Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025: il programma
Dal 7 al 23 maggio l’Italia si trasforma in un grande laboratorio di idee, esperienze e proposte per il cambiamento in ottica sostenibilità. Parte, infatti, la nona edizione del Festival…
Dal 7 al 23 maggio l’Italia si trasforma in un grande laboratorio di idee, esperienze e proposte per il cambiamento in ottica sostenibilità. Parte, infatti, la nona edizione del Festival…
Come anticipato da Citywire Italia (qui l’articolo), Andrea Ragaini è stato confermato alla presidenza di Aipb (Associazione Italiana Private Banking) dall’assemblea dei soci che si è svolta oggi. Nel corso…
(AGENPARL) – Roma, 5 Maggio 2025 (AGENPARL) – Mon 05 May 2025 COMUNE DIPIACENZAI servizi di home bankingCosa sono e come utilizzarli in modo sicuro.Mercoledì 7 maggio | ore 18Auditorium…
In merito al tavolo Ast Arvedi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, nel comunicato della Fim Cisl, Valerio D’Alò, Segretario Nazionale, e Simone Liti, Segretario Generale della…
“Con la presentazione delle linee guida del Piano industriale AsT Terni occorre procedere con la firma dell’Accordo di Programma ed il confronto a livello territoriale con il sindacato per……
“Abbiamo idee chiare e senza ombre, la nostra è una coalizione ampia ma compatta, che mette in campo proposte credibili, concrete e innovative tese a creare opportunità di sviluppo e…
“un passo concreto verso il rilancio” “L’annuncio della sottoscrizione dell’accordo di programma per l’AST entro fine maggio, rappresenta una tappa fondamentale per il futuro…
Ecco gli eventi di domani, sabato 3 maggio, a Euroflora. Ore 10:00-11:00 Arena Leccio: Albergo dei Poveri, A.S.P. e Brignole presentano “Un’evoluzione attraverso i secoli nella missione dell’inclusività” Ore 10:00-11:00…
Un totale di 560 milioni di investimenti entro il 2028 e 59 nuove assunzioni. Questi i contenuti del piano industriale per Ast presentato al Ministero del Made in Italy dal…
Comtel, azienda leader in Italia nell’integrazione di sistemi informatici e di telecomunicazione, punta sull’innovazione lanciando ComNext, un ambizioso programma di open innovation rivolto alle startup del settore ICT. ComNext, il…
Un piano industriale con investimenti complessivi al 2028 per oltre 560 milioni di euro, risorse destinate all’elettrificazione dei processi e all’aumento dell’efficienza della produzione di acciaio inox, nonché investimenti per…
Intesa Sanpaolo premia otto aziende di Milano e provincia che si sono distinte per avere adottato criteri ESG, nell’ambito di “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile in Tour”, il programma di valorizzazione dedicato…
Si apre uno spiraglio positivo per il futuro dell’AST di Terni. Il sottosegretario al Ministero dell’Interno e coordinatore di Fratelli d’Italia Umbria, on. Emanuele Prisco, ha commentato con soddisfazione l’esito…
La Camera di commercio (Cciaa) del Molise offre a 15 imprese regionali la possibilità di aderire allo Short Master in ‘Internazionalizzazione d’impresa’, un percorso formativo che permette ai partecipanti di…
TERNI – Non ha aiutato neanche il primo maggio. Gli echi della festa del lavoro non si sono riversati sul Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Ancora fumata…
SUZZARA – La Piadineria, la catena di ristoranti che dal 1994 ha conquistato milioni di clienti con uno dei prodotti più versatili della tradizione gastronomica italiana – la piadina –…
A che punto è il Chips Act? Il piano strategico dell’Ue nato per rafforzare la sua capacità di progettare e produrre semiconduttori è parte integrante della risposta politica dell’Unione alle…
Arriva un nuovo programma di co-innovazione tra aziende e giovani imprese innovative. Si chiama Open Innovation@IP4FVG ed è un programma di Area Science Park in collaborazione con ELIS Innovation Hub…
Dal cioccolato equo e solidale che sostiene gli agricoltori ai prodotti skincare realizzati con fondi di caffè riciclati: scopri come queste aziende mettono la sostenibilità al centro Oggi otto start-up…
Il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 della Regione Emilia-Romagna è direttamente connesso alla strategia Europa 2020 e agli obiettivi sanciti dall’Ue per lo sviluppo rurale. Il PSR 2014-2020 della Regione…
Veduta della valle dello Scoltenna – territori di Fanano e Pavullo (foto Walter Bellisi) I nuovi bandi e le opportunità per le imprese del territorio. Sarà questo il focus al…
Assalto di pubblico a Euroflora nella giornata di sabato baciata dal sole. “Siamo davvero soddisfatti – sottolinea il presidente di Porto Antico di Genova Spa Mauro Ferrando – e di…
Veduta della valle dello Scoltenna – territori di Fanano e Pavullo (foto Walter Bellisi) I nuovi bandi e le opportunità per le imprese del territorio. Sarà questo il focus al…
Euroflora 2025 a Genova Dopo il bagno di folla di ieri, Euroflora 2025, in programma a Genova fino al 4 maggio, accoglie i visitatori del 26 aprile con un ricchissimo…
