FORMAZIONE IN INNOVAZIONE PER OLTRE UN MILIONE DI LAVORATORI
Oltre un milione di lavoratori (1.093.390, di cui 4.932 stagionali): questa la platea per cui è stato chiesto il contributo del Fondo Nuove Competenze 3, che stanzia 731 milioni di…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Oltre un milione di lavoratori (1.093.390, di cui 4.932 stagionali): questa la platea per cui è stato chiesto il contributo del Fondo Nuove Competenze 3, che stanzia 731 milioni di…
Roberto Marcato era atteso ad un convegno nella sede di Assindustria Vicenza Alla sede di Confindustria Vicenza, l’assessore regionale Roberto Marcato presenta strumenti finanziari per oltre 1,2 miliardi a sostegno…
La diffusione delle tecnologie 4.0 tra le imprese del Mezzogiorno, con particolare attenzione a come sta evolvendo il processo di trasferimento tecnologico e con un focus ai temi della doppia…
Con un investimento complessivo di 105 milioni di euro, la Regione Emilia-Romagna lancia due nuovi bandi destinati alle imprese agricole e agroalimentari, per sostenere progetti di trasformazione, innovazione e sostenibilità.…
Scopri come trasformare le tue spese in ricerca e sviluppo in vantaggi fiscali concreti Martedì 13 maggio 2025 h. 12:00 – 13:45 Webinar su Microsoft Teams Il Punto Impresa Digitale…
Roma, 14 aprile – Mantenere competitivo il settore farmaceutico europeo, promuovendo il suo ulteriore sviluppo, è una mission difficile e impegnativa che passa attraverso una serie di sfide complesse: spingere…
Lunedì 14 aprile a Torre Santa Susanna si chiude un ciclo dedicato al futuro dell’agricoltura: al centro del convegno, la meccanizzazione di precisione. Si terrà domani alle ore 17:00, presso…
Mercoledì 15 aprile, Brescia ospiterà la prima tappa dell’edizione 2025 degli Innovation Days, un evento organizzato dal Sole 24 Ore e Confindustria, che si terrà presso la sede di Confindustria…
Alla XII edizione del Premio Impresa Ambiente, svoltasi al Teatro La Fenice di Venezia, protagoniste le migliori innovazioni italiane per la sostenibilità: energie rinnovabili, economia circolare, AI e cooperazione internazionale,…
PISTOIAServono infrastrutture adeguate, meno burocrazia e interventi che aiutino le aziende del territorio ad essere più competitive anche a livello internazionale. Queste le richieste delle associazioni di categoria del Pistoiese,…
Analizzare in pochi minuti ciò che prima richiedeva ore, individuare con precisione un veicolo sospetto, riconoscere un comportamento anomalo o identificare un volto nelle riprese delle videocamere cittadine: è questa…
ROMA (ITALPRESS) – Oltre 1 milione di lavoratori (1.093.390, di cui 4.932 stagionali). Questa la platea per cui è stato chiesto il contributo del Fondo Nuove Competenze, che stanzia 731…
Il Ministro degli Esteri Tajani in missione in India e Giappone dall’11 al 14 aprile per incontri istituzionali e imprenditoriali. Focus su export, innovazione, EXPO Osaka e Milano-Cortina 2026.#esteri #Tajani…
Numerosa la delegazione di imprenditori edili sanniti partita da Benevento il 10 aprile per una tre giorni di visita e incontri istituzionali a Monaco di Baviera. Obiettivo della…
Il Nord-Ovest Italia, unendo le forze di Piemonte, Lombardia e Liguria, si presenta come protagonista di un settore strategico a livello mondiale: quello dei semiconduttori. Con l’evento “L’Ecosistema Nord-Ovest dei…
Sono oltre 23mila le aziende che hanno presentato domanda per ottenere i finanziamenti del Fondo nuovo competenze 3 e formare una platea di oltre 1 milione di lavoratori (1.093.390, di…
Il 4 aprile 2025, AEVF ha partecipato al Forum organizzato dalla Fiera del Cicloturismo tenutasi a Bologna, il più grande evento in Italia interamente dedicato ai viaggi in bicicletta che…
Oltre un milione di lavoratori (1.093.390, di cui 4.932 stagionali): questa la platea per cui è stato chiesto il contributo del Fondo Nuove Competenze 3, che stanzia 731 milioni di…
Made in Italy Day Tradizione e Innovazione L’eccellenza italiana si rinnova Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la fruizione dei contenuti. Per maggiori informazioni leggi l’informativa sul trattamento…
Il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca ha incontrato, presso la sede del Consolato Generale d’Italia a New York, i corrispondenti delle testate giornalistiche italiane. Il punto stampa ha riguardato…
Piovono fondi per sostenere le imprese siciliane in settori strategici. La Regione siciliana attraverso il Dipartimento regionale per le Attività produttive presenterà numerosi bandi di gara destinati ad aiutare le…
Mai come oggi, con l’innovazione che avanza a ritmi sempre più serrati e la crescente spinta sociale e normativa verso la sostenibilità, la capacità di creare una visione condivisa e…
Dopo una prima edizione da tutto esaurito torna il Forum delle imprese di Area 12 Hub, in via Arturo Reggio 12 a Brescia. L’appuntamento è stato mercoledì 9 aprile per…
Digital ACE – Artisanal and Cooperative Enterprises è il polo di innovazione promosso da Fondazione PICO, CNA e Legacoop Nazionale, nato per accompagnare le imprese nel loro percorso di trasformazione…
Martedì 15 aprile si celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), dedicata alla promozione della creatività e dell’eccellenza…
