Parisi, ‘soldi alla ricerca italiana, urge una programmazione’
Per la ricerca in Italia “bisogna tirare fuori i soldi, perchè le nozze non si fanno con i fichi secchi. Inoltre, bisogna fare un programma: dire quante persone verranno assunte…
Per la ricerca in Italia “bisogna tirare fuori i soldi, perchè le nozze non si fanno con i fichi secchi. Inoltre, bisogna fare un programma: dire quante persone verranno assunte…
La nuova politica economica americana è come una moneta: su una faccia ci sono i dazi, sull’altra i tagli di spesa. Tutti si sono preoccupati, giustamente, dei dazi e così…
Firenze, 12 apr. – Preoccupazione da parte degli esportatori e cautela da parte dei possibili acquirenti. “In questo momento regna l’incertezza, non si sa quali saranno i prezzi, i dazi…
Roma, 11 apr. (Adnkronos) – Si è appena conclusa la III edizione del Premio Film Impresa, andata in scena dal 9 all’11 aprile presso la Casa del Cinema a Roma…
In quella che è stata la loro assemblea annuale più politica di sempre, con ben il 60% degli interventi – sponsor esclusi – da parte di rappresentanti delle principali…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi PROVA Digital mese Sito senza limiti 1,00€/mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Nessuna…
Dal 15 aprile, le piccole e medie imprese (PMI) e le reti di imprese avranno l’opportunità di accedere a importanti incentivi per progetti di ricerca e sviluppo nell’ambito delle tecnologie…
Un investimento di 500mila per 480 borse di studio distribuite fra i sei atenei pubblici del Lazio. Questo l’impegno della Fondazione Rome Technopole con la sua iniziativa mirata a celebraer…
Dal carbone al gas in cucina In Tanzania, l’esperimento ha riguardato- tra l’altro – l’uso del carbone per cucinare: tossico, inquinante e pericoloso – possibile sostituirlo con il gas? Quando…
Contributi a fondo perduto per le imprese La Regione Friuli-Venezia Giulia ha stanziato € 13 milioni per sostenere attività collaborative di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. La domanda può essere…
Sono oltre 50 le imprese liguri che hanno partecipato ai 17 progetti presentati da SOSIA, il Polo regionale che promuove l’automazione e la sicurezza nell’ambito cyber e delle infrastrutture critiche,…
Nasce Agorai Innovation Hub a Trieste, un ecosistema di ricerca di base e applicata che si avvarrà delle più avanzate tecnologie di Data Science e di Intelligenza Artificiale per migliorare…
Sostenere attività di formazione, ricerca, sviluppo e innovazione con l’obiettivo di sviluppare progetti congiunti che abbiano un focus particolare su sostenibilità, digitalizzazione e intelligenza artificiale. Con questo obiettivo l’Università della…
Favorire la realizzazione di progetti collaborativi di Ricerca e Innovazione, finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili con riferimento a prodotti, processi e servizi, assistenza in materia di trasferimento tecnologico…
“Di fronte alla possibilità di un crollo della produzione manifatturiera e dell’occupazione quale plausibile conseguenza dei nuovi dazi decisi dall’amministrazione Trump, servono misure regionali urgenti e straordinarie per aiutare le…
Bini: «approvato il bando per la concessione di contributi a fondo perduto». La giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta dell’assessore alle attività produttive e turismo, Sergio Emidio Bini,…
L’art. 26 del D.L. 24 febbraio 2023, n. 13 (“Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza – PNRR e del Piano nazionale degli investimenti complementari al…
AGRIVOLTAICO Via libera della Regione al bando da 2,5 milioni che disciplina la concessione di contributi a favore delle imprese attive nella produzione agricola, per l’installazione di impianti fotovoltaici. Attraverso…
AGRIVOLTAICO Via libera della Regione al bando da 2,5 milioni che disciplina la concessione di contributi a favore delle imprese attive nella produzione agricola, per l’installazione di impianti fotovoltaici. Attraverso…
La Giunta della Regione Sardegna ha approvato un nuovo programma di finanziamenti a fondo perduto per le PMI, destinato a progetti di ricerca, sviluppo e innovazione. Con un finanziamento massimo…
Fino a sette milioni di finanziamento alle imprese per investimenti in innovazione, favorendo la creazione di occupazione qualificata e potenziando il collegamento tra il mondo della ricerca e quello imprenditoriale.…
La crescente attenzione al rapporto privacy e ESG per una nuova governance nell’era digitale pone nuove sfide sia per le aziende locali che per i giganti globali del settore tecnologico.…
La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, ha approvato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle imprese per attività…
Nel contesto di una crescente attenzione verso lo sviluppo sostenibile e la transizione blu, la Sustainable Blue Economy Partnership ha ufficialmente avviato il primo bando per l’accesso alle infrastrutture di…
Si svolge in queste ore, presso la Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno, la presentazione della ricerca Il valore della trasformazione digitale per il rilancio socio-economico…
