finanziamenti per startup e PMI
Tutto quello che devi sapere sul MiniPIA Puglia: requisiti, spese ammissibili e come candidarsi Il MiniPIA (Pacchetti Integrati di Agevolazione per Micro e Piccole Imprese) è uno strumento promosso dalla…
Tutto quello che devi sapere sul MiniPIA Puglia: requisiti, spese ammissibili e come candidarsi Il MiniPIA (Pacchetti Integrati di Agevolazione per Micro e Piccole Imprese) è uno strumento promosso dalla…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Decreto Bollette 2025, un pacchetto di misure pensato per sostenere famiglie e imprese nel fronteggiare i rincari dell’energia e del gas, in…
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha pubblicato il n. 14 dell’IRS (Informativa Reporting di Sostenibilità) dal titolo “ESRS VSME. Rendicontazione di sostenibilità volontaria per Pmi…
In un’Italia che, come certificato dall’Istat entro il 2050 vedrà gli over 65 oltre il 35%, “l’unica via da seguire è quella di aumentare la base occupazionale”. Lo ha detto…
Il bando per l’inserimento nei mercati esteri finanziato da Simest mira a sostenere le aziende italiane nel loro processo di internalizzazione in area Latam. Il portale è attivo dal 25…
“Sebbene l’eCommerce sia uno strumento chiave per favorire l’export delle PMI, l’internazionalizzazione rimane una sfida significativa: oltre il 54% delle imprese italiane fatica a espandersi oltre i confini nazionali per…
Negli ultimi tre decenni, la scena globale ha assistito a un’accelerazione senza precedenti dei processi di digitalizzazione, con effetti sistemici sulla ridefinizione degli equilibri geo-strategici, sull’economia e sull’intera società. Ciò…
Il prossimo 18 aprile 2025 scadrà il termine per la presentazione delle domande volte a ottenere i contributi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) in favore delle…
Le imprese agricole del Friuli Venezia Giulia hanno davanti un’opportunità da non lasciarsi sfuggire: il nuovo Bando Fotovoltaico 2025 rappresenta un aiuto concreto per chi vuole investire in energia pulita…
Confprofessioni ha stipulato un accordo con lentepubblica.it, una partnership strategica per rafforzare il dialogo tra il settore pubblico e il mondo delle professioni e dell’impresa. Tale accordo nasce dalla volontà…
Chi può accedere al Bando? I beneficiari sono le PMI con sede legale o operativa in Friuli Venezia Giulia, attive nei settori: ✅ Commercio ✅ Turismo ✅ Servizi Requisito fondamentale:…
“Perché escludere le cantine e l’intero comparto vitivinicolo dalle misure di tutela dei produttori e delle imprese agricole? È una scelta insensata e priva di logica”. Lo sostengono il presidente…
La diffusione delle tecnologie 4.0 tra le imprese del Mezzogiorno, con particolare attenzione a come sta evolvendo il processo di trasferimento tecnologico e con un focus ai temi della doppia…
Scopri come trasformare le tue spese in ricerca e sviluppo in vantaggi fiscali concreti Martedì 13 maggio 2025 h. 12:00 – 13:45 Webinar su Microsoft Teams Il Punto Impresa Digitale…
La tempesta delle due ultime settimane, dovuta all’avanzare delle tariffe contro la libera circolazione delle merci, ha spinto qualche osservatore a sentenziare che la globalizzazione è finita, almeno come l’abbiamo…
Milano, 14 aprile 2025 – 14:02 Energia (Normativa Vigente) (Francesco Petrucci) Parole chiave: Energia | Incentivi / Agevolazioni / Sussidi | Eolico | Fotovoltaico e solare termico | Energie rinnovabili…
Incentivi fotovoltaico e minieolico pmi 2025: al via i contributi FER dal 4 aprile A partire da venerdì 4 aprile 2025 è operativo lo sportello Invitalia dedicato ai nuovi incentivi…
Siglata la convenzione nazionale tra Confprofessioni e lentepubblica.it per favorire formazione, innovazione e crescita sostenibile. È stata formalizzata una nuova collaborazione strategica tra Confprofessioni e lentepubblica.it, con l’obiettivo di rafforzare…
Il ceo di Banco Bpm: siamo già il terzo polo e con Anima siamo al secondo posto nel risparmio gestito in Italia. Mps? Vogliamo sviluppare un rapporto di logica industriale…
A marzo 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è sceso al 3,84% dal 3,99% del mese precedente e dal 5,45% di dicembre 2023; il tasso…
✓→ 615 L’Unione Europea ha appena annunciato un nuovo ed ambizioso piano per promuovere lo sviluppo e l’adozione dell’Intelligenza Artificiale, con l’obiettivo di rafforzare la competitività tecnologica del continente.Questo piano,…
Le micro e piccole imprese italiane dedicano in media 313 ore all’anno – quasi due mesi lavorativi – solo per adempiere agli obblighi amministrativi, con un costo stimato in 43…
Il rallentamento della crescita economica contribuisce a mantenere bassa la domanda di prestiti, ma a marzo 2025, i prestiti a imprese e famiglie, per la prima volta da marzo 2023,…
Possono accedere le imprese di Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna Investimenti Sostenibili 4.0 è la misura che ha l’obiettivo di supportare la trasformazione tecnologica e digitale, la…
