Tari, scatta la rivolta delle imprese
Il nuovo aumento della Tari, approvato lunedì sera in Consiglio comunale, ha provocato la dura reazione degli operatori turistici, in particolare degli stabilimenti balneari e dei campeggi. Le nuove tariffe…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Il nuovo aumento della Tari, approvato lunedì sera in Consiglio comunale, ha provocato la dura reazione degli operatori turistici, in particolare degli stabilimenti balneari e dei campeggi. Le nuove tariffe…
Il decreto interministeriale e la circolare Inps spiegano come funziona l’incentivo per chi assume entro il 31 dicembre 2025 Accesso riservato Questo contenuto è riservato agli abbonati alle riviste Edagricole.…
Firenze, 13 maggio 2025 – A partire dal 31 marzo 2025 è scattato l’obbligo per tutte le imprese italiane, ad eccezione di quelle agricole, di stipulare una polizza assicurativa contro…
Un patto per la corretta gestione dei fondi destinati alla ricostruzione post-alluvione è stato siglato tra la Protezione civile dell’Emilia-Romagna e i comandi provinciali della guardia di finanza di Bologna,…
Come funziona la revoca degli incentivi fiscali alle imprese e quando scatta secondo il Codice 2025? Il governo ha approvato la revisione del Codice degli Incentivi 2025 con l’obiettivo di…
Un’azienda specializzata nella produzione di cemento e calcestruzzo è finita sotto sequestro a Reggio Calabria, nell’ambito di un’indagine patrimoniale che ha messo in luce i legami tra l’attività imprenditoriale e…
Ricordiamo che, in merito agli incentivi 2022-2026 per il rinnovo del parco veicoli, attraverso l’acquisto di automezzi esclusivamente a trazione alternativa e ad elevata sostenibilità, quindi solamente ibridi, elettrici, CNG…
Dal Governo italiano arriva una spinta concreta alla mobilità sostenibile: sono previsti sconti fino al 40% per chi rottama. Da marzo 2025 è attiva la nuova finestra per prenotare gli…
Brutta batosta per chi ha usufruito del superbonus per ristrutturare casa: adesso gli tocca pagare la super tassa. Il superbonus è stato uno degli interventi fiscali più discussi degli ultimi…
Il Ministro dell’Economia e delle Finanze e il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha varato un decreto recante modalità attuative e operative degli schemi di assicurazione dei…
Sono una settantina i lavoratori della Sider Alloys, già senza stipendio, e da oggi in cassa integrazione a zero ore. La multinazionale svizzera che nel 2018 ha acquistato, con promesse…
La Guardia di Finanza di Varese ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, emesso dal gip del Tribunale di Vicenza su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei…
Bologna, 17 marzo 2025 – Il maltempo continua a far paura. Una paura alimentata soprattutto da quella cicatrice profonda che le alluvioni hanno lasciato sul nostro territorio e non solo.…
Milano – Un furgone semidistrutto dalle fiamme e un’auto lambita dal fuoco. Un rogo inizialmente rubricato come accidentale. E una rivendicazione arrivata dopo un paio di settimane che impone accertamenti…
Appena una ventina di giorni per mettersi in regola. Il 31 marzo scatterà per tutte le imprese italiane l’obbligo di sottoscrivere una polizza assicurativa contro i rischi da catastrofe naturale,…