Porto Rotondo La Fiera nautica della Sardegna si prepara a tagliare il nastro di un’edizione da record. Dal 30 aprile al 4 maggio la Marina di Porto Rotondo ospiterà un…
Discussa congiuntamente dalle commissioni per l’Industria, la ricerca e l’energia (ITRE) e per la Sicurezza e la difesa (SEDE), la proposta punta a potenziare la capacità produttiva di armi e…
Dopo che le esportazioni ortofrutticole moldave verso il grande mercato russo sono diminuite in modo continuo a causa della guerra tra il grande vicino orientale e la Russia, la…
Con i nuovi investimenti, salgono a oltre 290 le operazioni realizzate in 12 anni di attività da P101 che, ad oggi, dopo circa 20 exit, conta 37 aziende innovative in…
Gility, learning technology company nata dalla joint venture tra CDP Venture Capital e BPER Banca, affianca Forvis Mazars, network globale di servizi professionali, nella creazione e nello sviluppo di un…
Il venture capital italiano con attenzione ai mercati internazionali P101 SGR Gestore Euveca fa sapere di avere chiuso la raccolta del fondo Programma 103 a 250 milioni di euro.…
P101 SGR Gestore Euveca, player del venture capital italiano con focus internazionale, ha chiuso la raccolta del fondo Programma 103 a 250 milioni di euro. Il closing del fondo si…
The Hackett Group, Inc. ha annunciato il lancio del suo Gen AI Executive Advisory Program. Questo nuovo programma premium è progettato per accelerare e migliorare le iniziative complessive di Gen…
Un programma che parla alle persone in modo chiaro e coinvolgente, raccontando tematiche legate alla piccola e media impresa, ovvero a imprenditori e artigiani che tutti i giorni hanno fatto…
Giovedì 10 Aprile 2025 La Camera di commercio di Brindisi-Taranto, in collaborazione con le CCIAA di Bari e Foggia ed il supporto di Unioncamere Puglia, nell’ambito del Progetto SEI –…
BARI — Bari si prepara a trasformarsi in una vetrina dell’eccellenza italiana in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in…
La Commissione Europea ha pubblicato il programma di lavoro 2025-2027 relativo al più ampio programma Europa digitale (DIGITAL) e continua a promuovere gli obiettivi dell’UE in materia di trasformazione digitale…
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’ Economia e Finanze, ha pubblicato in data 4 aprile 2025 il decreto interministeriale n. 3039 del…
Tra aprile e giugno 2025 si terrà la 4a serie di eventi dal titolo “Good Governance for EU Regional Policy”, un’opportunità per approfondire le ultime strategie di rafforzamento della capacità…
Ener2Crowd, piattaforma e app italiana di investimenti green, ha promosso il suo primo programma di cartolarizzazione di crediti performing di pmi da 45 milioni di euro, erogati dalla piattaforma nell’ambito…
Annunciato nel corso di una conferenza stampa che ha avuto luogo il 7 aprile a Napoli, l’accordo rappresenta il primo programma nazionale per l’edilizia sociale del FEI in Europa e…
Stanno per prendere il via, nelle sedi di fondazione Enaip Don Agostini di Reggio Emilia (capofila del progetto) e fondazione Enaip Forlì-Cesena Ets una serie di corsi di formazione dedicati…
Stanno per prendere il via, nelle sedi di fondazione Enaip Don Agostini di Reggio Emilia (capofila del progetto) e fondazione Enaip Forlì-Cesena Ets una serie di corsi di formazione dedicati…
Intervista a Pasquale Natella, fondatore di LeadaBEElity e Michele Antognoli, Senior Executive nel settore finanziario internazionale Il settore finanziario è tra i più esigenti e stressanti al mondo: scadenze serrate,…
Si avvicina la seconda edizione di Women Empowering Women, in programma sabato 12 aprile 2025 a Dubai presso il prestigioso Fairmont Hotel. Questa iniziativa, dedicata alle piccole e medie imprese…
Riceviamo e pubblichiamo in anteprima un’intervista doppia a Pasquale Natella, fondatore di LeadaBEElity, ed a Michele Antognoli, Senior Executive nel settore finanziario internazionale, che sarà pubblicata sul prossimo numero del…
Wallovely home decor design nasce ad Ancona nel 2021 come start-up innovativa con l’obiettivo di reinterpretare la carta da parati attraverso una visione contemporanea e un forte legame con il…
Sostenere le imprese trentine, favorire la digitalizzazione e la transizione ecologica, rafforzare la formazione imprenditoriale e valorizzare le produzioni locali: questi i principali obiettivi del nuovo Accordo di Programma 2025-2028…
Martedì primo aprile si terrà il secondo convegno del programma di cultura finanziaria Towards Financial Culture – TFC24 intitolato Startup & Imprese: dal piano all’esecuzione. L’evento avrà luogo presso la…
Due giorni per riflettere, sperimentare e condividere buone pratiche: il 5 e 6 aprile arriva a Cittiglio il Festival del Futuro Sostenibile, un evento gratuito pensato per coinvolgere cittadini, famiglie…
Da oggi e fino al 19 maggio c’è tempo per candidarsi a Most Mobility Challenge 2025, il programma di finanziamento, accelerazione aziendale e Open Innovation che si rivolge al mondo…