Hai una piccola o media impresa? È il momento giusto per investire in fotovoltaico e risparmio energetico grazie agli incentivi disponibili. Scopri come la tua PMI può ottenere contributi fino…
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) ha annunciato che le piccole e medie imprese (PMI) dei Balcani occidentali potranno beneficiare di una nuova forma di finanziamento…
Le case automobilistiche europee sono particolarmente vulnerabili a causa della tariffa del 25% sulle importazioni di auto e degli investimenti passati in capacità produttive in Canada e Messico per rifornire…
Sport / Tiro a volo, Valeri e Sessa terzi a Buenos Aires nel trap misto È il secondo bronzo dopo quello di Elia Sdruccioli nella gara individuale di skeet, quella…
Dal 20 maggio 2025 le piccole e medie imprese del Mezzogiorno potranno inviare domande per accedere ai fondi del nuovo bando “Investimenti sostenibili 4.0”. La misura, che dispone di 300…
La Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS) ha annunciato che le piccole e medie imprese (PMI) dei Balcani occidentali potranno beneficiare di una nuova forma di finanziamento…
Dal 20 maggio via alle domande per il bando “Investimenti Sostenibili 4.0”: un’opportunità concreta per le PMI del Sud che vogliono crescere, innovare e diventare sostenibili. Con una dotazione finanziaria…
Con riguardo al regime fiscale degli investimenti in fondi per il venture capital, con particolare riferimento alle PMI ammesse su mercati multilaterali di negoziazione, in risposta a una interrogazione parlamentare…
A partire dalle ore 10.00 del 20 maggio 2025 e fino a disposizione di chiusura, per esaurimento risorse, sarà operativo al seguente link https://www.invitalia.it lo Sportello di INVITALIA per la…
Le imprese italiane, spinte dalla digitalizzazione e supportate da incentivi come il PNRR (Industry 4.0 e 5.0), devono continuare a investire per crescere e restare competitive. Questa trasformazione coinvolge tutti…
Cybersecurity totale: protezione completa, serenità garantita. È questo l’intento dichiarato di SimpleCyb, la nuova realtà imprenditoriale nata nel panorama della cyber security nazionale. Un’azienda innovativa totalmente votata a gestire le…
Che cosa finanzia La misura prevede un regime di agevolazioni, concesse sotto forma di contributo in conto impianti, per i programmi di investimento delle piccole e medie imprese finalizzati all’autoproduzione…
FINALITA’ Il Fondo Nuovo Credito sezione Patrimonio-Pmi (FNC-PAT) opera attraverso: un fondo di riassicurazione su garanzia di primo grado; l’abbattimento del costo delle commissioni di garanzia dei Confidi; un contributo…
Ogni giorno arrivano notizie dagli Stati Uniti d’America sulle decisioni prese dal loro 47° presidente sulle questioni dell’ambiente, del clima e dell’energia, della parità di genere e dell’inclusione. Già la…
Un appuntamento rivolto alle Piccole e Medie Imprese per scoprire le opportunità offerte dai minibond e da altri strumenti di finanza alternativa. L’incontro ha l’obiettivo di stimolare una riflessione sul…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi Digital mese Sito senza limiti 1,00€/mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità…
Consorzi di produttori, aziende interessate ai marchi territoriali, prodotti di artigiano oramai collegati al nome del fondatore, imprenditori sanitari, soggetti che hanno piccole innovazioni: questo è l’identikit delle aziende che…
9:25 9 Aprile 2025 | Tempo lettura: 2 minuti Le piccole e medie imprese italiane possono richiedere incentivi per la produzione di energia da impianti fotovoltaici e minieolici. Questa misura…
In arrivo oltre 300 milioni di euro per sostenere la transizione digitale e green delle micro, piccole e medie imprese nelle regioni del Sud Italia. Le Pmi del Mezzogiorno possono…
Arredo, tessile, alimentare e beauty. Ma anche meccanica di precisione. Nel ranking delle 300 medie imprese (10-100 milioni di fatturato) più performanti d’Italia proposto nel numero speciale di Capital di…
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato un ulteriore stanziamento di 300 milioni di euro per Investimenti Sostenibili 4.0, con apertura delle domande il 20 maggio…
Contributi a fondo perduto per le imprese La Regione Friuli-Venezia Giulia ha stanziato € 13 milioni per sostenere attività collaborative di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. La domanda può essere…
A breve le PMI del Mezzogiorno potranno fare domanda per i nuovi contributi per gli investimenti sostenibili. Lo sportello si apre a maggio In partenza a maggio la nuova misura…
In arrivo fino a 7 milioni di euro per ogni progetto o piano d’investimento finanziabile per le Pmi innovative della Sardegna. L’obiettivo è creare occupazione qualificata grazie alla realizzazione di…
Scopri la carta di credito aziendale giusta per ogni tipologia di business, dal libero professionista, alla micro e grande azienda: in questa guida abbiamo selezionato le migliori del 2025, con…
Dal 20 maggio 2025 è possibile inviare le domande di accesso ai agli incentivi destinati alle PMI per gli investimenti sostenibili 4.0. Il 31 marzo 2025 è stato pubblicato infatti…