“Mabadiliko. Storie di cambiamento e innovazione” è il documentario disponibile in esclusiva su Play2000, la piattaforma streaming di Tv2000 e inBlu2000. La prima ecografia di una futura mamma che abita…
CONTRIBUTI ALLE IMPRESE DELL’INDUSTRIA DEL LEGNO CHE INVESTONO IN INNOVAZIONE TECNOLOGICA– APERTURA SPORTELLO 15 MAGGIO 2025 – Confartigianato Imprese Marca Trevigiana CONTRIBUTI ALLE IMPRESE DELL’INDUSTRIA DEL LEGNO CHE INVESTONO IN…
Il comparto moda tra difficoltà e innovazione. Verterà su questo l’incontro promosso da Cna Macerata in programma stasera, dal titolo “La filiera della moda guarda avanti”. All’appuntamento sono invitate tutte…
RigenerAzioni organizza un evento per esplorare l’uso delle tecnologie esponenziali come AI, IoT, Cybersecurity e BCT nelle aziende del Made in Italy. Durante la giornata, imprenditori, studenti e innovatori avranno…
Artigianato Lombardia: contributo fino a 4.000 euro per gli investimenti di innovazione tecnologica Ultimi giorni per richiedere il contributo ELBA previsto in favore delle imprese che abbiano realizzato investimenti di…
Tempo di Lettura: 4 minuti ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio di Amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti SpA (CDP), presieduto da Giovanni Gorno Tempini, ha approvato il progetto di Bilancio…
“Stiamo attraversando uno dei migliori momenti della nostra storia in Italia”, ha dichiarato Carla Masperi, amministratore delegato di SAP Italia, annunciando il trasferimento della sede principale da Vimercate a Milano.…
ROMA – “L’innovazione digitale è il fattore strategico più rilevante per le aziende. Dobbiamo fondare un ecosistema, fatto di visione, cultura e governance: le imprese devono anticipare l’evoluzione del mercato…
Manageritalia compie 80 anni: una storia di leadership, visione e innovazione per il futuro del Paese Ottant’anni di storia, di evoluzione del mondo del lavoro e di impegno costante per…
Innovare prodotti e processi aziendali in termini di maggiore sostenibilità e digitalizzazione è fondamentale per rimanere competitivi, specialmente in un settore come quello tessile, caratterizzato da una filiera frammentata e…
Sono oltre 50 le imprese liguri che hanno partecipato ai 17 progetti presentati da SOSIA, il Polo regionale che promuove l’automazione e la sicurezza nell’ambito cyber e delle infrastrutture critiche,…
Prosegue il percorso che porterà Copparo all’istituzione e allo sviluppo di un Hub urbano e di prossimità. Il Comune è infatti stato ammesso al finanziamento di queste progettazioni inserite nella…
L’innovazione che rinuncia al desiderio si trasforma in mera compliance o, peggio, in un ricatto imposto da chi detiene più potere. Questo è uno dei nodi centrali che emergono in…
L’AQUILA – Una startup abruzzese, con sede a L’Aquila, tra le eccellenze italiane dell’innovazione: è la BCC Studio S.r.l., che ha ricevuto il 7 aprile alla Camera dei Deputati il…
La Fiera dell’Innovazione a Sovramonte da ormai tre anni, in concomitanza con la Sagra di San Giorgio, attrae e riunisce giovani creativi e interessati alle nuove tecnologie, oltre a curiosi…
Sostenere attività di formazione, ricerca, sviluppo e innovazione con l’obiettivo di sviluppare progetti congiunti che abbiano un focus particolare su sostenibilità, digitalizzazione e intelligenza artificiale. Con questo obiettivo l’Università della…
Martedì 15 aprile al Terminal Crociere della Spezia. Quattordici progetti che rappresentano concretamente la potenzialità delle aziende liguri in termini di innovazione e sviluppo nel settore della Blue Economy: sarà…
Favorire la realizzazione di progetti collaborativi di Ricerca e Innovazione, finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili con riferimento a prodotti, processi e servizi, assistenza in materia di trasferimento tecnologico…
Si è concluso con un grande successo l’edizione 2025 del Festival Agri Risk Management, evento di riferimento in Italia per la gestione del rischio in agricoltura e l’innovazione sostenibile nel…
L’incentivo è volto a rafforzare la filiera del legno-arredo, promuovendo pratiche sostenibili nella gestione forestale e nel settore vivaistico. L’obiettivo è favorire l’adozione di tecnologie avanzate e sistemi produttivi automatizzati…
BARI — Una nuova alleanza per spingere la Pubblica Amministrazione pugliese verso una trasformazione digitale concreta e inclusiva. È stato firmato ieri mattina il protocollo d’intesa tra la Regione Puglia…
La Regione Puglia ha sottoscritto, stamattina, un protocollo d’intesa con il consorzio “Polo di innovazione digitale Secure digital transformation of Public administration – European digital innovation hub for digital transformation…
La sostenibilità sociale d’impresa non è più una scelta, ma una necessità strategica per il futuro delle aziende e della società. In questo senso il 3° Rapporto dell’Osservatorio sulla Sostenibilità…
Prende il via mercoledì 8 aprile la missione della delegazione della Regione Lazio a New York, guidata dal presidente Francesco Rocca Assieme ad alcune delle aziende più innovative del territorio…
Le imprese assicurative sono al lavoro per sostenere le competenze della rete distributiva e sviluppare nuovi modelli digitali e tecnologici: focus sulla sperimentazione di nuove soluzioni, sulla coltivazione dei giovani…