“Le Marche tornano a crescere”
FANO (Pesaro-Urbino)“Affrontare il tema degli scenari economici delle Marche oggi è particolarmente importante per chi, come noi, in questi quattro anni e mezzo ha cercato di dare un contributo concreto…
FANO (Pesaro-Urbino)“Affrontare il tema degli scenari economici delle Marche oggi è particolarmente importante per chi, come noi, in questi quattro anni e mezzo ha cercato di dare un contributo concreto…
Un blackout di proporzioni storiche ha colpito gran parte della Spagna, tutto il Portogallo e alcune zone della Francia, lasciando milioni di persone senza elettricità e paralizzando infrastrutture critiche come…
L’adozione dell’intelligenza artificiale nelle aziende è sorprendentemente alta, ma molte di esse faticano a sfruttarla al meglio. Le imprese percepiscono che l’AI sia essenziale per il loro futuro. Tuttavia, l’intuizione…
Esiste ancora un confine netto tra sicurezza fisica e sicurezza informatica? Nell’attuale contesto, in cui gli strumenti digitali si sono guadagnati un ruolo di primo piano in ogni aspetto della…
di Andrea Rinaldi Il direttore di Iccrea Mauro Pastore: sostenere gli investimenti, sale la raccolta. Il gruppo ha 113 banche di credito cooperativo e attivi per 165 miliardi Quarantasei miliardi…
L’incentivo è previsto per le installazioni montate dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024, fino all’80% del prezzo viene rimborsato 26 aprile 2025 Buone notizie per chi ha acquistato ed…
Promuovere la diffusione e l’integrazione delle tecnologie immersive nei settori produttivi e nei servizi pubblici, con l’obiettivo di favorire la competitività del sistema economico nazionale e accelerare la transizione digitale:…
La crescente esposizione digitale di istituzioni, aziende e cittadini ha reso la cyber sicurezza una priorità strategica per l’Italia. È del 9 aprile ultimo scorso, d’altra parte, la notizia, apparsa…
Nvidia entra nel mondo degli agenti di intelligenza artificiale con il lancio di una piattaforma software progettata per aiutare le aziende a costruire i propri bot autonomi. La piattaforma, chiamata…
Un confronto aperto e costruttivo per disegnare il futuro dell’agricoltura calabrese. Si è svolto ieri presso il Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria l’incontro tra l’Assessore Gianluca Gallo, il Direttore Generale…
Il primo ottobre 2024 è stato pubblicato il Decreto legislativo 138/2024 che ha recepito in Italia la Direttiva NIS 2. Solo pochi giorni dopo, il 7 ottobre, l’EDPB ha adottato…
Occorre un approccio serio agli investimenti in infrastrutture e la partnership pubblico-privato deve esserne parte essenziale. Le infrastrutture, si sa, sono fondamentali per la competitività e per il conseguimento degli…
Attualità di Laura Tecce – 20 Aprile 2025 PNRR e sport: un’occasione per ridisegnare il futuro delle infrastrutture sportive in Italia Il Piano nazionale di…
Da startup ad azienda diventata leader in Italia nella tecnologia Shm (Structural Health Monitoring) che serve a monitorare la sicurezza di ponti, viadotti e beni culturali. Si chiama NPlus la…
Confindustria promuove la manifestazione di interesse delle Imprese interessate al bando nell’ambito del progetto GeoSciences IR. Confindustria partecipa al Tavolo degli Stakeholder sul Bando per il potenziamento delle Infrastrutture di…
Nel corso del 2024 gli operatori di telecomunicazioni hanno ridotto a livello globale gli investimenti in piattaforme wireless e wireline. Il rapporto di alto livello tra i ricavi dei carrier,…
Enrico Resmini, Presidente Di Acea Acqua, in occasione dell’evento “Via Veneto • Roma. Sguardi tra storia e futuro” di Deloitte, cornice di presentazione dell’hub Solaria Space alle istituzioni e alla…
Martedì 13 maggio 2025 ore 10 WEBINAR – Logistica sostenibile nell’agroalimentare Evento riservato alle imprese del Piemonte Le Camere di commercio del Piemonte, in collaborazione con Uniontrasporti, hanno organizzato un…
Secondo Francesco Di Ciommo – prorettore della Luiss e professore di diritto dell’economia dei mercati bancari e finanziari dell’ateneo romano – «l’aumento del giudizio di S&P sul debito italiano è…
L’AQUILA – Rifacimento dei manti stradali e nuove opere infrastrutturali, riparazione e miglioria delle reti idriche e fognarie, monitoraggio di ponti e viadotti, cura del verde. Con 20 milioni di…
L’AQUILA – Rifacimento dei manti stradali e nuove opere infrastrutturali, riparazione e miglioria delle reti idriche e fognarie, monitoraggio di ponti e viadotti, cura del verde. Con 20 milioni di…
Le infrastrutture digitali sono al centro delle strategie di modernizzazione dell’Italia, e la domanda di connettività a banda ultralarga è in costante aumento. In questo contesto, la crescita delle reti…
Cdu-Csu e Spd hanno annunciato di aver trovato un accordo sul programma di Governo che però ora dovrà essere votato dai singoli partiti. Merz in Parlamento il 7-10 marzo. Il…
