Versamenti fiscali, doppia scadenza a fine luglio
Fine luglio con due importanti scadenze fiscali. Mercoledì 30 e giovedì 31 luglio 2025 sono in calendario due termini per i versamenti relativi al saldo 2024 e al primo acconto…
Fine luglio con due importanti scadenze fiscali. Mercoledì 30 e giovedì 31 luglio 2025 sono in calendario due termini per i versamenti relativi al saldo 2024 e al primo acconto…
La conferma della Commissione europea La Commissione europea conferma l’accordo sul commercio con gli Stati Uniti. La presidente della Commissione, durante una conferenza stampa, ha spiegato i dettagli dell’intesa, che…
Rottamazione quater, nona rata e primo appuntamento per i riammessi il 31 luglio 2025, ma con la tolleranza di cinque giorni sono considerati validi i versamenti fino al 5 agosto.…
Si ricorda alle imprese associate che il 14 agosto 2025 è il termine ultimo per l’iscrizione al RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti) per i soggetti appartenenti…
Pubblicato il nuovo concorso per lavorare a tempo indeterminato nell’Agenzia delle Entrate: sono a bando 2.700 posti per laureati da destinare a funzionari con mansioni giuridico-tributarie. La scadenza per presentare…
L’ultimo decreto Milleproroghe aveva riaperto la possibilità di essere riammessi alla rottamazione quater. La richiesta, i cui termini sono scaduti, poteva essere inoltrata dai contribuenti che, al 31 dicembre 2024,…
Completato con successo il collocamento di un’emissione obbligazionaria con cedola del 3,625%; L’emissione è stata sottoscritta per metà da investitori esteri, a conferma del crescente appeal di Banca Ifis anche…
È stata prorogata la scadenza per la presentazione delle istanze per la partecipazione all’avviso cosiddetto Ristori Appennini 2025 (Avviso pubblico recante le modalità di ripartizione delle risorse di cui all’articolo…
È consentito ricorrere all’avvalimento per la dimostrazione del possesso del requisito premiale della certificazione della parità di genere ma il relativo contratto deve individuare le risorse umane e materiali, i…
Lo schema di decreto legislativo introduce anche una innovazione tecnica significativa nel caso di compravendita di un veicolo usato Bollo auto, si cambia. Ma solo dal 2026 e per le…
Dall’anno prossimo anno niente versamenti frazionati e scadenza legata alla data di immatricolazione. Si pagherà anche per i veicoli sottoposti a fermo amministrativo Novità in arrivo nel 2026 per il…
Premessa – In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito, con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Finalità del trattamento cui sono…
SERVIZI PER AZIENDE IN SCADENZA IL 31/07/2025 Consulta attentamente le schede informative ed invia i moduli compilati, firmati e completi degli allegati richiesti tramite mail al nostro indirizzo ebavpadova@confartigianatopadova.it .…
La riforma fiscale ha apportato alcune modifiche all’Irap. Sono esonerati dal pagamento di questa imposta i contribuenti minori, i liberi professionisti e le ditte individuali. Con la sola esclusione di…
La scadenza è stata prorogata al 10 luglio alle ore 17 per il Premio Innovazione Toscana Amerigo Vespucci, promosso dal Consiglio regionale della Toscana e da Confindustria Toscana. Un’opportunità che,…
27 Giugno 2025 NOVITÀ – Su richiesta di Confartigianato, slitta al 31 dicembre la scadenza per l’obbligo di comunicazione PEC degli amministratori di società Consulenza Fiscale e AziendaleContabilità e Tributi…
Il rinvio della scadenza al 31 dicembre 2025: motivazioni del MIMI Con la nota 43836 del 12 marzo 2025 il MIMIT aveva fornito alle Camere di Commercio le prime indicazioni…
Le grandi imprese nel settore digitale sono chiamate al versamento della web tax, ovvero la tassa sui servizi digitali, con una procedura che prevede una dichiarazione specifica al fisco. La…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la nota ufficiale n. 127654 del 25 giugno 2025, ha disposto il differimento al 31 dicembre 2025 dell’obbligo di iscrizione…
Dal 2025 scatta un nuovo obbligo per gli amministratori di società: dotarsi di un proprio domicilio digitale e comunicarlo al Registro Imprese. Nessuna scadenza fissa né sanzioni, ma attenzione alle…
Dal 1° gennaio 2025 è entrato in vigore un nuovo obbligo per gli amministratori di società: comunicare al Registro delle Imprese il proprio domicilio digitale personale (Pec). L’obiettivo della norma,…
C’è tempo fino al 30 giugno per richiedere lo Sport Bonus, il credito d’imposta del 65% destinato alle imprese che effettuano donazioni per impianti sportivi pubblici. Tra requisiti, modalità tracciabili…
L’Inter si prepara a chiudere una nuova operazione di rifinanziamento per migliorare la gestione del debito e alleggerire gli oneri finanziari. Qualche giorno la società nerazzurra ha comunicato l’intenzione di…
Si avvicina la scadenza del MUD 2025, ovvero il Modello unico di dichiarazione ambientale, che deve essere presentato da molte imprese e consorzi ogni anno. Nel 2025 le realtà coinvolte…
