La Sicilia che non si rassegna. Se ne parla a Trapani
«Se ci hanno detto che siamo condannati, noi rispondiamo che abbiamo già cominciato a salvarci». Lo scrive Giuseppe Ferro, ventiduenne palermitano e già founder di una start up. Affida il…
«Se ci hanno detto che siamo condannati, noi rispondiamo che abbiamo già cominciato a salvarci». Lo scrive Giuseppe Ferro, ventiduenne palermitano e già founder di una start up. Affida il…
A partire dal caso Max Mara, Maurizio Sacconi riflette sul ruolo delle imprese e su come le istituzioni, specie quelle locali, dovrebbero sostenere – e non ostacolare – gli investimenti…
In un momento storico in cui ogni valore sembra essere tramontato, un film dal titolo L’isola degli idealisti, l’ultima sfida cinematografica di Elisabetta Sgarbi – regista, editrice e fondatrice de…
GUGLIONESI – L’accesso al credito, da parte delle piccole imprese è stato sempre problematico. Generalmente si è portati a pensare che gli Istituti Finanziari siano maggiormente selettivi nei confronti del…
GUGLIONESI – L’accesso al credito, da parte delle piccole imprese è stato sempre problematico. Generalmente si è portati a pensare che gli Istituti Finanziari siano maggiormente… Leggi tutta la…
Arezzo, 13 giugno 2025 – Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) approdano al centro del dibattito pubblico. Domani, sabato 14 giugno 2025, alle ore 17:30, la Sala Consiliare del Comune di…
di Nicolò Fagone La Zita Resta la difficoltà a trovare le professionalità richieste dalle imprese, con una quota del 45,1%: i pochi che potrebbero essere assunti non si trovano Riparte…
Quando si visita qualsiasi sito Web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le…
Cosa succede quando una donna è non solo donna, ma anche giovane, straniera, con disabilità o madre single? Il rischio di discriminazione si moltiplica. Questo principio, noto come intersezionalità, è…
In arrivo un evento in cui si parla di cibo, moda e Made in Italy, tra cambiamenti e IA …
di Alessandro Romagnoli Licenziamenti illegittimi, contratti precari e sicurezza. Grosselli (Cgil): «È un voto per i propri interessi» «Si vota per se stessi, per i propri interessi e per le…
La Corte dei Conti francese ha segnalato un rischio concreto per le finanze della sicurezza sociale, il cuore del modello sociale di Parigi, indicando una possibile mancanza di fondi già…
SICILIA – È scontro aperto sul fronte dei finanziamenti destinati alla realizzazione e al miglioramento delle infrastrutture in Sicilia. Le preoccupazioni sollevate da amministratori locali e operatori del settore hanno…
SEIVA è una Comunità Energetica Rinnovabile, libera e piemontese, ispirata al bosco. Dal primo giugno del 2024 opera come Associazione no profit ETS, iscritta al RUNTS. Offre a famiglie, imprese…
di Paola Pica L’economista rettrice e presidente della Crui (Conferenza dei rettori): alleanza con Confindustria, in luglio il primo incontro . Il mondo accademico può spingere la crescita e si…
di Michela Della Rocca Il presidente del Trapani: «Ho pagato due advisor per le garanzie sul Gruppo Alfieri, mi hanno fatto vedere anche il certificato della Banca d’Italia e gli…
Promozione settore vitivinicolo, De Carlo: Anche sul vino l’Europa oggi parla la lingua dell’Italia La tenacia delle imprese del settore vitivinicolo italiano, eccellenza nel mondo, da una parte; dall’altra,…
In mezzo ai red carpet, alle proiezioni internazionali e ai riflettori del glamour, il Piemonte creativo conquista spazio e voce anche al Festival di Cannes. Cna Piemonte ha infatti scelto…
di Luca Bertelli Anche il Trapani (Serie C) diffonde una nota dove dice di essere stato truffato dalla stessa società e che presenterà denuncia «Siamo stati truffati, ora siamo in…
Lunedì, 19 maggio torna l’appuntamento con Hey Sud, il ciclo di talks ideato da Fabio Mazzocca, Sales Responsible South Area Consulting, e promosso da EY nel sud Italia per approfondire…
Ultim’ora news 16 maggio ore 14 Due ricette per la previdenza complementare. Da una parte l’iscrizione automatica dei lavoratori tramite nuove finestre di silenzio assenso. Dall’altra la possibilità…
giovedì 15 maggio 2025 CRESCONO GLI STRANIERI, MA IL TURISMO IN PROVINCIA PARLA SOPRATTUTTO ITALIANO Il turismo in provincia di Vicenza parla italiano: nel 2024, infatti, secondo un recente Focus…
Ultim’ora news 15 maggio ore 20 Dalla promozione del debito pubblico italiano di S&P allo spread che ha toccato i minimi dal 2021. L’Italia ha dimostrato di «essere…
Con l’ordinanza n. 8120 del 27 marzo 2025, la Corte di Cassazione interviene nuovamente su un tema cruciale del diritto tributario italiano: l’inerenza dei costi ai fini della loro deducibilità…