Annunciato nel corso di una conferenza stampa che ha avuto luogo il 7 aprile a Napoli, l’accordo rappresenta il primo programma nazionale per l’edilizia sociale del FEI in Europa e…
II-am rafforza la sua offerta con l’acquisizione strategica di Agisco, società con una solida esperienza in servizi di monitoraggio strutturale, sensoristica e IoT per progetti di ingegneria. L’acquisizione di Agisco…
di Massimiliano Catapano Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto di nomina che conferisce al senatore Antonio Iannone, esponente di Fratelli d’Italia, l’incarico di sottosegretario di Stato…
Nel contesto di una crescente attenzione verso lo sviluppo sostenibile e la transizione blu, la Sustainable Blue Economy Partnership ha ufficialmente avviato il primo bando per l’accesso alle infrastrutture di…
SIMEST, la società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e SACE, direttamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e specializzata nel sostegno alle imprese e al…
in foto Pier Francesco Rimbotti, ad di Infrastrutture, e Regina Corradini d’Arienzo, ad di Simest Simest, la societa’ del Gruppo Cdp per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e Sace, direttamente controllata…
L’indagine Ipsos-Visa conferma come le aziende vedano nei Giochi, e nell’afflusso di turisti, un’opportunità per crescere. Chi vorrà rinnovarsi, investirà in media il 14% del fatturato. I Giochi Olimpici e…
(Teleborsa) – SIMEST, la società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e SACE, direttamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e specializzata nel sostegno alle imprese e…
Roma, 2 aprile 2025 – SIMEST, la società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e SACE, direttamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e specializzata nel sostegno…
Codice lotto: LOTTO UNICO Immobile residenziale ubicato a Caltanissetta, Via Suterese n.6, piano 2°. Il bene appartiene ad un fabbricato sito all’interno del centro storico del comune di Caltanissetta, la…
Negli ultimi anni, la Repubblica Popolare Democratica di Corea, quella che chiamiamo comunemente Nord Corea, si è affermata come uno degli attori più attivi e pericolosi nel panorama globale del…
Codice lotto: LOTTO UNICO Immobile residenziale ubicato a Caltanissetta, Via Suterese n.6, piano 2°. Il bene appartiene ad un fabbricato sito all’interno del centro storico del comune di Caltanissetta, la…
La cybersecurity europea entra in una nuova fase strategica. Con l’adozione del primo Cybersecurity Work Programme a guida Eccc (European Cybersecurity Competence Centre), l’Unione Europea ha deciso di investire 390…
(AGENPARL) – Roma, 27 Marzo 2025 (AGENPARL) – Thu 27 March 2025 Marche, Ferrante (Mit), Investimenti importanti per rafforzare infrastrutture, imprese protagoniste“La mia presenza nell’ascolano per l’abbattimento del diaframma della…
(Teleborsa) – Simest, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti che si occupa dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha annunciato l’attivazione di nuovi strumenti finanziari per un valore complessivo di…
Il settore ICT italiano ha mostrato una notevole resilienza e dinamismo nel 2024, nonostante le sfide economiche globali. Secondo i dati dell’Osservatorio Trimestrale del settore ICT di Anitec-Assinform, a fine…
© Agenzia Nova – Riproduzione riservata Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere osservazioni e proposte sul servizio di collegamento marittimo da, per…
Nell’ambito della Settimana degli Europarlamentari promossa da CNA Nazionale, si è tenuta ad Alcamo la visita dell’eurodeputato Giuseppe Lupo, esponente del Partito Democratico, presso l’azienda Francesco Mirrione. L’incontro, organizzato da…
Cronaca / Lago Venerdì 21 Marzo 2025 È questo l’impegno assunto dalla Camera di Commercio Como – Lecco durante il tavolo di confronto alla presenza di Claudia Terzi, assessore regionale…
L’intelligenza artificiale sta ridefinendo numerosi settori industriali, comprendendo anche quello della gestione delle risorse idriche per arrivare a definire un nuovo rapporto tra acqua e sostenibilità. In questo campo, l’integrazione…
Il cda di Cassa Depositi e Prestiti, presieduto da Giovanni Gorno Tempini, su proposta dell’ad e direttore generale, Dario Scannapieco, ha deliberato nuove operazioni per un valore complessivo di oltre…
Le rinnovabili continuano ad attrarre grandi capitali in Borsa e i campioni nazionali volano. Il ciclone Trump non colpisce i fondi ESG: raggiunti 3,2.000 miliardi. Parte impianto Hera per riciclo…
La Regione Liguria ha più che raddoppiato il Fondo Strategico, portandolo a 105 milioni di euro. Il finanziamento sarà suddiviso in tre lotti, con obiettivi diversi: infrastrutture già in fase…