Passi avanti verso un’economia green
Una settimana segnata dal voto di fiducia al Decreto Infrastrutture, passi avanti nell’Epr tessile e nei Cam Strade. Continuano le interrogazioni su Industrial deal e parchi naturali. Pubblicato il secondo…
Una settimana segnata dal voto di fiducia al Decreto Infrastrutture, passi avanti nell’Epr tessile e nei Cam Strade. Continuano le interrogazioni su Industrial deal e parchi naturali. Pubblicato il secondo…
Negli ultimi anni anche l’Umbria sta facendo importanti passi avanti verso la digitalizzazione, seguendo la tendenza nazionale evidenziata dallo studio ‘Dal pagamento all’esperienza’ realizzato da The European House – Ambrosetti…
«Si proseguirà la strada delle iniziative in cofinanziamento, che in questi anni hanno attratto ulteriori 40 milioni di euro per il contrasto della povertà educativa minorile»: così diceva a febbraio…
Parte da Napoli il cofinanziamento tra Comune di Napoli e Con i Bambini, società senza scopo di lucro che attua i programmi del Fondo per il contrasto della povertà educativa…
L’Italia ha bisogno da tempo di una riforma fiscale completa, capace di rendere il sistema più equo, semplice e moderno. Una riforma che tocchi tutti gli aspetti della tassazione e…
Grazie a battito cardiaco, ossigeno nel sangue e ritmo cardiaco, il cuore è sotto controllo costante Giacomo Martiradonna 25 maggio – 11:58 – MILANO I moderni smartwatch sono infarciti di…
Facebook WhatsApp Twitter L’economia circolare continua a svilupparsi in Italia con risultati concreti soprattutto nel settore industriale. Al Festival dell’economia di Trento, l’ad di Epta e vicepresidente di Confindustria per…
Droni, microelettronica e sostenibilità: a poco più di un’ora da Udine, la Carinzia si afferma come hub europeo dove imprese e ricerca crescono insieme. Lo dimostrano luoghi come il Lakeside…
L’Ue ha tracciato la strada: da una parte si punta al riarmo europeo come strumento di deterrenza dopo le recenti crisi geopolitiche; dall’altra parte, dopo decenni di delocalizzazione, si aspira…
(riproduzione riservata) un comunicato di legacoop agroalimentare rende noto che “sgravio per le imprese agricole alluvionate approvato dal consiglio dei ministri come credito inps. ‘e’ per noi una decisione che…
Non sarà semplice per il presidente Donald Trump rilanciare la produzione automobilistica negli Stati Uniti. Le politiche industriali degli ultimi decenni e la complessa struttura delle filiere globali hanno reso…
(Tutti i rendering sono di Populous italia). Il progetto dello stadio di prossima realizzazione sull’area del “Bosco dello Sport”, nell’hinterland veneziano, è stato presentato il 18 aprile al Comune di…
MESTRE – Ancora un mese di pazienza e, poi, si inizierà a vedere cosa c’è dietro quel “sipario” di pannelli neri sui due lati tra via Rosa e Corte Legrenzi.…
Informazioni generali Nis 2, i prossimi passiWebinar, 6 maggio 2025 – ore 11.00Organizzato da Assolombarda Informazioni In linea con quanto stabilito dall’articolo 7, commi 3 e 4, del decreto NIS,…
Nuovo incontro tecnico al Mimit con azienda e sindacati il 2 aprile Nuovo tavolo tecnico al Mimit sul futuro di Beko Europe. Le parti hanno approfondito i margini per una…
Pmi e trasformazione digitale: una questione che ancora appare spinosa per non dire controversa. Da un lato, è innegabile che la digitalizzazione conduce a un incremento della produttività, competitività, efficienza.…
Le scadenze del 28 febbraio e 10 marzo 2025 hanno segnato un passaggio cruciale per le aziende soggette alla Direttiva NIS2, che impone nuove norme sulla cybersicurezza delle reti e…
Domenica 16 marzo 2025 – Si è tenuto al MIMIT il Tavolo Automotive. Al centro del confronto con il Governo e le parti sociali, la necessità di un piano industriale…
(REGFLASH) Pescara, 15 mar. “Passi in avanti su più fronti”. In sei parole è il commento dell’assessore alle Attività produttive Tiziana Magnacca a conclusione del tavolo nazionale sull’automotive e Stellantis…