riflettori accesi sulle sfide future
IL CLIMA e l’ambiente sono sempre più centrali nella vita di tutti noi e nelle agende politiche dei paesi. Mette in luce proprio questo l’edizione 2025 del rapporto I-Com, sull’innovazione…
IL CLIMA e l’ambiente sono sempre più centrali nella vita di tutti noi e nelle agende politiche dei paesi. Mette in luce proprio questo l’edizione 2025 del rapporto I-Com, sull’innovazione…
Maggiori misure di sostegno per le imprese del comparto Un settore, quello della moda, al centro di un grande cambiamento: tra ultra fast fashion e continua espansione dell’e-commerce da un…
Il mercato immobiliare e creditizio in Italia è in costante evoluzione, offrendo ai consumatori strumenti finanziari sempre più flessibili. Tra questi, la surroga del mutuo si conferma come uno dei…
Un approccio operativo e pratico, integrato nel percorso accademico, che fino ad ora ha visto il 98% dei suoi partecipanti trovare lavoro nelle aziende del territorio. Co-creazione di innovazione, trasferimento…
L’AQUILA – Co-creazione di innovazione, trasferimento tecnologico, integrazione tra università e azienda sono i concetti chiave di SITUM – Scuola di Innovazione Tecnologica Umanistica e Manageriale. Il progetto è promosso…
L’avventura di Riccardo Sottil con il Milan è ai titoli di coda: il club rossonero non ha esercitato l’opzione per il riscatto del giocatore che, dunque, dal primo luglio sarà…
“Sardinia – Where Roots Meet The Future”: l’identità dell’isola sbarca in Giappone Il progetto, in contemporanea all’Expo 2025 di Osaka, è promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna, in collaborazione con…
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO CLICCA QUI 312 le ore erogate di formazione specialistica attraverso il progetto “Leather for the Future”, finanziato dalla Regione del…
Sessanta aziende associate, 3’845 dipendenti e 2,6 miliardi di fatturato globale. Sono i numeri della farmaceutica ticinese che giovedì si riunirà in assemblea per discutere delle importanti sfide che incombono…
Il Presidente Maurizio Baldi e il Segretario Alessandra Papini tracciano il bilancio degli ultimi mesi, tra traguardi raggiunti e nuove prospettive. Confartigianato Imprese Arezzo, con il suo impegno costante e…
Il legame tra innovazione e sviluppo dei territori è stato al centro dell’evento “Ride the Future: la nuova frontiera dell’innovazione nel mondo bike”, organizzato nell’ambito della seconda edizione dello Sport…
In un mondo sempre più digitalizzato, la cybersecurity non è più solo un elemento tecnico, ma un pilastro strategico per la crescita e la sostenibilità aziendale. Le imprese moderne devono…
Arezzo, 6 giugno 2025 – Confartigianato Imprese Arezzo, con il suo impegno costante e la sua capacità di adattarsi alle mutate esigenze di mercato, si conferma un interlocutore privilegiato per…
“Veniamo a Bologna con 19 startup, e un gruppo significativo di iscritti ai percorsi di impresa una misura premiata a livello europeo che è il momento prima di diventare imprenditori.…
Appuntamento a Bologna da oggi al 6 giugno per promuovere imprese e start-up innovative, insieme al PR Puglia FESR-FSE+ 21-27 e alla strategia #mareAsinistra Da oggi al 6 giugno, la…
Appuntamento a Bologna da oggi al 6 giugno per promuovere imprese e start-up innovative, insieme al PR Puglia FESR-FSE+ 21-27 e alla strategia #mareAsinistra Da oggi al 6 giugno, la…
(AGENPARL) – Roma, 4 Giugno 2025 (AGENPARL) – Wed 04 June 2025 La Puglia torna al We Make Future, la più grande fiera internazionale suinnovazione digitale e tecnologica. Domani la…
Cagliari, 3 giugno 2025 – La Regione Sardegna sarà presente con quattro aziende al WMF – We Make Future, la più grande fiera internazionale sull’intelligenza artificiale, la tecnologia e l’innovazione…
GRUPPO di studio DISAQ- ISTAT(*) –Claudio Quintano, Antonella Rocca, Paolo Mazzocchi, (gruppo DISAQ), Giuseppe Cinquegrana (ISTAT), denominato Claudio insieme all’assistente Gemini GOOGLE Gemini a Claudio: Sembra che tu…
Al via WMF – We Make Future …
Cagliari, 20 maggio 2025 – Le aziende interessate hanno tempo fino al 25 maggio 2025 per presentare la propria candidatura a partecipare all’evento WMF – We Make Future, fiera internazionale…
Andrea Alemanno (Ipsos): «C’è bisogno di informazione che generi consenso e sostenibilità e le imprese devono essere credibili. Lo si è se si è tenaci, se si fanno alleanze e…
di Prof. Gabriele Pao-Pei Andreoli La conversazione di apertura ha dato il tono per un’era di diplomazia visionaria, investimenti etici e innovazione collaborativa. In qualità di Presidente dell’Istituto per gli…
