Trump: da Ue acquisti energia 750 mld; 600 mld investimenti
“L’Unione europea accetterà di acquistare dagli Stati Uniti energia per un valore di 750 miliardi di dollari; accetterà di investire negli Stati Uniti 600 miliardi di dollari in più di…
“L’Unione europea accetterà di acquistare dagli Stati Uniti energia per un valore di 750 miliardi di dollari; accetterà di investire negli Stati Uniti 600 miliardi di dollari in più di…
L’amministratore delegato di Sace Alessandra Ricci. Sace, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, ha ufficializzato i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo…
Saipem ha chiuso il primo semestre 2025 con una solida crescita, registrando ricavi per 7,2 miliardi di euro, in aumento del 12,4% rispetto ai 6,4 miliardi dello stesso periodo del…
Banche & Finanziarie Credito 23 Luglio 2025 UniCredit ha di che consolarsi dal fallimento dell’ops su Banco BPM pubblicando, all’indomani della decisione di ritirare l’offerta, una seconda trimestrale 2025 con…
Ue presenta bilancio da 2 mila mld, cosa c’è dentro (ma non tutto è chiaro) Ue presenta bilancio da 2 mila mld, cosa c’è dentro (ma non tutto è chiaro)…
Bilancio Ue, all’Italia 86 mld. Imprese, la nuova tassa sarà progressiva – EmiliaPost Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a…
Si è svolto oggi presso la sede di Confindustria Genova l’incontro territoriale di presentazione del nuovo accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane, annunciato…
Di Adnkronos Pubblicato il 14 luglio 2025 L’annuncio del Presidente degli Stati Uniti Trump di dazi al 30% sui prodotti europei rischia di assestare un duro colpo all’export italiano negli…
Al vaglio il Ddl sull’IA. Pronto un fondo da 1 mld – EmiliaPost Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a…
Al vaglio il Ddl sull’IA. Pronto un fondo da 1 mld – VeneziePost Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare…
FIRENZE (ITALPRESS) – E’ il piano della sostenibilità quello che la Multiutility toscana mette a terra per il 2025-2029. I consigli di amministrazione di Alia e di Estra hanno approvato…
Un programma nazionale congiunto che mette a disposizione 200 miliardi di euro fino al 2028, di questi 14 miliardi sono dedicati alle imprese del Lazio. È l’obiettivo del nuovo accordo…
(Teleborsa) – Un programma nazionale congiunto che mette a disposizione 200 miliardi di euro fino al 2028, di questi 14 miliardi sono dedicati alle imprese del Lazio. È l’obiettivo del…
Un accordo quadriennale da 200 miliardi di euro per rilanciare il tessuto produttivo nazionale e accompagnare le imprese italiane nell’adozione delle tecnologie legate alla Transizione 5.0, all’intelligenza artificiale e all’economia…
NUOVO ACCORDO TRA CONFINDUSTRIA E INTESA SANPAOLO: 14 MLD PER RAFFORZARE LA COMPETITIVITA’ E LA PRODUTTIVITA’ DELLE IMPRESE DEL LAZIO · Oggi a Roma l’incontro con gli imprenditori per presentare…
Pnrr, via libera della Commissione Ue alla settima rata da 18,3 mld – EmiliaPost Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando…
Tra gli interventi, digitalizzazione Gdf e corsi scolastici (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Roma, 30 giu – Tra gli interventi realizzati nell’ambito dell’ottava rata, ricorda la nota, la digitalizzazione…
ROMA (ITALPRESS) – E’ stata trasmessa alla Commissione europea la richiesta di pagamento dell’ottava rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza pari a 12,8 miliardi di euro. richiesta presentata…
ROMA (ITALPRESS) – E’ stata trasmessa alla Commissione europea la richiesta di pagamento dell’ottava rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza pari a 12,8 miliardi di euro. richiesta presentata…
Roma, Question time al Senato nella foto Tommaso Foti ROMA (ITALPRESS) – E’ stata trasmessa alla Commissione europea la richiesta di pagamento dell’ottava rata del Piano Nazionale di Ripresa e…
ROMA (ITALPRESS) – È stata trasmessa alla Commissione europea la richiesta di pagamento dell’ottava rata del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza pari a 12,8 miliardi di euro. La richiesta…
Il presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia Bergamo Giovanni Zambonelli e il direttore regionale Lombardia Nord della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo Daniele Pastore hanno siglato un accordo che…
Eni ha firmato l’accordo con i fondi Alternative Credit di Ares Management, affiliati del principale gestore globale di investimenti Ares Management Corporation (NYSE: ARES), per la cessione di una partecipazione…
Esplode il caso truffe sul PNRR. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sta diventando un vero e proprio affare dai risvolti poco chiari e decisamente irregolari. Almeno questo stando…
Gli azionisti del Gruppo BEI lanciano il più grande programma dell’UE per finanziare la leadership tecnologica europea e approvano la prima ondata di nuovi strumenti a sostegno delle tecnologie pulite.…
