Polizze catastrofali. Pubblicate le FAQ del MIMIT
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato una serie di FAQ sull’obbligo di polizze catastrofali. Entro fine anno le micro imprese dovranno adoperarsi per assicurare i…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato una serie di FAQ sull’obbligo di polizze catastrofali. Entro fine anno le micro imprese dovranno adoperarsi per assicurare i…
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.75 del 31 marzo, il decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39 introduce un ingresso graduale dell’obbligo per le imprese italiane di dotarsi di una polizza assicurativa…
Nel prossimo futuro la competitività delle imprese dipenderà dalla capacità del sistema Paese di gestire la complessità derivante dalle transizioni digitale, ecologica e geopolitica. E l’innovazione “non rappresenta più una…
Un nuovo tavolo tecnico verrà convocato nei prossimi giorni Proseguono le interlocuzioni tecniche al Mimit sugli aspetti industriali e occupazionali tra Beko Europe e le organizzazioni sindacali volte alla definizione…
BANDO MIMIT: Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia per programmi di investimento circa ricerca, sperimentazione, certificazione e innovazione Col decreto interministeriale 10 dicembre 2024 il MIMIT…
In un contesto economico in continua evoluzione, l’Italia sta ridefinendo il proprio approccio al sostegno delle imprese, introducendo misure innovative per promuovere crescita e competitività. Nuove misure per l’economia sociale …
Urso: “tappa importante per ottenere finalmente una soluzione industriale per il sito triestino e i suoi lavoratori” Nuovo confronto al Mimit sulla vertenza dell’ex Flextronics Manufacturing Srl, azienda di Trieste…
In un contesto economico in continua evoluzione, l’Italia sta ridefinendo il proprio approccio al sostegno delle imprese, introducendo misure innovative per promuovere crescita e competitività. Nuove misure per l’economia sociale …
Istituito tavolo di monitoraggio con associazioni datoriali e IVASS Illustrato a Palazzo Piacentini, ai rappresentanti delle categorie produttive, il decreto-legge approvato nel corso dell’ultimo Consiglio dei ministri – su proposta…
Potranno beneficiare delle agevolazioni le Pmi operanti sull’intero territorio nazionale. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini di apertura dello sportello…
L’iniziativa promossa dalla Casa delle Tecnologie Emergenti di Bologna insieme al Comune e in collaborazione con le CTE di Pesaro e Matera Nell’ambito dei progetti avviati dalla Direzione generale per…
Dal 3 aprile 2025 si apre lo sportello Invitalia per accedere alle agevolazioni MIMIT dedicate alle imprese della filiera tessile e della concia della pelle. Il Ministero delle Imprese e…
di Diana Cavalcoli Il contributo per il veicolo nuovo di fabbrica delle categorie L1e, L2e, L3e, L4e, L5e, L6e, L7e, è calcolato in percentuale sul prezzo: 40% per gli acquisti…
A partire dalle ore 12.00 del prossimo 4 aprile e fino alle ore 12.00 del 5 maggio 2025, sarà possibile accedere allo sportello online di Invitalia per presentare domanda…
MIMIT Incentivi settore nautica da diporto per passare al motore elettrico Sei qui: Home Notizie MIMIT Incentivi settore nautica da diporto per passare al motore elettrico Presentazione delle domande dalle…
A partire dalle ore 12.00 del prossimo 3 aprile e fino alle ore 12.00 del 3 giugno 2025, le micro, piccole e medie imprese operanti nei settori del tessile…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato l’apertura del bando per i nuovi incentivi destinati a rafforzare le filiere produttive strategiche, con particolare attenzione al…
Torna l’opzione sconti caldaie dl bollette con alcuni emendamenti presentati da Gusmeroli. Orsini (Confindustria): “Caro energia frena competitività”. Sejourné (Commissione Ue): “Ue riapra miniere terre rare”. La rassegna Energia Tornano…
Nuovo incontro tecnico al Mimit con azienda e sindacati il 2 aprile Nuovo tavolo tecnico al Mimit sul futuro di Beko Europe. Le parti hanno approfondito i margini per una…
Con il DD 14 marzo il Mimit definisce le linee guida operative per accedere agli incentivi previsti dal decreto 13 novembre 2024, diretto a supportare le PMI nella realizzazione di…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025 ha definito le modalità e i termini per la presentazione delle domande di…
L’incentivo che sostiene l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI con una dotazione di 320 milioni di euro è un’ottima opportunità per tutte le aziende che desiderano assicurarsi un…
È fondamentale che nelle prossime settimane le prenotazioni per fruire del credito d’imposta previsto dal piano Transizione 5.0 abbiano una forte spinta. Da questo dipenderà sia l’entità della riduzione delle…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il decreto direttoriale dell’11 marzo 2025, stabilisce che le domande per il sostegno a programmi di sviluppo, finalizzati a rafforzare…
A partire dalle ore 12:00 del 4 aprile 2025, le piccole e medie imprese potranno presentare domanda a Invitalia per accedere alle agevolazioni finalizzate all’autoproduzione di energia elettrica da fonti…
Camera Buyer Italia, che riunisce più di 500 multimarca della moda, ha portato all’attenzione del ministero delle Imprese e del Made in I Registrati ora per ricevere e leggere gratuitamente…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha fornito le prime indicazioni operative sull’obbligo introdotto dalla Legge di Bilancio 2025 per gli amministratori di società di comunicare il…
Affrontare la flessione congiunturale del settore e intervenire per risolvere le criticità strutturali del comparto: sono gli obiettivi del piano Italia per la moda presentato dal ministro del Made in…
C’è un’importante novità per le imprese che intendono investire su fotovoltaico o minieolico. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha disposto l’apertura dello sportello per la presentazione…
Parte il 5 febbraio 2025 il nuovo Bando del MIMIT, con risorse a disposizione che ammontano a 300 milioni di euro, che supporta la realizzazione di investimenti da parte di…
La Legge di Bilancio 2025 introduce per gli amministratori di società l’obbligo di comunicare il proprio domicilio digitale al Registro delle Imprese. Con la nota n. 43836 del 12 marzo…
Durante l’incontro di venerdì a Palazzo Piacentini si è parlato infatti sia del processo di riforma delle politiche industriali europee per l’auto, sia delle misure e delle strategie di finanziamento…
Alla fiera Key 2025 il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin ha annunciato la proroga al 30 novembre del termine per la presentazione della domanda di accesso…
Insufficiente. È questo il giudizio dei sindacati sul tavolo per la crisi dell’automotive che si e’ riunito oggi al Mimit, presenti tutti i rappresentanti della filiera dell’auto. In apertura, il…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con nota del 12 marzo 2025 ha fornito le prime indicazioni interpretative ed operative alle Camere di Commercio (CCIA) sull’obbligo…
Webinar dedicato alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio e ai chiarimenti forniti dal MIMIT attraverso le FAQ recentemente pubblicate Mercoledì 19 marzo 2025, dalle ore 15.00 alle ore 16.30…
Il ministero delle imprese e del made in Italy mette a disposizione risorse per 3,8 milioni di euro per incentivare i lavori della Renewable Valley che sarà situata in Santa…
Urso, tappa fondamentale per futuro sostenibile della Chimica Sottoscritto a Palazzo Piacentini il protocollo d’intesa sulla riconversione industriale di Versalis verso la tecnologia e la transizione green, dalle organizzazioni sindacali…