TS2 e Piano Sociale per il Clima • Legambiente
La transizione ecologica non può essere un lusso per pochi. Secondo il report presentato da Legambiente e Kyoto Club, una famiglia potrebbe arrivare a spendere 230 euro in più all’anno…
La transizione ecologica non può essere un lusso per pochi. Secondo il report presentato da Legambiente e Kyoto Club, una famiglia potrebbe arrivare a spendere 230 euro in più all’anno…
Scarica questo comunicato stampa Scatta di nuovo l’emergenza ozono in Lombardia: nella giornata di ieri, per la quarta volta in questo mese, si sono superate le soglie di allarme. Questa…
“Le contraddizioni nell’azione di governo su un problema così urgente rischiano di danneggiare doppiamente milioni di cittadini. Le regioni padane e il Paese hanno bisogno di investimenti sul trasporto pubblico…
Dopo l’approvazione della mozione, da parte del consiglio di Regione Lombardia, per chiedere al governo di sospendere le limitazioni legate alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5, sul fatto è…
Un duro attacco al Ddl sulla caccia che potrebbe approdare a breve in Consiglio dei Ministri: Legambiente alza la voce e definisce il provvedimento “inaccettabile”. Secondo l’associazione c’è il rischio…
Legambiente ed EY ancora insieme per il volontariato e la cittadinanza attiva: grandi appuntamenti a Milano e Roma. Oltre 400 i volontari nei 2 appuntamenti cittadini che hanno raccolto rifiuti,…
di Alessandra Coffa L’Italia rischia di perdere uno dei suoi patrimoni più preziosi: la biodiversità. Un recente rapporto di Legambiente lancia l’allarme su un ecosistema nazionale sempre più fragile, tra…
In Italia demolire gli abusi edilizi è molto difficile. Delle oltre 83mila ordinanze di abbattimento di edifici costruiti senza rispettare le normative o in aree non adatte all’edificazione, solo il…
“Il Governo non può usare i soldi destinati alla transizione verde dei più poveri” Ieri il Governo ha annunciato lo stanziamento di fondi per attenuare l’impatto dei dazi americani sulle…
Confusione normativa, etichette fuorvianti e scarse informazioni d’uso: così il mercato di piatti e bicchieri “riutilizzabili” rischia di tradire, secondo Legambiente, lo spirito della direttiva europea contro la plastica monouso.…