quale futuro per l’Africa subsahariana?
Rispetto dell’integrità territoriale, fine delle ostilità, disarmo, integrazione dei gruppi armati non statali e ritorno di rifugiati e sfollati. Sono i punti chiave dell’accordo di pace firmato il 27 giugno…
Rispetto dell’integrità territoriale, fine delle ostilità, disarmo, integrazione dei gruppi armati non statali e ritorno di rifugiati e sfollati. Sono i punti chiave dell’accordo di pace firmato il 27 giugno…
Nel 2019 la Commissione Europea ha lanciato il Green Deal Europeo, un piano ambizioso per rendere l’Europa il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050. Tra le tante…
Milano 5 luglio 2025; a cura di Vento & Associati – Le opportunità offerte dall’insediamento di data center nel territorio italiano, anche in chiave di sovranità nazionale, le necessità logistiche,…
Gli obiettivi di decarbonizzazione del patrimonio edilizio sono sostenibili garantendo realmente stabilità fiscale e normativa a imprese e professionisti. Solo in questo modo, il settore delle costruzioni può diventare davvero…
Nel 2025, la scelta tra leasing auto e finanziamento è sempre più centrale per chi desidera acquistare una vettura nuova o usata, sia per uso privato che aziendale. Con l’evoluzione…
Coniugare efficienza, digitalizzazione e sostenibilità sul mercato della transizione energetica: l’evoluzione delle Energy Service Companies (ESCo) mette al centro la proposta di servizi integrati per modernizzare il sistema energetico nazionale.…
“Oggi presentiamo la fase operativa del progetto Crescere in Comune, approvato dalla Giunta regionale e presentato anche in occasione della visita del ministro Zangrillo in Calabria. Un progetto innovativo…
La concessione di aiuti economici alle grandi imprese del settore dell’Automotive per favorire investimenti legati all’ampliamento della capacità produttiva o all’adeguamento tecnologico è stato proposto dalla Regione Abruzzo alla conferenza…
“Rialzo dei tassi: quale scenario per le imprese? Come cambia il rapporto banca impresa?” Come possono muoversi le PMI in questo contesto?Quali strategie adottare per mantenere un rapporto positivo con…
MANTOVA – In un mondo in cui è tornata a prevalere la logica della guerra e della sopraffazione, l’Italia può tornare a fare l’Italia – come da titolo – promuovendo…
È fissato per le ore 11.00 del 19 giugno 2025 il click day del bando ISI 2024. Ma non tutte le imprese che, dal 14 aprile 2025 al 30…
Roma, 9 giu. (askanews) – “La finanza sostiene l’aggregazione e l’organizzazione delle imprese, consentendo di pianificare e progettare investimenti attraverso piani industriali e budget: attività centrali nel nostro lavoro quotidiano.…
Roma, 9 giu. (askanews) – “La finanza sostiene l’aggregazione e l’organizzazione delle imprese, consentendo di pianificare e progettare investimenti attraverso piani industriali e budget: attività centrali nel nostro lavoro quotidiano.…
Roma, 9 giu. (askanews) – “La finanza sostiene l’aggregazione e l’organizzazione delle imprese, consentendo di pianificare e progettare investimenti attraverso piani industriali e budget: attivit centrali nel nostro lavoro quotidiano.…
La guerra dei dazi che Trump ha scatenato contro il mondo, senza risparmiare UE e Italia, continua a seminare incertezza nel commercio globale. Le dinamiche cambiano quasi ogni giorno, tra…
Cos’è innovazione in un settore maturo? Questo interrogativo rappresenta il punto di partenza da cui è nato questo volume, che analizza la pelletteria dell’area fiorentina, massima aggregazione del settore…
Il 5 giugno 2025 a Milano, si terrà l’evento di chiusura della serie Webinar “Energy & Policy Talks” realizzata da Rinnovabili in collaborazione con Rödl & Partner Italia. Un momento…
Cosa si intende esattamente per normativa ESG La normativa ESG si riferisce a un insieme di criteri e regolamenti che guidano le pratiche aziendali verso una maggiore sostenibilità e responsabilità.…
“Confartigianato Imprese Alessandria” compie 80 anni. Quasi un secolo, dal dopoguerra ad oggi, accanto alle micro e piccole imprese del territorio, accompagnandone lo sviluppo, la crescita e… Leggi tutta…
Con l’arrivo della bella stagione arrivano anche gli insetti, si manifesta dunque la necessità di difendersi installando, presso la propria abitazione, delle zanzariere. La buona notizia è che, sia con…
Visualizzazioni 594 Durante la seduta del Consiglio Comunale del Comune di Realmonte, tenutasi in data 14 marzo 2025, i Consiglieri comunali hanno discusso e votato la mozione di sfiducia…
Pordenone è una città dinamica che offre numerose opportunità per chi desidera avviare un’attività nel 2025. Con una solida base economica, una crescente attenzione all’innovazione e alla sostenibilità, Pordenone rappresenta…
Confartigianato porta ad Alessandria il talk show “L’Italia e le PMI Quale futuro?” Interverranno Gilberto Pichetto Fratin Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Marco Granelli Presidente di Confartigianato Imprese…
Nel 2025, il panorama energetico europeo e italiano si caratterizza per una decisa spinta verso la sostenibilità ambientale e l’efficienza energetica. A fronte di obiettivi ambiziosi – come la riduzione…
L’olio fa meglio del burro? Qual è preferibile usare in cucina? Secondo un recente studio pubblicato su JAMA Internal Medicine sostituire oli vegetali al burro nella propria dieta diminuirebbe il…
Con l’interpello n. 81 del 2025 l’Agenzia dell’Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla tassazione di bonus, rientrante in un piano di incentivazione, maturato in parte all’estero da dipendenti di…