Investimenti Sostenibili 4.0 per le PMI del Sud: la domanda
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato un ulteriore stanziamento di 300 milioni di euro per Investimenti Sostenibili 4.0, con apertura delle domande il 20 maggio…
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato un ulteriore stanziamento di 300 milioni di euro per Investimenti Sostenibili 4.0, con apertura delle domande il 20 maggio…
Contributi a fondo perduto per le imprese La Regione Friuli-Venezia Giulia ha stanziato € 13 milioni per sostenere attività collaborative di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. La domanda può essere…
A breve le PMI del Mezzogiorno potranno fare domanda per i nuovi contributi per gli investimenti sostenibili. Lo sportello si apre a maggio In partenza a maggio la nuova misura…
In arrivo fino a 7 milioni di euro per ogni progetto o piano d’investimento finanziabile per le Pmi innovative della Sardegna. L’obiettivo è creare occupazione qualificata grazie alla realizzazione di…
Scopri la carta di credito aziendale giusta per ogni tipologia di business, dal libero professionista, alla micro e grande azienda: in questa guida abbiamo selezionato le migliori del 2025, con…
Dal 20 maggio 2025 è possibile inviare le domande di accesso ai agli incentivi destinati alle PMI per gli investimenti sostenibili 4.0. Il 31 marzo 2025 è stato pubblicato infatti…
(Teleborsa) – Deutsche Bank e Banca AideXa, fintech bank italiana dedicata alle micro e piccole imprese, hanno firmato un accordo di distribuzione che consentirà a Deutsche Bank di offrire al…
Una partnership per potenziare l’offerta di finanziamenti destinati alle micro e piccole imprese italiane. Deutsche Bank e Banca AideXa, la fintech bank italiana dedicata alle Pmi, annunciano la firma di…
L’energia e i suoi costi tornano a tenere banco nelle discussioni di famiglie e imprese. L’ultima occasione è il decreto Bollette 2025, introdotto per fronteggiare i rincari energetici che, ancora…
Deutsche Bank e Banca AideXa, la fintech bank italiana dedicata alle micro e piccole imprese, annunciano la firma di un accordo di distribuzione che consentirà a Deutsche Bank di offrire…
Ener2Crowd, piattaforma e app italiana di investimenti green, ha promosso il suo primo programma di cartolarizzazione di crediti performing di pmi da 45 milioni di euro, erogati dalla piattaforma nell’ambito…
Dopo la flessione del 2023, che ha fermato anni di crescita continua, nel 2024 l’industria italiana dei minibond ha registrato un recupero superiore alle attese, soprattutto per quanto riguarda i…
Un convegno dedicato al rapporto tra sostenibilità e accesso al credito, con un focus sulle opportunità per le PMI nel contesto della finanza sostenibile. Martedì 16 aprile 2025, dalle ore…
L’organismo datoriale evidenzia i punti critici del sistema formativo nazionale emersi da uno studio del Politecnico di Milano a cui ha contributo e dalle rilevazioni Istat Per l’80% delle pmi…
Cybersecurity e imprese: firmato protocollo Mimit-ACN per rafforzare la resilienza digitale delle PMI L’intesa punta a potenziare la sicurezza informatica del sistema produttivo, sostenere la transizione digitale delle imprese e…
Gate4Innovation (G4I) è un programma promosso da Confartigianato Imprese, la più grande rete europea di servizi dedicati all’artigianato e alle piccole imprese. Con sede centrale a Roma, G4I offre supporto…
Cybersecurity e imprese: firmato protocollo Mimit-ACN per rafforzare la resilienza digitale delle PMI L’intesa punta a potenziare la sicurezza informatica del sistema produttivo, sostenere la transizione digitale delle imprese e…
Gate4Innovation (G4I) è un programma promosso da Confartigianato Imprese, la più grande rete europea di servizi dedicati all’artigianato e alle piccole imprese. Con sede centrale a Roma, G4I offre supporto…
Per l’80% delle pmi la formazione è una priorità, anche se solo per il 51% rientra nella strategia aziendale. Sono alcuni dei dati emersi dalla ricerca “Lo stato dell’arte della…
“Sono in arrivo 320 milioni di contributi alle piccole e medie imprese per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili”. Così Laura Cavandoli deputata della Lega eletta a Parma. “Si tratta…
Dopo aver segnalato a febbraio un calo dell’attività, a marzo pare che il settore edile italiano stia ritornando a crescere. Nel corso dell’ultima indagine l’attività edilizia è aumentata, sostenuta dal…
🔴Condividi coi tuoi amici!👇 CopyCopied WhatsApp Facebook Messenger Telegram Email Twitter A partire da oggi, venerdì 4 aprile 2025, le piccole e medie imprese italiane possono finalmente accedere al sistema…
4′ di lettura 05/04/2025 – La pubblicazione del Decreto-Legge n. 39 del 31 marzo 2025, che proroga l’obbligo per le imprese di stipulare una polizza assicurativa contro eventi catastrofali, rappresenta…
4′ di lettura 05/04/2025 – La pubblicazione del Decreto-Legge n. 39 del 31 marzo 2025, che proroga l’obbligo per le imprese di stipulare una polizza assicurativa contro eventi catastrofali, rappresenta…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato l’introduzione di nuovi dazi sulle importazioni di merci negli USA. Questo significa che se un’impresa statunitense importa…
“In Italia non mancano i capitali, ma manca il mercato della domanda e dell’offerta. Il ponte che costruiamo tra fondi pensione e piccole e medie imprese consentirà di avere più…
“In Italia non mancano i capitali, ma manca il mercato della domanda e dell’offerta. Il ponte che costruiamo tra fondi pensione e piccole e medie imprese consentirà di avere più…
Milano, 4 apr. (askanews) – Fondi pensione e Pmi possono creare una sinergia vantaggiosa per l’economia italiana grazie alla Garanzia di Stato a tutela del risparmio che diventer operativa una…
Dal prossimo ottobre scatta l’obbligo per le imprese di medie dimensioni di sottoscrivere una polizza assicurativa contro i rischi catastrofali. Le piccole imprese avranno invece tempo fino a gennaio……
Il 4 aprile apre lo sportello per l’assegnazione delle risorse PNRR. Erogato un contributo a fondo perduto fino al 40% delle spese per l’installazione di impianti fotovoltaici o minieolici.
