«La crescita si fa insieme, l’Italia ha bisogno di noi»
Il ministro Urso è in perfetta sintonia: «L’Italia è cambiata – insiste – il Governo Meloni è riuscito a far crescere l’occupazione di 1,3 milioni di posti di lavoro, più…
Il ministro Urso è in perfetta sintonia: «L’Italia è cambiata – insiste – il Governo Meloni è riuscito a far crescere l’occupazione di 1,3 milioni di posti di lavoro, più…
Un nuovo strumento di finanza ordinaria è stato attivato da Confcommercio Verona e dalla sua cooperativa di garanzia fidi Confiditer, in collaborazione con BCC Valpolicella Benaco, per supportare le micro…
(Teleborsa) – La Dieta Mediterranea, riconosciuta Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO, è stata al centro di un importante evento di confronto italo-spagnolo tenutosi nei giorni scorsi presso il Consolato Italiano…
Tecnologie e metodologie avanzate per la valorizzazione del patrimonio culturale e dell’innovazione sociale, prototipi innovativi, applicazioni digitali e nuove connessioni tra ricerca e mondo produttivo. Se ne è discusso in…
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le…
Venerdì termina l’Ops di Bper su Popolare Sondrio. Gianni Franco Papa, amministratore delegato di Bper, spiega in un’intervista all’Adnkronos: “Insieme saremo più forti, confidiamo che le adesioni finali vadano oltre…
Si è tenuto venerdì mattina, negli spazi di Porta Futuro Bari, l’incontro pubblico di restituzione del percorso partecipativo “Sulla Stessa Barca”, promosso dal Comune di Bari con il supporto del…
Nuoro La Confartigianato ha tenuto ieri in città l’assemblea dei delegati. Confronto contrassegnato da alcune buone notizie. La Regione ha bilanciato per i prossimi tre anni 90 milioni, a vantaggio…
Nove progetti imprenditoriali provenienti da contesti montani e rurali di tutta Italia, con una forte presenza di imprenditoria femminili e con focus su turismo sostenibile, rigenerazione di borghi, nuove narrazioni,…
Un modello di banca profondamente legato al territorio, capace di unire tradizione e innovazione, crescita economica e coesione sociale. È questo il profilo della BCC di San Giovanni Rotondo, l’unica…
Il Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli e il Direttore Regionale Milano, Monza e Brianza di Intesa Sanpaolo Pierluigi Monceri hanno ufficializzato l’intesa che punta a rafforzare la capacità di investimento…
Co-creazione di innovazione, trasferimento tecnologico, integrazione tra università e azienda sono i concetti chiave di SITUM – Scuola di Innovazione Tecnologica Umanistica e Manageriale. Il progetto è promosso in modo…
Viene presentato oggi, presso l’Azienda Ponte Molinello di Giffoni Sei Casali, il protocollo d’intesa tra Banca Campania Centro (realtà del Gruppo BCC Iccrea), Fondazione Cassa Rurale Battipaglia e Rete dei…
FAE Technology – che opera quale capofila – e le altre tre imprese bergamasche coinvolte nel progetto condividono una visione comune sulla sostenibilità e sull’innovazione di processo. ReLife4PCBA nasce infatti…
Dall’1 giugno 2023 sono 226.919 le imprese siciliane che hanno ottenuto agevolazioni partecipando ai bandi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. E, sul territorio, 33 hanno contattato…
Incentivi ed export, Unioncamere Sicilia e le Case del Made in Italy insiemeper aiutare le imprese ad accedere ai bandi MimitFirmato accordo con il responsabile di Sicilia e Calabria Palermo,…
Un percorso lungo 10 anni nato per rafforzare l’ecosistema fiorentino dell’innovazione e che oggi è descritto attraverso dati e casi di successo. “Insieme per l’innovazione” è il titolo dell’evento che…
Dall’1 giugno 2023 sono 226.919 le impresesiciliane che hanno ottenuto agevolazioni partecipando ai bandi delMinistero delle Imprese e del Made in Italy. E, sul territorio, 33 hannocontattato le Case del…
TD SYNNEX, distributore globale di soluzioni IT, rafforza la sua partnership incentrata sulla piattaforma watsonx con IBM per accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale enterprise nelle imprese italiane, attraverso iniziative concrete come il…
EDOLO (BS) – In un momento in cui i cambiamenti climatici acuiscono la frequenza e l’intensità degli eventi meteorologici estremi, cresce la necessità di azioni sistemiche e coordinate per la…
Confronto promosso da Confartigianato Catanzaro, Confartigianato Calabria con Simest: una visione condivisa per accompagnare le micro e piccole imprese verso i mercati internazionali C’è una Calabria che vuole uscire…
AGRIGENTO – 20 giugno 2025 – È stato firmato questa mattina, alle ore 12.15, presso la sede della Prefettura di Agrigento, un protocollo di collaborazione tra la Prefettura e gli…
Annibale Bernasconi, vice direttore generale: «Non solo finanziamenti, ma competenze e radicamento per dare valore all’energia condivisa» La transizione energetica non è più un orizzonte lontano, ma una priorità…
L’intelligenza artificiale richiede competenze specifiche che spesso sono assenti nelle imprese italiane, e in particolare in quelle piccole e medie che costituiscono la quasi totalità delle aziende in Italia. Per…
Si è svolto oggi, presso la sede di Unioncamere Calabria, un incontro strategico promosso da Mediocredito Centrale e BdM Banca, in collaborazione con Unindustria Calabria, per rafforzare la collaborazione con…
