Nautica sostenibile, nuova finestra fino al 1° ottobre 2025
Grazie a una recente proroga, la scadenza per presentare domanda è stata spostata al 1° ottobre 2025. I contributi — gestiti tramite la piattaforma Invitalia per conto del MIMIT —…
Grazie a una recente proroga, la scadenza per presentare domanda è stata spostata al 1° ottobre 2025. I contributi — gestiti tramite la piattaforma Invitalia per conto del MIMIT —…
È ancora aperto l’avviso pubblico per la concessione del Palazzone, situato in via Matteotti, a Colle. La decisione è stata presa dal Comune il 21 maggio di quest’anno, con l’obiettivo…
Novità per il settore dell’autoriparazione e dei centri di controllo veicoli. L’associazione ha incontrato il 23 luglio scorso il neo Direttore Generale della Motorizzazione, Gaetano Servedio. I “nodi principali del…
In linea con l’Industrial Action Plan per il settore automobilistico europeo, la Commissione Europea ha proposto un’estensione significativa delle esenzioni dai pedaggi e dalle tariffe d’uso per i veicoli pesanti…
Camera: approvata la proroga della delega per la riforma fiscale Con 159 voti favorevoli e 102 contrari, la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge A.C. 2384-A che…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), con il decreto direttoriale pubblicato il 14 luglio 2025, ha comunicato una terza e ulteriore proroga del termine per richiedere…
L’estensione del termine di vendita a due anni per gli acquisti effettuati nel 2024 e 2025 offre una maggiore flessibilità agli acquirenti e riduce il rischio di perdere le agevolazioni…
di Carlotta Bevilacqua – Il governo ha prorogato di un anno lo stato di emergenza per le regioni del Nord colpite da calamità; Silvia Fregolent, senatrice di Italia Viva, ritiene,…
Con un nuovo decreto direttoriale firmato il 9 luglio 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, attraverso la Direzione Generale per gli Incentivi alle Imprese, ha disposto…
Il decreto proroga alle ore 12.00 del 1° ottobre 2025 il termine finale per la presentazione delle domande di agevolazione relative agli investimenti nel settore della nautica da diporto sostenibile.…
Il Consiglio di Amministrazione di FonARCom ha deciso di estendere i tempi per la presentazione delle proposte formative. Nuova finestra utile per accedere ai fondi del FNC. Nuova scadenza per…
Prorogati a 120 giorni i termini per regolarizzare le esenzioni ticket per reddito contrassegnate con ‘bollino rosso’. Il provvedimento, adottato dalla direzione strategica dell’Azienda sanitaria… Leggi tutta la notizia …
8 Luglio 2025 MOBILITÀ – Proroga stop diesel Euro 5, Confartigianato Verona: “Ora non sprechiamo tempo e usiamo buon senso: la transizione green non può penalizzare imprese e cittadini” AlimentazioneAttualitàAutoriparazioneCostruzioni……
Proposta di estensione della proroga del “Superbonus Ricostruzione” ai Comuni del cratere sismico2009 Sulmona, 5 luglio 2025 – Con viva soddisfazione per la recente proroga delle misure agevolativedestinate ai Comuni…
“Il dialogo con gli Stati Uniti deve essere costruttivo, ma l’Unione europea non può rinunciare a perseguire i propri obiettivi”. Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della Commissione europea, ha…
La Cna di Fermo esprime soddisfazione per la proroga fino a 12 settimane della cassa integrazione in deroga per il comparto moda, utilizzabile tra il primo febbraio e il 31…
Il 3 luglio scorso l’Ance (Associazione nazionale dei costruttori edili) è stata audita in Commissione Bilancio del Senato sul Decreto Economia o Omnibus – decreto-legge 30 giugno 2025, n. 95…
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi Imprenditoria Innovativa PID-NEXT offre servizi gratuiti e personalizzati per supportare le PMI nell’adozione di tecnologie 4.0, nell’innovazione dei processi e nel rafforzamento della competitività Candidarsi è…
Condividi l’articolo: È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 149/2025 il Decreto Legge n. 95 del 30 giugno 2025 (c.d. DL Economia o Omnibus), che introduce una serie di rilevanti…
Superbonus ricostruzione Con il Decreto Omnibus, approvato dal Consiglio dei Ministri n. 132 del 20 giugno 2025, è stata disposta la proroga del Superbonus al 110% fino al 2026 per…
Le Risp. a interr. parl. 25 giugno 2025 nn. 5-04140 e 5-04143 forniscono chiarimenti riguardanti le agevolazioni fiscali sugli interventi edilizi connessi al Superbonus 110%. Risp. a interr. parl. 25…
Con Delibera 27 maggio 2025, n. 222/2025/R/gas, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente ha rivisto e integrato la disciplina in tema di garanzie e pagamenti recata dal Codice…
Fino al 30 settembre 2025 i sostituti d’imposta con pochi dipendenti potranno adottare la nuova modalità semplificata di dichiarazione delle ritenute, sostituendo il modello 770 con una trasmissione mensile tramite…
