Perché la Cina regala la sua tecnologia
Le fondamenta dell’economia digitale sono fatte di software open source (cioè di programmi aperti a tutti per verifiche o modifiche), che chiunque può usare liberamente. La maggior parte dei siti…
Le fondamenta dell’economia digitale sono fatte di software open source (cioè di programmi aperti a tutti per verifiche o modifiche), che chiunque può usare liberamente. La maggior parte dei siti…
C’è anche il Gruppo di Ricerca TaccLab dell’Università di Padova, attivo nel settore biomedicale, tra i dieci beneficiari internazionali della seconda edizione dei Llama Impact Grants, il programma che intende…
Nvidia entra nel mondo degli agenti di intelligenza artificiale con il lancio di una piattaforma software progettata per aiutare le aziende a costruire i propri bot autonomi. La piattaforma, chiamata…
L’evoluzione della data economy sta ridefinendo le strategie di competitività delle imprese. Il volume crescente di dati, la loro complessità e la necessità di integrarli nei processi decisionali, soprattutto attraverso…
Nonostante la crescente domanda di strumenti di AI, il mercato fatica a trovare un modello di pricing efficace. A due anni dal debutto di ChatGPT, i fornitori non hanno ancora…