Modena, 18 giugno 2025 – Responsabilizzata dalla soddisfazione di avere spinto col suo appoggio Rita Cucchiara alla vittoria nel ballottaggio di lunedì per il rettorato, la professoressa Giovanna Galli rilegge…
In Italia, i porti turistici non sono semplici punti di attracco, ma infrastrutture strategiche che svolgono un ruolo chiave nella mobilità costiera, nella promozione del turismo e nel rafforzamento…
Si è svolto presso la Casa di Reclusione di Opera il convegno ‘Il lavoro apre le porte: opportunità economica e sociale’, promosso dal Difensore regionale della Lombardia, insieme al Dipartimento…
L’Istituto Italiano di Intelligenza Artificiale per l’Industria (AI4I) e MADE Competence Center, il centro ad alta specializzazione istituito in Italia nell’ambito del Piano Nazionale Industria 4.0, hanno sottoscritto un accordo…
Come possono le Pmi italiane superare le difficoltà di accesso al credito e cavalcare la transizione digitale in un mercato finanziario sempre più complesso?La risposta potrebbe arrivare dalla nuova partnership…
Garanzia di connessione diretta e sicura con Microsoft Azure Integrazione tra le infrastrutture Retelit e servizi avanzati di Microsoft Azure Soluzione pensata per garantire continuità operativa e massima affidabilità Milano,…
Un passo deciso verso l’internazionalizzazione delle aziende calabresi. Regione Calabria e SIMEST, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti specializzata nel supporto alle imprese all’estero, hanno sottoscritto oggi un…
La Calabria guarda ai mercati internazionali. È stato ufficialmente sottoscritto oggi un importante protocollo d’intesa tra SIMEST, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti specializzata nel sostegno all’internazionalizzazione delle imprese…
Regione Calabria e Simest hanno firmato un protocollo per favorire le possibilità di export per le piccole e medie imprese, attraverso finanza agevolata e specifica formazione. Interviste a: Roberto Occhiuto,…
La Calabria guarda ai mercati internazionali. È stato ufficialmente sottoscritto oggi un importante protocollo d’intesa tra SIMEST, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti specializzata nel sostegno all’internazionalizzazione delle imprese…
Il protocollo d’Intesa siglato tra Confindustria Emilia e il Parco nazionale Appennino tosco-emiliano in quanto soggetto coordinatore della omonima Riserva della Biosfera Mab Unesco, è finalizzato a promuovere il progetto…
Siglato un protocollo d’intesa per avvicinare università e mondo delle imprese Condividi sui tuoi social Trento, 5 giugno 2025 – È stato ufficialmente siglato il protocollo d’intesa tra il Gruppo…
Una leadership consapevole non può prescindere da un impegno concreto sul tema della salute e della sicurezza sul lavoro. Con questo spirito Federmanager e Lavoro&Welfare, l’associazione fondata e presieduta da…
Nato dalla partnership tra Intesa Sanpaolo Innovation Center e Cariplo Factory, il Circular Economy Lab è un’iniziativa di innovazione che promuove la transizione verso un’economia circolare in Italia. Opera con…
Dal 5 all’8 giugno 2025, Modena ospiterà il Motor Valley Fest, un evento che riunirà startup, università e leader del settore automotive per discutere e definire le prossime sfide e…
È stata ufficialmente costituita oggi la Fondazione “EPC – Energie Provincia Como”, l’ente giuridico che darà struttura e slancio alla Comunità Energetica Rinnovabile (CER) promossa dalla Provincia di Como. Alla…
A Napoli, alla Mostra d’Oltremare, la sesta edizione del Green Med Expo & Symposium ha segnato un traguardo storico per l’ambientalismo italiano, in particolare nel Mezzogiorno. Oltre 10.000 presenze fisiche,…
La diocesi di Acireale e la Fondazione Maria Barbagallo Barbagallo promuovono il workshop “Territorio jonico-etneo: visioni e prospettive”, un momento di confronto voluto da mons. Antonino Raspanti, vescovo di Acireale,…
Confronto acceso ma costruttivo con la presidente Schembari: si punta a una cabina di regia Un messaggio chiaro e potente: “Insieme si può”. È lo slogan che ha fatto da…
Le operazioni di perforazione si svolgeranno a circa 60 miglia nautiche al largo della costa del Ghana, in prossimità della FPSO John Agyekum Kufuor, nell’ambito del più ampio piano di…
Imprese e istituzioni insieme per lo sviluppo del territorio Il vescovo Raspanti: “La diocesi vuole essere un ponte tra investimenti e imprese per creare lavoro e futuro per i giovani”…
I Comuni di Frosinone, Alatri, Arnara, Ferentino, Morolo, Patrica, Pofi, Supino, Torrice e Veroli hanno firmato la convenzione per la costituzione e l’attivazione del servizio Europa di Area vasta. Obiettivo:…
DHL Express, leader mondiale nelle spedizioni internazionali espresse, conferma il proprio supporto all’internazionalizzazione delle imprese italiane con una visita del CEO di DHL Express Europa, Mike Parra, presso la sede…
La Cna di Ascoli riparte da Arianna Trillini e Francesco Balloni, per il prossimo quadriennio confermati rispettivamente presidente e direttore al Teatro Filarmonici che ha ospitato ieri mattina l’Assemblea elettiva…
L’incontro istituzionale, svolto il 21 maggio nella sede della Fondazione a Trento, ha visto per Alghero la partecipazione di una delegazione composta dall’assessore alla Programmazione Enrico Daga, dall’assessora al Benessere…