Spazio e digitale: le nuove frontiere
Imprese e Lavoro Lunedì 21 Luglio 2025 Negri, direttore dell’Osservatorio Space Economy commenta le novità «Con le tecnologie avanzate stanno cambiando i modelli di business» Maria g. dELLA vECCHIA È…
Imprese e Lavoro Lunedì 21 Luglio 2025 Negri, direttore dell’Osservatorio Space Economy commenta le novità «Con le tecnologie avanzate stanno cambiando i modelli di business» Maria g. dELLA vECCHIA È…
Trieste, 15 lug – “Il nuovo bando regionale da 3 milioni di euro per progetti innovativi nel campo delle Scienze della vita vuole consolidare un sistema in ambiente…
La Silicon Valley in Valtellina: l’idea è di Fabrizio Capobianco, partner di The Liquid Factory che, dopo oltre 20 anni di esperienza in Silicon Valley, lancia in Valtellina, con Banca…
di Margherita De Bac Il presidente della Federazione Francesco Cognetti: «Sono necessarie nuove figure per la scienza e sempre più difficili da trovare. Troppo dilatati i tempi per l’approvazione degli…
Un bando regionale da 6milioni di euro pensato per sostenere progetti orientati al trasferimento tecnologico e all’adozione di soluzioni innovative. L’iniziativa promuove la collaborazione tra pmi, startup e Organismi di…
Negli Stati Uniti oltre 1.800 addetti dell’agenzia governativa per la ricerca, la National Science Foundation (Nsf) , sono stati sfrattati senza preavviso dagli uffici della loro sede centrale ad Alexandria,…
La ricerca al centro non solo dell’Università, ma dello sviluppo e dell’impresa. La giornata della ricerca di Ateneo si è svolta a Siena con una ricca e partecipata giornata di…
Scienza Il Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni-DET avrà a disposizione, per i prossimi cinque anni, tre milioni di euro da investire di Redazione – 18 Giugno 2025 …
E’ di 721 milioni di euro il finanziamento assegnato dal Consiglio Europeo della Ricerca a 281 progetti competitivi di 23 Paesi. Sono primi Regno Unito (56), Germania (35) e Italia…
È Microdisegno a guidare il raggruppamento di imprese che si occuperanno nei prossimi anni della digitalizzazione dell’archivio edilizio del Comune di Milano. L’operazione prevede il trasferimento di 1 milione 400mila…
Beatrice Mautino, Eva Munter e Chiara De Marchi – tre voci del mondo della comunicazione scientifica – raccontano i loro percorsi non lineari fatti di ostacoli, svolte improvvise, passione indomita.…
Meno amministrativi e più operativi. Si può parafrasare così la riorganizzazione della Polizia locale presentata dall’assessore alla Sicurezza Giacomo Angeloni e dalla comandante Monica Porta, «finalizzata a un sempre maggior…
Si terrà nella Sala Newton di Città della Scienza, giovedì 22 maggio, il 65°evento nazionale del Premio Industria Felix, 8a edizione de “La Campania che compete”, promosso da Industria Felix…
Napoli, 14 maggio 2025 – Città della Scienza ha ospitato una delegazione composta da sei autorevoli buyer MICE provenienti dal Messico, selezionati da ENIT New York-Mexico e Regione Campania, nell’ambito…
L’Ambasciata d’Italia in Argentina e la Segreteria per l’Innovazione, la Scienza e la Tecnologia dell’Argentina hanno presentato la prima edizione del Premio Binazionale all’Innovazione Tecnologica, nell’ambito dell’Accordo firmato dall’Ambasciatore Fabrizio…
L’Ambasciata d’Italia in Argentina e la Segreteria per l’Innovazione, la Scienza e la Tecnologia dell’Argentina hanno presentato la prima edizione del Premio Binazionale all’Innovazione Tecnologica, nell’ambito dell’Accordo firmato dall’Ambasciatore Fabrizio…
di Redazione online Dal 9 all’11 maggio tre giorni di incontri e approfondimenti per esplorare le frontiere dell’innovazione scientifica e tecnologica Nell’attuale scenario di profonde trasformazioni, in cui l’intelligenza artificiale…
Il Galileo Festival della Scienza e Innovazione è la manifestazione di riferimento a livello nazionale e luogo privilegiato per il dialogo tra grandi, medie e piccole aziende, centri di ricerca…
in foto: Città della Scienza, Corporea e Planetario La Fondazione Idis– Città della Scienza di Napoli promuove l’evento “Nuove Frontiere della Comunicazione Scientifica e Ruolo Sociale dei Musei del XXI…
Parlare chiaro, mirare in alto: una sfida da tredici edizioni “Parlare oscuramente lo sa fare ognuno, ma chiaro pochissimi ”. Questa frase è di Galileo Galilei: la inserì di suo…
«È solo quando gli accademici e i ricercatori sono liberi di perseguire i propri progetti che il risultato del loro lavoro è veramente rivoluzionario e innovativo. Senza libertà accademica, neghiamo…
(ANSAmed) – IL CAIRO, 25 APR – Si è conclusa al Cairo la conferenza “NewSpace Africa 2025”, ospitata per quattro giorni dall’Agenzia spaziale egiziana (Egsa) nella “Egyptian Space City”, ad…
Check-up gratuiti per misurare il livello di digitalizzazione della propria micro o piccola impresa e ottenere un’analisi personalizzata che evidenzia i possibili percorsi di miglioramento, suggerendo dove e come integrare…
Brembo ha inaugurato a Shanghai il suo primo Inspiration Lab in Asia. Il Brembo Inspiration Lab si focalizzerà sul rafforzamento delle competenze dell’azienda nello sviluppo di software, nelle applicazioni di…
(ANSA) – TRIESTE, 16 APR – E’ dedicata al supporto di progetti d’impresa innovativi ad alta tecnologia l’iniziativa Deep Tech Revolution del valore di 1 milione di euro, lanciata da…
Stanno scoperchiando il vaso di Pandora. Con la scusa della lotta agli sprechi e alle frodi i dati sensibili dei cittadini americani sono messi a repentaglio. La denuncia è stata…
Studiare, comprendere e conservare il patrimonio culturale pone domande complesse: di che materiali è fatto un dipinto? Qual è la causa del degrado di un affresco? Come si protegge un…
Otto anni di bandi, concorsi, progettazioni, riassegnazioni dei lavori e cantiere. E oggi la riqualificazione dei giardini a lago è ancora un’incognita. Lo sforamento dei tempi da parte dell’impresa che…
Le aziende comunicano / Bergamo Città Lunedì 24 Marzo 2025 Sponsorizzato L’Università di Bergamo contribuisce nella ricerca sull’Ia nel mercato del lavoro, sulla sanità, la creatività, i modelli di impresa…