Conversazione di Startmag con l’Ammiraglio di squadra Giuseppe Berutti Bergotto, Presidente del Comitato di Direzione Strategica del Polo nazionale della Subacquea (PNS) Oggi la dimensione underwater è, da una parte,…
Politica di Laura Tecce – 9 Maggio 2025 Una premier determinata a mettere al centro dell’azione di governo il lavoro, sia in termini di agevolazioni…
La principale conferenza mondiale sulla sicurezza informatica, RSA Conference 2025, si è tenuta a San Francisco dal 28 aprile al 1 maggio, riunendo i massimi esperti e le aziende leader…
Nella foto da sinistra in senso orario Luigi Nave, Marco Cuchel, Elvira Capentieri e Francesco Cacciola Il “caro energia” è uno dei problemi più stringenti del momento…
Formiche.net | 27 apr 2025 Il futuro delle relazioni tra Arabia Saudita e Italia sarà sempre più modellato da una cooperazione economica, culturale e strategica…
Viene illustrata, nell’intervista al Rettore del Politecnico di Bari, Francesco Cupertino, la strategia dell’ateneo: corsi multidisciplinari, alleanze con imprese globali, nuove sedi internazionali e forte investimento sull’innovazione. Dalla mobilità sostenibile…
(Intervista scritta per l’Economista, inserto del Riformista)Le tensioni commerciali globali stanno ridisegnando le mappe dell’innovazione e delle filiere produttive. L’Europa e l’Italia si trovano a un bivio, con il digitale…
Solo 1 azienda su 4 è in grado di quantificare il proprio impatto ambientale. TreeBlock pubblica una guida per aiutare cittadini e imprese a riconoscere le promesse green non…
Paolo Uggè, presidente Fai Conftrasporto «Puoi produrre il miglior bene del mondo, ma se resta fermo nel piazzale della tua fabbrica, a cosa serve? Senza camion, senza porti, senza intermodalità,…
C’è una rivoluzione in corso nel modo in cui produciamo, conserviamo e consumiamo energia. Spinta da tecnologie sempre più accessibili e da una nuova consapevolezza ambientale, l’energia solare sta cambiando…
Ciao, oggi parleremo con Giorgio del suo libro . MC – Per prima cosa, ti va di raccontare qualcosa di te ai lettori? G – Buongiorno. Certo. Ho 50 anni,…
di Gian Antonio Stella Libera: «Un italiano su 3 ne ha esperienza diretta o indiretta. Ma non se ne parla» Non ne parla nessuno: mai la Meloni, mai Salvini, mai…
Ultim’ora news 13 aprile ore 9 Creare un ecosistema economico e finanziario da una passata di pomodoro. Un’ambizione, quella di Maurizio Tamagnini e del suo fondo Fsi, che…
PESCARA. La massima attenzione all’innovazione, fin dai tempi della Cesar spa, l’azienda alla quale la famiglia Barbarossa ha dato vita negli anni ’70. Sensibilità per le questioni ambientali e impegno…
Direttore Luca Bianchi, dall’osservatorio Svimez (Associazione per lo sviluppo dell’industria del Mezzogiorno) come guarda alla guerra dei dazi ingenerata da Trump e che effetto comporta su quei territori – penso…
di Rita Querzè Super dazi verso Pechino. I dubbi delle imprese: contro-tariffe o investire sulla competitività? I dazi Usa sulla Cina sono incrementati nell’ultima settimana a più riprese. Per chi…
Il contributo delle start-up e incubatori nelle filiere del made in Italy in Emilia-Romagna si terrà il 16 aprile dalle ore 15:30 presso B4 – DAMA -Tecnopolo data Manifattura Emilia-Romagna,…
Cristian Acquistapace, Ceo di Renovit. «Vogliamo essere il punto di riferimento industriale per la decarbonizzazione. Ma servono visione politica e strumenti che tengano conto di quanto sia oneroso decidere, non…
Scalzotto Formazione da professionisti: sarà questo il tema dell’assemblea elettiva di CNA Professioni, che si svolgerà lunedì 7 aprile alle ore 18.30 presso la sede CNA in Via Pelacano 29…
Massimo Missaglia, Ceo di SB Italia. «Vogliamo crescere con acquisizioni mirate che possano arricchire la nostra offerta e portare sul mercato prodotti altamente specializzati nei settori verticali. Inoltre, dopo aver…
Nuovo appuntamento formativo-informativo promosso da Coldiretti Ravenna e rivolto alle imprese agricole della provincia. Dopo i partecipati focus tecnici dedicati all’aggiornamento su PAC e bandi PSR, lunedì 31 marzo è…
FinecoBank S.p.A. – Sede legale 20131 Milano – P.zza Durante, 11 – Direzione Generale 42123 Reggio Emilia Via Rivoluzione d’Ottobre, 16 – Capitale Sociale € 201.629.810,91 interamente sottoscritto e versato…
Un bando per agevolare le piccole attività delle aree interne. “Botteghe aperte” è questo il progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni rivolto a progetti imprenditoriali…
Si terrà domani dalle 15 alle 18 nel Centro congressi della Porta del Parco di Gavorrano il Forum della Carta Europea del Turismo Sostenibile, evento che riunirà coloro che hanno…