Per aumentare l’imprenditorialità partiamo dal senso del lavoro
Italia paese di imprenditori? Se guardiamo i dati europei veniamo dopo la Francia per numero di imprese, ma tenuto conto che abbiamo circa dieci milioni di abitanti in meno, possiamo…
Italia paese di imprenditori? Se guardiamo i dati europei veniamo dopo la Francia per numero di imprese, ma tenuto conto che abbiamo circa dieci milioni di abitanti in meno, possiamo…
La recente proposta avanzata dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro ha acceso un dibattito su come rilanciare l’occupazione e sostenere la competitività delle imprese italiane. Il cuore della proposta…
E’ al via la campagna fiscale per le nuove dichiarazioni dei redditi, con circa 28mila richieste stimate in arrivo per Lecco dal solo Caf Cisl sulla base dell’affluenza dell’anno scorso.…
Emerge un quadro di generale preoccupazione e di incertezza dall’indagine effettuata dall’ufficio studi Lapam Confartigianato sulle realtà imprenditoriali dell’area reggiana. A una diminuzione del tasso di crescita delle imprese artigiane…
Superare l’attuale rigidità salariale, ancorata al mero calcolo orario, a favore di modelli retributivi che valorizzino merito e produttività. Ciò nell’ottica di rafforzare il potere d’acquisto delle retribuzioni dei…
«Il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica certificato dal Documento di finanza pubblica – Dfp 2025 rappresenta una notizia positiva per la tenuta economica del Paese, grazie anche alle maggiori…
Superare l’attuale rigidità sui salari, ancorati al semplice riferimento orario, introducendo sistemi che valorizzino merito e produttività. Bene la riduzione del tax gap, ma bisogna intervenire per fermare l’aumento…
Due nuove opportunità per giovani disoccupati, grazie a percorsi formativi completamente gratuiti. Il Villaggio del ragazzo promuove i corsi per tecnico carrozziere delle autoriparazioni e per manutentore del verde, rivolti…
Il turismo continua ad essere un traino importante per l’economia italiana e oggi sicuramente conviene investire in questo settore. Lo dicono i numeri forniti dal Ministero del Turismo, secondo il…
Nel corso dell’audizione sul Decisione di finanza pubblica (Dfp) tenutasi davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro ha presentato una memoria con…
Emergono luci e ombre dall’indagine effettuata dal nostro ufficio studi sulle realtà imprenditoriali delle province di Modena e Reggio Emilia. L’analisi a Modena A una lieve crescita del tasso di…
TORINO – Sedici nuovi posti di lavoro attivati, dieci corsi di formazione avviati, 21 persone inserite con successo nel mondo del lavoro autonomamente, 45 soggetti orientati nel percorso occupazionale e…
Urso: “Sosteniamo con convinzione il rilancio di questo storico gruppo commerciale” Pronto il piano di risanamento e rilancio del Gruppo Coin, con la salvaguardia di tutti i posti di lavoro,…
REGGIO EMILIA – Nelle scorse settimane, le classi quarte dell’Istituto Blaise Pascal di Reggio Emilia hanno partecipato a un ciclo di incontri formativi focalizzati sul mondo del lavoro, organizzati da…
Quali sono i comportamenti di imprese e dipendenti nel campo del welfare e dei benefit? Di recente Aon, compagnia assicurativa che si occupa anche di welfare aziendale e servizi HR,…
Ecco un’interessante opportunità di formazione. Parliamo dei master finalizzati all’inserimento lavorativo in grandi aziende che offrono anche l’opportunità di fare un viaggio in Silicon Valley, in California, alla scoperta di…
Tiero (Fratelli d’Italia): “Aree di sviluppo industriale, bene Pontinia. Al lavoro con Angelilli per la riforma della legge 13” “Mi fa piacere che anche il Comune di Pontinia sia d’accordo…
Il Centro per l’Impiego di Siena ha pubblicato le offerte di lavoro settimanali rivolte sia a candidati in cerca di un nuovo impiego che a persone iscritte al collocamento mirato…
Un settore da 50 milioni di euro e circa mille posti di lavoro in Umbria rischia di essere spazzato via dal nuovo decreto sicurezza. È l’allarme lanciato a Narni durante…
La sicurezza sul lavoro torna al centro dell’attenzione dopo la sospensione, pochi giorni fa, di due cantieri edili a causa di gravi violazioni e presenza di lavoratori in nero. Un…
La legge prevede una serie di agevolazioni e benefici per i lavoratori dipendenti, come l’assenza giustificata e retribuita per malattia, i permessi 104 di tre giorni al mese, lo smart…
Con 7 milioni di euro, il nuovo bando Competenze & Innovazione di Regione Lombardia finanzierà la formazione, accrescendo le conoscenze interne o inserendo figure professionali qualificate, per realizzare una transizione…
Il Ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso e il sindaco di Catania Enrico Trantino si sono incontrati, ieri sabato 19 aprile, per un confronto di aggiornamento…
lavoro, calabria Sud Italia maglia nera per l’occupazione in Europa: Campania, Calabria, Sicilia e Puglia agli ultimi posti secondo Eurostat Nonostante lievi segnali di miglioramento, il Sud Italia continua a…
