il 30 aprile. L’Agenzia delle…
Il versamento del diritto camerale, scadenza che accompagna il versamento delle imposte sui redditi, diventa più semplice e sicuro grazie al nuovo servizio di Unioncamere Il versamento del diritto annuale…
Con il Provvedimento n 244832 del 5 giugno le Entrate fissano le regole di attuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 –…
Con il Provvedimento n 244832 del 5 giugno le Entrate fissano le regole di attuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 –…
È possibile correggere un errore dopo aver inviato il Modello 730/2025? Quali sono le conseguenze di un dato sbagliato inserito all’interno della dichiarazione dei redditi? A tutto c’è un rimedio:…
La mancata compilazione del quadro F nella CILAS (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) può trasformarsi in un vero e proprio ostacolo per chi intende beneficiare del Superbonus, l’agevolazione fiscale destinata…
La mancata compilazione del quadro F nella CILAS (Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata) può trasformarsi in un vero e proprio ostacolo per chi intende beneficiare del Superbonus, l’agevolazione fiscale destinata…
Dici intelligenza artificiale e pensi ad un meccanismo perfetto. E invece no. La rivoluzione tanto decantata dai guru mondiali è ancora in fase embrionale. Lo strumento, accessibile a tutti tramite…
Twitter WhatsApp Facebook LinkedIn Email Print Negligenza, superficialità e disorganizzazione. Sono queste le parole che emergono con forza dall’inchiesta pubblicata da Reuters riguardo alla “Entity List” statunitense – la famigerata…
Ecco quali sono le lauree più richieste nel 2025 e come evitare gli errori più comuni nella scelta dell’università per assicurarti un futuro professionale di successo. Università – Fonte:Redazione web…
In Italia ci sono oltre 4 milioni di PMI. La maggior parte lavora sodo, affronta burocrazia e pressione fiscale, combatte ogni giorno per rimanere in piedi. Eppure, pochissime accumulano ricchezza…
di Laura Magna Gli «agenti intelligenti» già in grado di fare gli sviluppatori e i ricercatori. Le statup italiane iniziano a sperimentare i casi di Memori, Supernova ed Exeleb AIsuru…
Quali sono i 5 errori più comuni che si devono evitare assolutamente quando si presenta la dichiarazione dei redditi se non si vuole rischiare un accertamento fiscale? Soprattutto con l’avvento…
L’elemento culturale è cruciale anche nella Pubblica Amministrazione: per Marzano sarebbe molto importante alleggerire la burocrazia. “Il Codice dell’Amministrazione Digitale ha 20 anni ed è stato cambiato così tante volte…