per l’economia pugliese il calo dei prestiti più preoccupante dei dazi
L’economia pugliese è a uno snodo complesso: più che i dazi di Trump, il cui effetto indiretto rischia comunque di farsi sentire, sono i dati sui prestiti nei confronti di…
L’economia pugliese è a uno snodo complesso: più che i dazi di Trump, il cui effetto indiretto rischia comunque di farsi sentire, sono i dati sui prestiti nei confronti di…
Con l’avvicinarsi della scadenza del primo agosto, è necessario che Bruxelles continui a negoziare con Washington fino all’ultimo momento disponibile. Tuttavia, qualora non riuscisse a ottenere un accordo “ragionevole”, dovrà…
L’Europa ha deciso di spendere 2.000 miliardi di euro nel nuovo bilancio 2028–2034, ma non è solo un piano economico: è un manifesto politico, una dichiarazione d’intenti. Il segnale è…
Una nota di Confcommercio informa che la Camera di Commercio di Modena per incentivare la creazione e lo sviluppo di nuove imprese ha messo a disposizione un fondo di 100mila…
La prospettiva dell’imposizione di dazi al 30% da parte degli Stati Uniti su tutti i prodotti europei rappresenta uno scenario dirompente per le imprese italiane, soprattutto in settori chiave come…
I dazi al 30% annunciati dal presidente Usa Donald Trump sui prodotti europei potrebbero costare alle famiglie statunitensi e all’agroalimentare italiano oltre 2,3 miliardi di euro. E’ quanto emerge da…
‘Niente tagli ma aumenti al fondo per la Montagna’ la richiesta lanciata dall’associazione ll Consiglio nazionale Uncem, riunito nelle scorse ore e a cui ha partecipato la coordinatrice della delegazione…
Il Presidente Regionale di Confcommercio Abruzzo Giammarco Giovannelli e il Direttore Regionale Lazio e Abruzzo di Intesa Sanpaolo Roberto Gabrielli, hanno siglato presso la sede chietina della banca un accordo…
Preoccupazione per le filiere agricole italiane “Mentre si chiedono sacrifici alle nostre imprese e si annunciano tagli a settori strategici come agricoltura, promozione e industria alimentare, scopriamo che l’Unione Europea…
Trump rilancia l’America con la spesa militare: approvata tra le polemiche la legge di bilancio 2025 “Una nazione che continua anno dopo anno a spendere più soldi per la difesa…
Boris Johnson: l’Europa è in declino perché iper- assistenzialista, iper-regolamentata e iper-tassata. A molti questo sembra il progresso. Ma invece ci sta portando all’autodistruzione. Ed invece di fare marcia indietro,…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Ue: proteste in Francia contro aiuti a vino sudafricano Quindici milioni di euro di fondi europei saranno…
Articolo di Paolo Falcioni pubblicato sul settimanale economico Moneta (allegato a Il Tempo, Libero e Il Giornale) del 28 giugno 2025 Dall’agrinfluencer al pollaio hi-tech, dal glamping nell’alveare ai gioielli…
Inaugurazione con autorità regionali e locali. La struttura, finanziata con fondi PNRR, servirà un bacino di 28mila cittadini ma non sarà operativa h24 come previsto dal DM 77/2022. CEREA –…
Un plafond speciale per affrontare i danni da eventi atmosferici: procedure semplificate e tassi agevolati. A seguito delle gravi avversità atmosferiche che nelle scorse settimane hanno colpito duramente il territorio…
Ultimo aggiornamento 26 Giu 2025 AIDIT – Associazione Italiana Distribuzione Turistica, aderente a Federturismo Confindustria, esprime soddisfazione per l’approvazione in Commissione IMCO del Parlamento europeo del nuovo testo di revisione…
Anche se nel 2024 si � verificato un boom del mercato italiano dell’Intelligenza Artificiale, a confronto del panorama europeo il nostro Paese ha ancora strada da fare. Lo scorso anno…
A poco più di una settimana dallo scoppio della guerra tra Israele e Iran, in Italia non abbiamo ancora registrato alcun significativo aumento del prezzo alla pompa dei carburanti. Anzi,…
Agenzia Nova Gli accordi che noi abbiamo sottoscritto oggi valgono complessivamente 1,2 miliardi di euro di impegni concreti: non parliamo di uno spot, di un’iniziativa spot, di una cosa singola,…
Sono stati assegnati al Villaggio di Udine gli Oscar Green della Coldiretti, i premi ai giovani che fanno innovazione, con le idee nate dalla creatività dei giovani agricoltori italiani e…
Detassazione delle aree delle imprese in cui vengono prodotti rifiuti speciali e pericolosi. La Cna territoriale di Ragusa ha chiesto al Comune di Modica l’istituzione di un tavolo tecnico per…
Avezzano. Nelle ultime settimane, il comparto agricolo marsicano è tornato sotto i riflettori a causa di presunti casi di caporalato nella piana del Fucino. Notizie allarmanti e generalizzazioni rischiano però…
Ieri, il Governatore Fabio Panetta ha presentato le Considerazioni finali in occasione della pubblicazione della Relazione annuale sul 2024. Sono state anche rese disponibili la Relazione sulla gestione e sulla…
© Agenzia Nova – Riproduzione riservata Dalle materie prime critiche alla tecnologia, dall’industria all’agricoltura, fino alla formazione universitaria e alla gestione dei flussi migratori. Sono una decina gli accordi, dal…