Si svolgerà mercoledì 23 aprile, a partire dalle ore 11, nella sala consiliare del Comune di Macerata, in piazza della Libertà, n. 3, il convegno “Rivoluzionare la salute e la…
Nel 2025 sono state confermate e introdotte diverse misure di sostegno economico per i giovani disoccupati, con l’obiettivo di favorire l’inserimento lavorativo e l’autonomia finanziaria. Questi bonus per i giovani…
Condividi questo articolo? Il Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia ha avviato 10 innovativi progetti nell’ambito dell’iniziativa Data-Highway, la piattaforma di Linked Open Data dedicata…
(Adnkronos) – “L’annuncio dei dazi ha messo in difficoltà le imprese ed il commercio internazionale. Lo studio legale Fortunata Giada Modaffari ha attivato una task force per analizzare gli impatti…
MOBILITA’- Sul sito del Comune l’avviso pubblico per l’adesione delle aziende entro il 20 maggio 2025 Ci sarà tempo fino al 20 maggio 2025 per aderire alla nuova edizione del…
Disastro Xylella: in soli 9 anni nel Salento si sono perse quasi 600 mila giornate di lavoro agricolo per un valore poco inferiore ai 40 milioni di euro di retribuzioni,…
VACCINAZIONI L’immunizzazione per tutti è umanamente possibile è lo slogan della Settimana mondiale delle vaccinazioni 2025, l’iniziativa promossa dall’Organizzazione mondiale della Sanità che si celebra ogni anno dal 24 al…
Nonostante i progressi degli ultimi decenni, il divario di genere continua a segnare profondamente il mondo del lavoro e dell’imprenditoria del Nord Est. Le donne si trovano ancora a fronteggiare…
credits: PeppeArtWork A Perugia il terzo evento tra ambiente, innovazione e team Il 17 aprile 2025, presso la Fondazione per l’Istruzione Agraria di Perugia, si è svolto il terzo appuntamento…
FINALITÀ E OBIETTIVI La Camera di Commercio di Verona intende incentivare le imprese che devono sostenere spese per qualificare la sicurezza sui luoghi di lavoro. SOGGETTI BENEFICIARI Possono beneficiare le…
Dal 1° maggio 2025, i parigini e gli altri residenti della regione Ile-de-France, come tutti i cittadini francesi, dovranno affrontare una serie di cambiamenti, con adeguamenti significativi sia per le…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi PROVA Digital mese Sito senza limiti 1,00€/mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Nessuna…
IN BREVEFORMAZIONE DEL PERSONALEAl via le domande di contributo del Bando ISI 2024INAIL, Comunicato 10 aprile 2025L’INAIL ha comunicato che dal 14 aprile 2025 e fino alle ore 18:00 del…
Nel trimestre aprile-giugno 2025 si rileva un lieve calo della domanda di lavoro da parte delle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, rispetto allo stesso periodo del 2024.…
LECCE – Il bilancio sociale ed economico dell’emergenza Xylella è sempre più drammatico. Tra il 2016 e il 2024, nel solo Salento, sono andate perdute quasi 600 mila giornate di…
La produzione dolciaria e della pasticceria artigianale si conferma protagonista dei consumi pasquali di qualità. La vocazione artigiana del comparto dolciario e della pasticceria rappresenta un elemento di valore aggiunto,…
Buone notizie: sono stati firmati gli attesi decreti ministeriali che attuano le misure previste dal Decreto Coesione. Vediamo quali opportunità si presentano per chi è alla ricerca di lavoro Alleggerire…
Domande dal 23 aprile al 14 giugno 2025 Comunicato stampa PAT n. 924 Giovedì, 17 Aprile 2025 Dal prossimo 23 aprile e fino al 14 giugno 2025 sarà possibile presentare…
Nel panorama delle agevolazioni per il lavoro femminile, il 2025 è segnato dall’introduzione di un incentivo strategico dedicato alle aziende che scelgono di inserire donne disoccupate nel proprio organico con…
Lavoro & Previdenza n. 39 – 2025 L’adesione ad un fondo pensione a cui versare il TFR del lavoratore subordinato comporta, in favore del datore di lavoro, una serie di…
(AGENPARL) – Roma, 17 Aprile 2025 (AGENPARL) – Thu 17 April 2025 *Produzione, Barbera (Prc): “A rischio 68.000 posti di lavoro? Serve unapolitica industriale pubblica prima del disastro” *“I numeri…
Cesetti torna a sollecitare l’istituzione della Zona logistica semplificata (Zls) e decontribuzione sul costo del lavoro: “Servono provvedimenti immediati, altrimenti rischiamo di perdere centinaia di aziende e migliaia di posti…
(AGENPARL) – Roma, 17 Aprile 2025 (AGENPARL) – Thu 17 April 2025 EXCELSIOR INFORMAI PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESERILEVATI DAL SISTEMA DELLE CAMERE DI COMMERCIOProvincia di La SpeziaAprile 2025Introduzione:Nel 2025 proseguono…
Dettagli Scritto da Redazione ASI Categoria: Politica Nazionale Pubblicato: 17 Aprile 2025 (ASI) “I numeri presentati oggi dall’Ufficio parlamentare di Bilancio sul Documento di economia e finanza (Dpf) sono una…
Advertisement L’articolo esamina le diverse tipologie di assunzioni agevolate, i benefici fiscali e contributivi per le imprese, e la procedura per ottenere tali agevolazioni, evidenziando costantemente le ultime varianti normative.…
Una collaborazione per preparare e far entrare nel mondo del lavoro le persone più fragili. È il filo conduttore che da anni ha portato la Cna Forlì-Cesena a sostenere i…