Prorogata al 26 giugno la scadenza per registrarsi allo sportello digitale: c’è ancora tempo per i Comuni per partecipare al bando e ottenere finanziamenti PNRR per le farmacie rurali. Con…
Come già rilevato dalla prassi dell’Agenzia delle Entrate – in modo piuttosto netto – la compensazione dei crediti d’imposta energetici a scomputo di imposte (in particolare acconti) che i contribuenti…
Entro lunedì va versata la prima rata dell’imposta sugli immobili. Attese entrate per 5 miliardi. In arrivo anche un maxi-ingorgo fiscale per imprese e autonomi Ultimi giorni per il pagamento…
Prorogata al 26 giugno la scadenza per registrarsi allo sportello digitale: c’è ancora tempo per i Comuni per partecipare al bando e ottenere finanziamenti PNRR per le farmacie rurali. Con…
L’IRES, l’imposta sul reddito delle società, è una tassa obbligatoria per Srl, Spa, società cooperative oppure enti non commerciali e la prossima scadenza del suo pagamento è segnata per il…
Nel 2025, per il terzo anno consecutivo, viene rinnovato il Fondo europeo di solidarietà per i film ucraini grazie all’impegno dei suoi contribuenti. Il bando 2025 per il sostegno alla…
CNA, Confartigianato Imprese, Casartigiani, Confcommercio e Confesercenti, con una lettera inviata al Ministro dell’Economia e finanze, Giancarlo Giorgetti, al Vice Ministro dell’Economia Maurizio Leo e al Direttore dell’Agenzia delle entrate…
CNA, Confartigianato Imprese, Casartigiani, Confcommercio e Confesercenti, con una lettera inviata al Ministro dell’Economia e finanze, Giancarlo Giorgetti, al Vice Ministro dell’Economia Maurizio Leo e al Direttore dell’Agenzia delle entrate…
Conto alla rovescia per il pagamento della rata di acconto dell’IMU per il 2025. La prima data da cerchiare in rosso è quella del prossimo 16 giugno, quando si dovrà…
(Adnkronos) – Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha accordato la proroga fino al prossimo 15 luglio per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni finalizzate…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 15 luglio 2025 la scadenza per richiedere incentivi destinati all’acquisto di motori elettrici (0,5–12 kW) e batterie per…
Ai sensi della Legge n. 124/2017 (commi da 125 a 129), tutte le imprese iscritte al Registro delle Imprese sono tenute a pubblicare, entro il 30 giugno di ogni anno,…
SERVIZI PER AZIENDE IN SCADENZA il 30/06/2025 Lo Sportello EBAV di Confartigianato Imprese Padova è a disposizione per maggiori informazioni tel. 049/8056905 da lunedì a venerdì dalle 8,30 alle 13,00.…
Ultimi giorni per l’invio della domanda di accesso al bonus nuovi nati. C’è tempo fino alla scadenza del 16 giugno per chi ha figli nati nei primi mesi dell’anno Ultimi…
Tool Applicativi 06/06/2025Detrazione degli oneri dal 2025 – il doppio limite reddituale Il tool determina la quota detraibile degli oneri delle persone fisiche alla luce delle novità introdotte dalla Riforma…
Segnaliamo che il 30 giugno di ogni anno scade il termine per adempiere agli obblighi di trasparenza delle erogazioni pubbliche, introdotto dalla legge annuale per il mercato e la concorrenza…
Lunedì 16 giugno 2025 scade il termine per versare l’acconto Imu: ecco cosa cambia quest’anno, chi deve pagare, chi è esente e quali sono le agevolazioni previste Lunedì 16 giugno…
di Edoardo De Biasi Il titolo di Stato agganciato all’inflazione italiana e il ritorno sul mercato obbligazionario di Eni, Intesa, Bper, Nexi segnalano l’interesse a finanziarsi a tassi relativamente bassi.…
Come ogni mese, riepiloghiamo alcune agevolazioni in scadenza. Tra i bandi Giugno 2025, ovviamente, non andiamo a inserire le grandi misure nazionali su cui tutti riescono a tenersi aggiornati, ci…
Nessuna proroga per il termine scadete oggi per i riversamenti dei crediti d’imposta richiesti (e goduti) ma non spettanti. Qualche giorno fa era stata avanzata richiesta di proroga, ma non…
Entro il prossimo 16.6.2025 va pagata la prima rata dell’Imu 2025 determinata utilizzando le aliquote e detrazioni previste per l’anno precedente (2024). Il versamento dell’imposta può essere effettuato tramite bollettino…
Il prossimo 10 giugno scade il termine, già prorogato, per proporre le domande di contributo per la valorizzazione, la promozione e la tutela del made in Italy: il bando intende…
Il 16 giugno scade il termine per l’acconto Imu del 2025. Chi deve prestare attenzione alla scadenza sono i proprietari di immobili. Non è sempre semplice capire quanto pagare e…
Il termine per accedere ai finanziamenti destinati alla rottamazione dei motori marini a combustione, unitamente all’acquisto di propulsori elettrici, scade il prossimo 10 giugno 2025. Questa misura, promossa da Confindustria…
Facebook WhatsApp Twitter Il 10 giugno 2025 si chiude la possibilità di ottenere contributi per la sostituzione dei motori marini endotermici con propulsori elettrici, una misura nata per incentivare la…
C’è una precisa scadenza per poter fare domanda e ottenere i 1.000 euro del bonus nuovi nati 2025. La prima è fissata al 16 giugno. Quali famiglie interessa? Si avvicina…