Condividi l’articolo: Il termine per l’adempimento dell’obbligo di iscrizione del domicilio digitale (PEC) da parte degli amministratori di società già costituite al 1° gennaio 2025 è stato ufficialmente prorogato al…
Come vediamo, questo è un tema che non trova… pace.È stata infatti appena pubblicata una circolare del MIMIT che posticipa il termine di trasmissione delle pec degli amministratori di società…
Cambiano le regole per accedere agli incentivi per le fonti rinnovabili. Con la pubblicazione delle nuove Regole Operative da parte del GSE (Gestore dei Servizi Energetici), si aggiornano i criteri…
Il 12 giugno u.s. il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto fiscale , il quale proroga i termini dei versamenti delle imposte, comprese IRAP e IVA; a beneficiare di…
Dopo la proroga di due anni chiesta dal Parlamento Europeo per il PNRR, a cascata potrebbe essere prorogato anche il progetto PNRR per eliminare i ghetti presenti in Provincia di…
Arriva la notizia del rifinanziamento da parte del governo della Zona Franca Urbana per un altro anno. Rimangono dunque gli sgravi fiscali e contributivi per le imprese del cratere sismico.…
Arriva la settima proroga per la sugar tax. L’imposta sulle bevande zuccherate non entrerà in vigore prima della fine dell’anno Nuovo ed ennesimo rinvio per l’entrata in vigore della sugar…
Il Consiglio dei ministri proroga della tassa sulle bevande edulcorate. Nuovo bonus da 40 euro per lavoratrici con figli e iva ridotta al 5% sulle opere d’arte Uscita dal decreto…
BRUXELLES – L’Eurocamera chiede di prolungare oltre il 2026 il Next Generation Eu per i progetti del Pnrr prossimi al completamento per garantire il completamento degli investimenti chiave. In una…
Il DL fiscale (DL 84/2025), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 17 giugno 2025 n. 138, prevede novità in materia di: spese per dipendenti e autonomi; tassazione dei redditi di lavoro…
Il Governo ha accolto la richiesta di proroga dei termini di versamento delle imposte avanzata da Confcommercio, per decongestionare il calendario fiscale delle imprese, con un decreto fiscale in corso…
Il Legislatore, con il DL n. 39/2025, ha concesso la proroga dell’obbligo di assicurazione sulle catastrofi (e delle relative conseguenze in caso di inadempienza), differenziandola in base alla dimensione dell’impresa.…
Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium – La proroga sul bonus wallbox 2024 nella finestra riaperta dal 29 aprile al 27 maggio 2025,…
Condividi l’articolo: Il Consiglio dei Ministri del 12 giugno 2025 ha approvato un nuovo decreto legge fiscale che introduce interventi urgenti e misure di semplificazione in materia tributaria. In primo…
La CNA comunica che ha scritto al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per segnalare alcune criticità in merito alla procedura per l’installazione di impianti…
(Adnkronos) – Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha accordato la proroga fino al prossimo 15 luglio per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni finalizzate…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha ufficialmente prorogato fino al 15 luglio 2025 la scadenza per presentare le domande di accesso alle agevolazioni per l’acquisto…
❓ L’Industria 5.0 è stata prorogata al 2026? Ad oggi, giugno 2025, non esiste ancora nessuna conferma ufficiale sull’estensione del piano Transizione 5.0 al 2026. Tuttavia, voci autorevoli e fonti…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato il decreto 6 giugno 2025 con cui dispone la proroga, al 26 giugno 2025 pena l’irricevibilità della domanda…
Il decreto direttoriale 9 giugno 2025 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, proroga alle ore 12.00 del giorno 15 luglio 2025 il termine finale per la…
Fine della proroga Covid: 85 giorni in meno dal 2026 Il testo definitivo del Decreto Correttivo approvato dal Consiglio dei Ministri il 4 giugno 2025 sancisce l’eliminazione, a partire dal…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025 la legge di conversione (L. 27 maggio 2025, n. 78) del D.L. 31 marzo 2025, n. 39, recante…
L’Agenzia delle Entrate ha comunicato che i datori di lavoro che hanno meno di 5 lavoratori dipendenti possono procedere alla dichiarazione dei dati prevista solitamente con il Modello 770 tramite…
Condividi queste informazioni su: In arrivo alcune novità fiscali, che riguarderanno la proroga sulla sugar tax e il taglio dell’IVA sulle opere d’arte. Novità fiscali su sugar tax e taglio…
Salgono le attese per l’approvazione definitiva di alcune novità fiscali già dichiarate dal governo negli scorsi mesi e in sede di legge di bilancio. Sta per essere confermata la proroga…
Sì a un nuovo rinvio della sugar tax. Il decreto fiscale con la norma che sposta in avanti la tassa sulle bevande zuccherate potrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei…