la guida operativa passo a passo
Smart&Start Italia è l’incentivo nazionale promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia per sostenere la nascita e crescita di startup innovative ad alto…
Smart&Start Italia è l’incentivo nazionale promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e gestito da Invitalia per sostenere la nascita e crescita di startup innovative ad alto…
Agri Youg: successo per la 13° edizione. Alto numero di imprese agricole a guida under 40 Sabato, 12 Luglio 2025 09:39 | durata 00:03:05 ArezzoTV Una festa di tutti e…
Partecipa al nostro webinar sulla finanza agevolata! L’Associazione monitora tutti i bandi: partecipa alla parte che ti interessa. Informazioni Il link per seguire il webinar sarà unico, ma avrete l’opportunità…
Elezione – 11 Lug 2025 Nicolì: “La sua nomina è motivo di grande soddisfazione per l’intero sistema associativo” L’imprenditore salentino Roberto Marti (in foto), già presidente della “Piccola Industria di…
Il procurement pubblico ha un ruolo importante nell’ecosistema italiano non solo per la rilevanza, stimabile in circa il 10% del mercato business, ma soprattutto perché il procurement ha un potenziale…
Una vera svolta si profila per i lavoratori che usufruiscono di fringe benefit legati alle auto aziendali, aprendo nuove prospettive e obbligando le imprese a rivedere il proprio approccio in…
Ultim’ora news 11 luglio ore 7 Renault accelera la sua corsa verso l’elettrico e lo fa insieme ai cinesi. Ampere, la business unit dedicata ai veicoli full electric…
Il 19 giugno l’agenzia delle Entrate ha emanato un’importante circolare per chiarire alcuni degli dubbi che si sono creati sui bonus edilizi dopo le strette di quest’anno. Gli esperto del…
A fine giugno 2025, l’ENISA, ossia l’agenzia europea per la cybersecurity, ha pubblicato un documento di fondamentale importanza: la guida per l’implementazione, da un punto di vista tecnico, delle misure…
L’INL ha diffuso tre nuovi strumenti operativi elaborati dal gruppo CHEMEX del SLIC per supportare gli ispettori del lavoro nella gestione dei rischi da agenti chimici sensibilizzanti, con particolare attenzione…
Avviare un’attività in proprio in Italia è il sogno di molti aspiranti imprenditori. Aprire un’impresa significa però intraprendere un percorso fatto di pianificazione accurata, scelte importanti e diversi step burocratici…
Il panorama normativo italiano per i rappresentanti fiscali si evolve, introducendo a partire dal 2025 nuove disposizioni che richiedono attenzione e tempestività. L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 17…
L’approvazione alla Camera dei Deputati del Disegno di Legge sull’Intelligenza Artificiale segna un passaggio storico per la strategia nazionale in materia di innovazione digitale. Il testo, profondamente rivisto rispetto alla…
Programma e criteri esame di abilitazione all’esercizio della professione di guida turistica Pubblicato sul portale di reclutamento InPA e sul sito del Ministero del Turismo il Programma d’esame e i…
Viviamo in un’epoca definita da sfide energetiche senza precedenti. La volatilità dei prezzi delle materie prime, le tensioni geopolitiche e l’urgenza climatica impongono alle imprese italiane, specialmente alle Micro, Piccole…
La digitalizzazione aziendale non è più un’azione accessoria, ma un elemento imprescindibile per tutte le imprese, indipendentemente dalla dimensione e dal settore in cui operano. In uno scenario economico profondamente…
ENISA insiste e raddoppia: la pubblicazione il 26 giugno 2025 della „Guida tecnica per la gestione della sicurezza“ rappresenta una risorsa in più a supporto di imprese e liberi professionisti…
La guida allo shopping del Gruppo Gedi i Consigli.it sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti e servizi che si possono acquistare online o tramite la consulenza di esperti. Ogni…
Il saldo e stralcio è una modalità di acquisizione immobiliare che, se gestita con competenza e professionalità, può rappresentare un’opportunità di investimento significativa. Tuttavia, è un’operazione che richiede una conoscenza…
La “nuova leva” degli imprenditori torinesi: cambio al vertice del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali Torino. Nel corso dell’Assemblea che ha rinnovato il consiglio direttivo, è stato eletto al vertice…
Il 2025 si prospetta come un anno cruciale per le imprese italiane che desiderano investire nel fotovoltaico. Un contesto di mercato favorevole, caratterizzato da soluzioni “chiavi in mano” sempre più…
Fondimpresa è oggi uno degli strumenti più efficaci per le aziende italiane che vogliono investire nella formazione continua dei propri dipendenti. Promosso da Confindustria, il fondo consente alle imprese aderenti…
La “nuova leva” degli imprenditori torinesi: cambio al vertice del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali Torino. Nel corso dell’Assemblea che ha rinnovato il consiglio direttivo, è stato eletto al vertice…
Il settore della lavorazione del legno e le imprese boschive italiane, pilastri di un’economia che affonda le radici nella tradizione e nell’eccellenza artigianale, si trovano di fronte a un’importante e…