Il Consiglio dei Governatori della BEI ha approvato oggi a Lussemburgo il tetto di finanziamenti per il 2025 l’aumento del tetto di finanziamenti per il 2025 a un livello record…
Bei, ok ministri a aumento tetto finanziamenti 2025 a 100 mld, record Bei, ok ministri a aumento tetto finanziamenti 2025 a 100 mld, record – askanews.it …
Tra potenzialità economiche e ritardi strutturali, l’adozione dell’IA nelle Pmi italiane richiede un salto culturale e l’intervento efficace delle istituzioni L’intelligenza artificiale rappresenta una delle leve più promettenti per il…
La locomotiva tedesca riparte dalle infrastrutture. Nel ‘25 pronti 10,5 mld per le ferrovie – EmiliaPost Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri…
La Cdu/Csu punta su investimenti pubblici e incentivi fiscali per cambiare il modello economico tedesco, puntando meno sulle esportazioni e più sulla domanda interna. Ma gli economisti restano…
Prende il via a Firenze Agri-Talk, il ciclo di incontri territoriali dedicati allo sviluppo delle filiere del made in Italy agroalimentare, per le quali Intesa Sanpaolo stanzia nuovo credito per…
Con circa 300 miliardi di euro in crediti deteriorati, l’Italia affronta una nuova fase complessa nella gestione degli NPE. Una proposta promossa da Confindustria Assoimmobiliare punta a riformare la legge…
Il settore agroalimentare italiano impiega 1.430.000 addetti, il 5,4% del totale nazionale. L’export ha toccato i €67,5 miliardi nel 2024, un risultato storico mai raggiunto prima e in aumento dell’8,3%…
12 “Stiamo lavorando per portare dieci miliardi di finanziamenti agevolati alle aziende che assumono giovani e donne, con una logica simile all’Ires premiale. Il governo usa la leva fiscale, noi…
L’Italia beneficerà di oltre 67 mld dai Fondi Ue 2014-2020. La somma sarà investita sulla “competitività delle imprese, l’occupazione, l’istruzione e la formazione”. Lo ha detto il…
Investimenti per 8,2 miliardi di euro nel periodo 2014-2015, questo si aspetta il governo per il rilancio dell’economia dal contributo del 15% erogato sotto forma di credito di imposta alle…
Germania, incentivi fiscali per 46 mld. In arrivo il piano Merz per rianimare le imprese – LombardiaPost Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri…
Germania, incentivi fiscali per 46 mld. In arrivo il piano Merz per rianimare le imprese – EmiliaPost Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i…
BERLINO (Reuters) – Il governo tedesco ha approvato un primo pacchetto di sgravi fiscali del valore di 46 miliardi di euro dal 2025 al 2029 per sostenere le imprese e…
L’assessore Bini ha partecipato alla prima riunione del nuovo Comitato di gestione, guidato dal presidente Michele Zanolla Trieste, 29 mag – “Il Comitato di gestione del Frie svolge un…
(AGENPARL) – Roma, 29 Maggio 2025 (AGENPARL) – Thu 29 May 2025 L’assessore Bini ha partecipato alla prima riunione del nuovoComitato di gestione, guidato dal presidente Michele ZanollaTrieste, 29 mag…
12 “Il Comitato di gestione del Frie svolge un ruolo centrale nel sistema degli interventi regionali per l’accesso al credito delle imprese. Un lavoro straordinario che ha portato a effettuare,…
L’ipotesi zero dazi per zero dazi portata avanti e difesa dall’Unione europea sembra ormai un lontano ricordo. Donald Trump ha deciso per tutti ed ha annunciato che gli Usa avranno…
Approfondire le opportunità commerciali e di investimento in Slovacchia, con focus su settori chiave come macchinari, energia, IT, elettronica, costruzioni, chimica e farmaceutica, alimentare, tessile e automotive. Questo l’obiettivo della…
Il settore agricolo europeo perde in media 28 miliardi di euro all’anno – pari al 6,4% dei raccolti dell’UE – a causa di condizioni meteorologiche avverse e, se la situazione…
SIMEST (Gruppo CDP), approvato bilancio 2024 con utile netto a €7,7 mln (+120%) e risorse impiegate per €8 mld (+11%) supportando oltre 4.000 PMI. L’Assemblea degli azionisti ha approvato il…
PALERMO (ITALPRESS) – In un contesto in cui l’economia siciliana mostra segna di ripresa, Irfis FinSicilia continua a potenziare il proprio ruolo a sostegno di famiglie e imprese: dal 2020…
Credit Regulations Credito 13 Maggio 2025 di Giuseppe Gaetano, editor in chief Aumentano a due cifre, nel 1° trimestre 2025, le richieste presentate (64.057, +21,5% a/a) e accolte (60.456, +13,6%)…
Emanuele Orsini, Presidente di Confindustria, in occasione del Forum Piccola Industria Confindustria, ha dichiarato: “L’energia è ormai un tema di competitività e di salvaguardia nazionale. Oggi ne siamo consapevoli anche…
Gaetano Evangelisti, Responsabile Associazioni Stakeholder e Politiche Territoriali Enel Italia, in occasione del Forum Piccola Industria Confindustria, è stato intervistato da Il Giornale d’Italia. In che modo Enel interpreta il…