Opinioni | Cambiare per rilanciare la Ue
«Si potrà garantire la pace nel mondo solo attraverso uno sforzo creativo comune, commisurato ai pericoli che la minacciano». Queste precise parole furono le fondamenta sulle quali venne edificata l’Unione…
«Si potrà garantire la pace nel mondo solo attraverso uno sforzo creativo comune, commisurato ai pericoli che la minacciano». Queste precise parole furono le fondamenta sulle quali venne edificata l’Unione…
Premessa – In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito, con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Finalità del trattamento cui sono…
di Massimiliano Del Barba A Mantova dal 12 al 14 giugno il seminario estivo di Symbola. La formula «le persone e l’ambiente al centro» ha ancora un senso nell’era di…
Nelle ultime settimane, il dibattito politico tra centro-destra e centro-sinistra, sembra essersi concentrato, tra l’altro, sulla questione referendaria, focalizzandosi, in particolare, tra l’invito, rivolto ai cittadini, proveniente dalla coalizione di…
Il lavoro povero (e più in generale i bassi salari) e uno dei principali problemi italiani nonché un tema molto controverso nel dibattito politico, economico e sindacale del nostro Paese,…
di Federico Fubini Parla il ceo di Société Générale e presidente dei banchieri Ue: «I veti alle fusioni? Serve un’integrazione efficiente» L’economia globale è scossa da decisioni che vanno in…
di Redazione Economia Isaac è deep tech italiana specializzata nello sviluppo di tecnologie intelligenti per la protezione sismica degli edifici. Ci sono tecnologie italiane poco note al grande pubblico che…
“Introdurre nell’anno giubilare una moratoria per gli sfratti per morosità incolpevole, prevedendo forme di indennizzo per i piccoli proprietari, oppure accordi pattizi su base volontaria tra le parti, con forme…