(AGENPARL) – Roma, 4 Aprile 2025 (AGENPARL) – Fri 04 April 2025 COMUNICATO STAMPAvia libera ai sostegni alle imprese per progetti di ricerca, sviluppo e innovazione: FINO A 7 MILIONI…
6,5 milioni per iniziative di potenziamento e capacity building E’ stato adottato con decreto direttoriale il Bando per assicurare continuità operativa ai progetti già finanziati con il bando sugli uffici…
Affrettarsi per favorire l’ingresso dell’innovazione è fondamentale per evitare il declino dell’Europa nella ricerca e produzione farmaceutica. Lo ha ribadito Marcello Cattani, presidente di Farmindustria, durante il convegno “Ricerca e…
Disponibili 400 milioni di euro sul Fondo per la crescita sostenibile per sostenere progetti di ricerca e sviluppo, da realizzare nei territori delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna…
Liguria. Sono stati presentati nella sede di Confindustria a Genova i 12 progetti delle imprese aggregate al Polo TRANSIT (Tecnologie e Ricerca, Network, Sicurezza ed Intermodalità nei Trasporti) che Regione…
“Sono 24.000 le molecole oggi in sviluppo nel mondo, secondo recenti dati Citeline, metà di sintesi chimica, metà biotecnologica. Con previsioni di investimento globale in R&S da parte delle aziende…
Affrettarsi per agevolare l’ingresso dell’innovazione sono le parole chiave, se non si vuole assistere al crollo delle possibilità di sviluppo dell’Europa sul piano della ricerca e della produzione dei farmaci…
22 REGIONE- Il Polo d’Innovazione del Made in Italy promuove la trasformazione digitale, l’innovazione tecnologica e la sostenibilità per le imprese abruzzesi nei settori dell’industria manifatturiera, delle tecnologie avanzate e…
Urso: “tappa importante per ottenere finalmente una soluzione industriale per il sito triestino e i suoi lavoratori” Nuovo confronto al Mimit sulla vertenza dell’ex Flextronics Manufacturing Srl, azienda di Trieste…
About Author / Roberto Antonini Roberto Antonini. Giornalista professionista, segue da molto tempo i temi sulle crisi ambientali, sui modelli di sviluppo industriale e sulle implicazioni trasversali delle politiche energetiche.…
Un bando per le imprese abruzzesi che vogliano innovare e crescere, rafforzando la propria competitività sul mercato metterà a disposizione 58 milioni di euro per sostenere lo sviluppo di progetti…
“I dati raccolti si rivelano estremamente preziosi e danno un quadro attendibile delle ricadute delle Olimpiadi sui territori ospitanti. La ricerca presentata oggi rappresenta un passo significativo per la legacy…
Genova. Nel corso dell’incontro tenutosi a Villa Cambiaso, organizzato dal soggetto gestore Ticass e da Regione Liguria, sono stati presentati gli 11 progetti strategici delle imprese aggregate al Polo regionale…
Genova. Nel corso dell’incontro tenutosi a Villa Cambiaso, organizzato dal soggetto gestore Ticass e da Regione Liguria, sono stati presentati gli 11 progetti strategici delle imprese aggregate al Polo regionale…
Presentati i 13 progetti strategici delle imprese aggregate al Polo Ligure Scienze della Vita per migliorare l’assistenza sanitaria regionale. L’evento “I Progetti Europa ’27 per la Liguria Ricerca e Sviluppo”,…
Un investimento strategico da 1,7 milioni di euro, che trasforma il primo incubatore d’impresa italiano in un Digital Innovation Hub. È la sfida raccolta e vinta da Bic-Incubatori Fvg, che…
L’Osservatorio Agrofarma restituisce una fotografia di un’industria italiana degli agrofarmaci che continua a progredire attraverso collaborazioni con numerosi enti di ricerca pubblici e privati per mettere a disposizione mezzi sempre…
Genova rafforza il suo ruolo nel supercalcolo e punta a diventare la capitale del dato. Un protocollo d’intesa firmato da Regione Liguria, Comune di Genova, istituzioni accademiche e imprese di…
Fondazione Cdp ha presentato il bando “Per l’Italia del futuro” che, con circa cinque milioni di euro, finanzierà progetti in tre ambiti strategici per la crescita sostenibile del Paese: promozione…
L’Intelligenza Artificiale sta ridefinendo il modo in cui i Commercialisti affrontano le sfide quotidiane della Professione. Dal miglioramento dell’efficienza operativa all’ottimizzazione dei processi decisionali, l’IA si sta progressivamente integrando negli…
Ricerca industriale e agevolazioni per assumere i neo laureati e ricercatori nelle materie scientifiche. Guarda alle piccole e medie imprese e alla grande industria, ma anche ai giovani laureati con…
L’Inail ha recentemente molto ampliato il proprio ruolo nella ricerca su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e anche a seguito delle novità normative introdotte dalla legge 102 2023.…
Nei primi anni 2000 la USB lanciava l’allarme: c’era la possibilità che le risorse raccolte dai Fondi Pensione, ovvero il TFR dei lavoratori, potessero essere utilizzate per finanziare le guerre…
Nonostante la crescente domanda di strumenti di AI, il mercato fatica a trovare un modello di pricing efficace. A due anni dal debutto di ChatGPT, i fornitori non hanno ancora…