PISA- L’eurodeputato del Partito Democratico Dario Nardella ha visitato il Valdarno pisano per una giornata di confronto con imprenditori, sindacati e associazioni di categoria, in un momento delicato per il…
La Fondazione di Studi Internazionali e Geopolitica – Ente Morale, che come noto è presieduta dal professor Giancarlo Elia Valori, parteciperà al 10° Forum globale degli Imprenditori di Hangzhou, in…
A Ragusa e a Modica si sono tenute le due prime assemblee elettive comunali. Due realtà che storicamente fanno registrare un alto livello di associati distinguendosi nel panorama italiano. Nel…
TRANI – Si è concluso con un grande successo di pubblico e partecipazione il seminario “Piano Transizione Industria 5.0: Le novità degli incentivi alle imprese”, svoltosi ieri pomeriggio, giovedì 22…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Il Nebraska vieta acquisto bevande gassate con gli aiuti alimentari Il Nebraska è il primo stato Usa…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Pronti i nuovi bandi per biogas, biomassa e fotovoltaico flottante Si è conclusa con successo la prima…
TRANI – Giovedì 22 maggio alle ore 17:30, nella prestigiosa cornice di Palazzo San Giorgio a Trani, si terrà il seminario “Piano Transizione Industria 5.0: Le novità degli incentivi alle…
La pubblicazione del bando per la promozione del vino nei Paesi terzi rappresenta un sostegno importante per un settore che proprio ai mercati extra Ue destina sei bottiglie su dieci…
Il Senato ha approvato in via definitiva la legge sulla partecipazione dei lavoratori alle imprese. Il provvedimento intende attuare il principio dell’art. 46 della Costituzione che recita: “Ai fini della…
PISA- Tre progetti dell’Università di Pisa sono stati selezionati nell’ambito del Fondo Italiano per le Scienze Applicate (FISA 2023), il programma promosso dal Ministero dell’Università e della Ricerca per sostenere…
di Francesco Pontelli Il mondo economico, distratto da definizioni manieristiche viziate da un pregiudizio ideologico come si è assistito per la definizione del PIL statunitense in flessione, non riesce a…
Mercoledì 14 maggio, dalle ore 17:00 alle 19:00, l’Area EXP di Cerea ospiterà un importante incontro dedicato alla presentazione dei nuovi bandi 2025 della Camera di Commercio di Verona, pensati…
di Marco Pugliese Aiuti di Stato e caro energia: Berlino riscrive le regole mentre l’Italia resta spettatrice Nel cuore dell’Europa, mentre si alzano polveroni mediatici sul Green Deal e sul…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Divieto alla carne sintetica in Montana e moratoria nell’Indiana Il governatore del Montana Greg Gianforte ha firmato…
Redazione Politica 08 Maggio 2025 a cura di Agenzia Nova Meloni in Senato: “Soddisfatta dalla politica estera italiana, tenere uniti Europa e Stati Uniti” La politica estera italiana ha avuto…
Pressing, manifestazioni e lavoro incessante del Caa Coldiretti hanno portato a un importante risultato per le aziende agricole. E si concretizzano così gli impegni che il ministro dell’Agricoltura e della…
di Carlo Di Stanislao Opinioni 04 Maggio 2025 di Carlo Di Stanislao Italia: un Paese del terzo mondo? Un’analisi critica sulla realtà nascosta “La decadenza di una nazione inizia quando…
BARI – Il settore delle costruzioni pugliese si confronta con la sfida della digitalizzazione in un convegno promosso da Edilcassa di Puglia e Formedil Puglia. L’incontro, dal titolo “Tecnologie Digitali…
Armando Sartori è il nuovo presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana.Lo ha eletto all’unanimità l’Assemblea dell’Associazione, che raggruppa i sei Mandamenti, nella riunione del 29 aprile tenutasi nella sede di…
Le edizioni di Start Camp e Start Cup Abruzzo 2025, due iniziative strategiche per promuovere l’imprenditorialità innovativa tra studenti, ricercatori e giovani talenti del territorio abruzzese, saranno presentate domani, 23…
Tra le novità, si parla di campeggio. Come partecipare Modificata la base giuridica dell’intervento, alcune delle novità: Inseriti anche i campeggi (effettivamente non si comprendeva l’esclusione); Tolto il rating di…
TARANTO – Identità territoriale e tecnologie avanzate per una vita sostenibile, con particolare attenzione al futuro dell’economia jonica. Sono questi gli assi portanti dell’iniziativa che si terrà a Taranto il…
Articolo » Bandi e finanziamenti A Valenza l’incontro con l’assessore regionale Andrea Tronzano L’assessore regionale Andrea Tronzano a Valenza di Enrico Sozzetti Un incontro tecnico per illustrare al mondo delle…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Esenzione definitiva del contributo Conai sui vasi per imprese Un importante risultato arriva sul fronte normativo grazie…
di Sergio Restelli Le politiche protezionistiche di Trump, e in particolare l’imposizione di dazi generalizzati, hanno gettato incertezza in un sistema finanziario già fragile, provocando un impatto immediato sui mercati…
Un sistema articolato di frode, realizzato attraverso i “bonus edilizi”, è stato scoperto dalla guardia di finanza a Palmi, in provincia di Reggio Calabria, dove un soggetto, originario di Taurianova,…