Importante investimento per la Regione Calabria, che ha pubblicato un bando dedicato alle aziende, con lo scopo di migliorare l’efficienza energetica e la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.…
(Adnkronos) – I Fondi pensione e le Pmi possono creare una sinergia vantaggiosa per l’economia italiana. Da un lato, la crescita della previdenza complementare rafforza la stabilità economica delle famiglie;…
La tecnologia corre veloce, ma uno dei problemi più frequenti è che le aziende non crescono alla stessa velocità. Un gap che spesso si ripercuote sulla qualità dei servizi offerti,…
Per la cybersecurity “le Pmi sono il soggetto più scoperto, più impreparato in questo momento, lo dicono le statistiche, sono quelle meno pronte, dove la cultura della sicurezza è stata…
“La bioeconomia rappresenta un motore di crescita per il Mezzogiorno: innovazione e sostenibilità stanno guidando la trasformazione economica di moltissime realtà produttive, soprattutto grazie alla diffusione…
“Presentiamo l’opportunità di un rapporto estremamente virtuoso tra fondi pensione e piccole e medie imprese italiane. Occorre rilanciare la produttività del nostro Paese e le pmi sono molto produttive, crescono…
(Teleborsa) – Il Commissariato Generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka e Confcommercio – Imprese per l’Italia hanno siglato un protocollo d’intesa volto a favorire la partecipazione delle piccole e…
Attualità Al via da oggi 4 aprile le domande di accesso alle agevolazioni. Il termine finale per la presentazione, inizialmente fissato alle ore 12.00 del 5 maggio 2025, è stato…
Il MIMIT ha reso noto che a partire dalle ore 12.00 di oggi, 4 aprile 2025, le piccole e medie imprese (PMI) potranno accedere alle agevolazioni per l’autoproduzione di energia…
1 Entro la metà di aprile aprirà il canale contributivo regionale a favore delle piccole e medie imprese del settore terziario (ex art. 100), con alcuni significativi elementi di novità…
Il presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia La Spezia, Sergio Camaiora, e il direttore regionale Piemonte Sud e Liguria di Intesa Sanpaolo, Andrea Perusin, hanno siglato oggi un accordo di collaborazione:…
Il commissariato generale per l’Italia a Expo 2025 Osaka e Confcommercio-Imprese per l’Italia hanno siglato un protocollo d’intesa volto a favorire la partecipazione delle piccole e medie imprese italiane all’esposizione…
Descrizione REGIONE CALABRIAVoucher per la transizione digitale delle Piccole e Medie ImpreseSostegno al processo di trasformazione digitale dell’economia, integrazione delle tecnologie ICT nei processi di gestione e produttivi delle PMI…
Via libera dal 4 aprile alle domande rivolte alle imprese per accedere ai nuovi incentivi per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili. La buona notizia per le Pmi italiane che…
(AGENPARL) – Roma, 4 Aprile 2025 (AGENPARL) – Fri 04 April 2025 Approvate le direttive al Catt FVG, entro il terzo trimestreanche bando da 450 mila euro per agenzie di…
Nel 2024 SIMEST ha registrato un’accelerazione decisiva nella sua missione di supporto alle imprese italiane sui mercati internazionali. Il progetto di bilancio, approvato dal Consiglio di Amministrazione presieduto da Pasquale…
LE NUOVE SFIDE DEL MONDO DELLA CULTURA TRA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E ADATTAMENTO CLIMATICO Le sfide poste dal cambiamento climatico, insieme alla crescente consapevolezza ambientale, hanno spinto nell’ultimo decennio numerosi settori…
Il bando per “Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI” è una misura di sostegno destinata alle piccole e medie imprese che desiderano investire in impianti fotovoltaici o mini-eolici,…
Nella cornice della sua nuova sede in Viale Marche 23 a Lecce, Federaziende organizza un corso di formazione gratuito dal titolo “Le Opportunità del COFIDI per l’accesso al Credito delle…
Un confronto aperto che s’inserisce nel più ampio contesto del programma regionale di sostegno al sistema delle imprese del Lazio, mettendo in rete istituzioni e associazioni di categoria 03/04/2025 “Le…