Europa, imprese più protette se tornano capitali e impianti
di Stefano Caselli Per il sistema industriale si apre un nuovo scenario con tempi imprevedibili Come reagire? Vanno rafforzati i mezzi propri e attratti in Ue talenti e siti di…
di Stefano Caselli Per il sistema industriale si apre un nuovo scenario con tempi imprevedibili Come reagire? Vanno rafforzati i mezzi propri e attratti in Ue talenti e siti di…
Tratto da: Giurisprudenzappalti Il Consiglio di Stato, nel respingere l’appello (su un appalto bandito in vigenza del D.Lgs 50/2016) ribadisce come il subappalto necessario non attenga solo all’esecuzione, ma proprio…
Rafforzare l’autonomia strategica e la sicurezza energetica del Paese, accompagnando la transizione sostenibile con il nucleare di nuova generazione. È in quest’ottica che in Italia si torna a parlare di…
Il governo italiano si prepara ad affrontare con determinazione ma anche pragmatismo la crisi commerciale scatenata dai dazi americani su acciaio e alluminio. La presidente del Consiglio Giorgia Meloni è…
Ambiente di Giuseppe Ariola – 2 Aprile 2025 L’innovazione rappresenta un elemento chiave per il settore energetico, specialmente in un’epoca di rapidi cambiamenti come quella…
Nel panorama bancario attuale, la trasformazione digitale rappresenta una sfida cruciale anche per gli istituti di credito territoriali e di prossimità. Queste realtà, fortemente radicate nel loro territorio di riferimento,…
L’analisi di Giovanni Benvenuto, portavoce regionale della Cna e titolare di un’azienda vitivinicola vibonese che traccia anche una road map con le contromisure più idonee La questione dei dazi imposti…