La “nuova leva” degli imprenditori torinesi: cambio al vertice del Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriali Torino. Nel corso dell’Assemblea che ha rinnovato il consiglio direttivo, è stato eletto al vertice…
La Regione Calabria, con una mossa proattiva e lungimirante, ha istituito il Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese (FEERI). Questa iniziativa rappresenta un pilastro fondamentale a sostegno della…
Legge di Bilancio 2025, tutte le novità sono al centro delle discussioni in Italia. Ogni anno, questa legge porta con sé cambiamenti importanti che influenzano la vita di famiglie, lavoratori…
Come Ottenere un Mutuo per Acquistare un Immobile: Guida Completa con il Supporto di Retefin.it Acquistare un immobile rappresenta una delle decisioni finanziarie più importanti nella vita di una persona.…
I contratti di sviluppo rappresentano un’importante leva agevolativa per le imprese nei settori industriale, agro-industriale, turistico e ambientale. Gestiti da Invitalia e previsti dal MIMIT, questi strumenti supportano progetti di…
“Resto al Sud” non è solo un bando, ma una strategia nazionale promossa da Invitalia, pensata per iniettare nuova linfa vitale nel tessuto economico e sociale di aree cruciali per…
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato il Decreto ministeriale del 22 aprile 2025, introducendo nuove esenzioni riguardanti l’uso del cronotachigrafo. L’obiettivo è semplificare la gestione operativa di…
In un mondo dove la serenità domestica è sempre più preziosa, garantire la sicurezza della propria abitazione diventa un investimento fondamentale, non solo un costo. Il Bonus Sicurezza 2025 interviene…
di Isidoro Trovato L’azienda di Castelbuono evolve con un cambio di governance e programmi digitali per la tracciabilità. L’indotto sul territorio: «Lavoriamo con laboratori locali e investiamo sui giovani», dice…
Come Aderire CER: guida completa per cittadini e imprese – 4-Energy Come Aderire CER: guida completa per cittadini e impreseMagdalena Butnariu1 Lug…
In un panorama economico in continua evoluzione, dove i tassi di interesse possono subire variazioni significative, la gestione oculata del proprio mutuo ipotecario diventa una priorità per ogni proprietario di…
La Regione Basilicata lancia un’iniziativa di grande portata per sostenere la nascita e il consolidamento delle giovani imprese sul territorio: il “Bando Aiuti ad Imprese Costituite da 0 a 24…
Giuliano Claudio Peritore è il nuovo presidente dell’Associazione Italiana InternetProvider (AIIP), storica organizzazione che dal 1995 rappresenta e tutela gli operatoriindipendenti del settore telco e cloud.Lo ha votato all’unanimità il…
Gli incentivi Industria 5.0 rappresentano un’opportunità fondamentale per le imprese che vogliono innovare i propri impianti e beneficiare di agevolazioni fiscali nel 2025. Molte imprese sono interessate a scoprire come…
Il panorama normativo italiano per i rappresentanti fiscali si evolve, introducendo a partire dal 2025 nuove disposizioni che richiedono attenzione e tempestività. L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento del 17…
Viviamo in un’epoca definita da sfide energetiche senza precedenti. La volatilità dei prezzi delle materie prime, le tensioni geopolitiche e l’urgenza climatica impongono alle imprese italiane, specialmente alle Micro, Piccole…
La Legge di Bilancio 2025 ha segnato un momento cruciale e atteso per il tessuto imprenditoriale italiano, in particolare per le micro, piccole e medie imprese (PMI). La conferma del…
Firenze, 30 giugno 2025 – È corsa ai bonus edilizi, che hanno percentuali via via ridotte e che caleranno ancora nel 2026. Per questo, consiglia Jacopo Ferretti, segretario generale di…
Definisci il Tuo Profilo di Ricerca Una volta iscritto, il sistema ti chiederà di inserire i tuoi criteri di ricerca. Sii il più dettagliato possibile: Budget: Indica la tua fascia…
L’impatto potenziale sulle esportazioni italiane, pari a 66,9 miliardi € nel 2024, è rilevante: le stime ICE indicano un effetto depressivo medio del 7-9 % sul fatturato export nel biennio…
Il settore turistico italiano, colonna vertebrale dell’economia nazionale e ambasciatore del Made in Italy nel mondo, è in continua evoluzione. Per rimanere competitivo e rispondere alle mutevoli esigenze dei viaggiatori,…
Il settore della lavorazione del legno e le imprese boschive italiane, pilastri di un’economia che affonda le radici nella tradizione e nell’eccellenza artigianale, si trovano di fronte a un’importante e…
La stagione per la dichiarazione CIT in Cina nel 2025 è in corso. Consigliamo alle aziende di avviare prima possibile le procedure di dichiarazione fiscale per completare la dichiarazione entro…
La Regione Calabria, con una mossa proattiva e lungimirante, ha istituito il Fondo Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese (FEERI). Questa iniziativa rappresenta un pilastro fondamentale a sostegno della…
Come Ottenere un Mutuo per Acquistare un Immobile: Guida Completa con il Supporto di Retefin.it Acquistare un immobile rappresenta una delle decisioni finanziarie più importanti nella vita di una persona.…
Scarpa cambia passo e affida la propria guida a un tandem manageriale. Dal 1° luglio 2025, Stefano Trentin e Pierantonio Regeni assumeranno il ruolo di Chief Executive Officer della storica…