Quarantacinque anni di attività per Confidimprese Friuli Venezia Giulia: nell’assemblea di ieri 16 maggio sono stati presentati al Trieste Generali convention center i risultati raggiunti e le strategie future. I…
Le imprese manifatturiere sono alla continua ricerca di tecnologie capaci di ottimizzare i processi, incrementare l’efficienza, che permettano di rispondere con agilità alle mutevoli richieste del mercato. In questo scenario…
Coricelli conquista il primo posto sul podio dei Better Future Award, riconoscimento che valorizza gli esempi virtuosi e l’impegno verso l’innovazione sostenibile delle aziende presenti a TUTTOFOOD, organizzato da Gdoweek…
Facebook WhatsApp Twitter Il comparto edile nella provincia di Ancona mostra un rallentamento nel primo semestre del 2025, complice la riduzione delle agevolazioni fiscali per interventi sulle abitazioni. Le imprese…
Quasi nove aziende alimentari su dieci nel Mezzogiorno si dichiarano impattate dal cambiamento climatico, una su due è esposta a rischi fisici o di transizione e tutte prevedono di aumentare…
Formazione sostenibile nel triennio a Ingegneria Perugia Laurea triennale – Il Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università di Perugia, presieduto dal professor Luca Valentini, nasce da…
Il mercato immobiliare e creditizio in Italia è in costante evoluzione, offrendo ai consumatori strumenti finanziari sempre più flessibili. Tra questi, la surroga del mutuo si conferma come uno dei…
Il progetto Technologies for Existing and Future Main Battle Tanks (FMBTech) è stato ufficialmente lanciato. Questo progetto europeo mira a rivoluzionare i carri armati da battaglia (MBT) per la moderna…
Dazi, il punto (Elena Tebano) Quella di lunedì è stata ancora una giornata difficile per le borse di tutto il mondo, a causa della guerra commerciale innescata dal presidente americano…
Intervista a Pasquale Natella, fondatore di LeadaBEElity e Michele Antognoli, Senior Executive nel settore finanziario internazionale Il settore finanziario è tra i più esigenti e stressanti al mondo: scadenze serrate,…
Riceviamo e pubblichiamo in anteprima un’intervista doppia a Pasquale Natella, fondatore di LeadaBEElity, ed a Michele Antognoli, Senior Executive nel settore finanziario internazionale, che sarà pubblicata sul prossimo numero del…
La crescita esponenziale dell’IA pone nuove sfide nella produzione e nella supply chain dei semiconduttori, richiedendo investimenti strategici e partnership. Allo stesso tempo, molte aziende già utilizzando la Gen AI…
Lavoro e professioni Eventi 04 Aprile 2025 Presso il Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II alle 9:15 si terrà Biotech Future: Competenze e Opportunità nel Settore”,…
L’Industria 5.0 non è soltanto tecnologia, ma una rivoluzione nel modo di gestire e organizzare le imprese. Il futuro della produzione si basa su un ecosistema intelligente, dove le decisioni…
L’edizione di quest’anno, incentrata sul tema cruciale dell’acqua, ha offerto un ricco programma di conferenze, dibattiti, spettacoli teatrali, laboratori e incontri, fornendo un’opportunità unica per approfondire le sfide dell’agricoltura moderna.…
(Adnkronos) – Le autonomie strategiche nel nuovo scenario globale, ovvero la capacità dell’Europa, e dei suoi Stati membri, di agire in modo indipendente nei settori chiave come salute, energia, difesa,…
Le autonomie strategiche nel nuovo scenario globale, ovvero la capacità dell’Europa, e dei suoi Stati membri, di agire in modo indipendente nei settori chiave come salute, energia, difesa, tecnologia e…
Iniziata la seconda edizione di Pact4Future, l’evento internazionale di Corriere e Università Bocconi che prova a costruire un «patto per il futuro». Raccoglie l’impegno, le idee e le azioni della…
Il secondo Rapporto di Fondoprofessioni evidenzia un significativo ritardo dell’Italia nella formazione rispetto agli altri paesi europei. Un gap che può essere colmato solo attraverso investimenti finalizzati e un cambiamento…
Prospettive future: come i dati stanno ridefinendo il business Nel panorama economico contemporaneo, i dati si configurano come una risorsa strategica fondamentale per le imprese di qualsiasi settore. La digitalizzazione…
Ieri sera, martedì 11 marzo, si è svolto l’incontro sindacale dedicato ai soci della zona di Brescia presso la sede provinciale di Coldiretti, una serata ricca di contenuti utile per…
Venerdì 21 marzo 2025 h 14.00 OGR Tech-Speaker’s Corner C.so Castelfidardo 22 Dopo il successo delle prime due edizioni, Future Urban Trends torna per il terzo anno consecutivo a OGR…