Veneto, manifattura senza segnali di ripresa
Le previsioni degli imprenditori per il resto dell’anno rivelano un clima di fiducia prudente. Il 47% delle imprese si attende un incremento della produzione, il 36% prevede stabilità e il…
We value your privacy
We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalised ads or content, and analyse our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.
No cookies to display.
Le previsioni degli imprenditori per il resto dell’anno rivelano un clima di fiducia prudente. Il 47% delle imprese si attende un incremento della produzione, il 36% prevede stabilità e il…
Grazie a battito cardiaco, ossigeno nel sangue e ritmo cardiaco, il cuore è sotto controllo costante Giacomo Martiradonna 25 maggio – 11:58 – MILANO I moderni smartwatch sono infarciti di…
L’artigianato piemontese mostra deboli segnali di miglioramento, ma resta in un quadro complessivo di incertezza, soprattutto per quanto riguarda l’export. È quanto emerge dall’indagine congiunturale sul secondo trimestre 2025 redatta…
TORINO – L’indagine congiunturale realizzata da Confartigianato Imprese Piemonte per il secondo trimestre 2025 restituisce un quadro segnato da incertezza ma anche da alcuni segnali di risalita. Il dato più…
– Advertisement – RENDE – Le pagine di Quicosenza nelle scorse settimane si sono occupate più volte del tema del sovraindebitamento: una situazione in cui una persona (o una piccola…
Udine – Nonostante un quadro internazionale ancora instabile, il sistema economico del Friuli Venezia Giulia conferma la propria capacità di tenuta e reattività. È quanto emerge dalla presentazione dell’Osservatorio semestrale…
di Francesca Gambarini Il forum dei ceo delle società aderenti al Global Compact Onu in Italia rimarca l’impegno verso modelli di business innovativi. «L’Europa non ha cambiato idea, bene norme…
Il terziario si conferma pilastro dell’economia piacentina: rappresenta il 63% delle oltre 19.000 imprese attive extra-agricole a fine 2024 e dà lavoro a oltre 49.000 persone, pari al…
I dati presentati all’evento “L’accento sull’impresa” dell’Osservatorio TrendER di CNA Emilia Romagna delineano un quadro economico regionale con luci e ombre per le Pmi emiliano romagnole. L’analisi statistica di CNA…
2 Il Pil del FVG, secondo le analisi dell’Ufficio Studi di Confindustria Udine su dati Prometeia aggiornati ad aprile, dopo essere aumentato in volume dello 0,5% nel 2024, è previsto…
Ad aprile, l’economia italiana si trova di fronte a un significativo calo della fiducia, sia tra i consumatori che tra le imprese, secondo l’ultima analisi dell’Istat. Dopo tre mesi consecutivi…
(AGENPARL) – Roma, 25 Aprile 2025 (AGENPARL) – Fri 25 April 2025 Confcommercio: da dati Unioncamere segnali di “resilienza” ma anche di“sofferenza”I dati di Unioncamere su iscrizioni e cessazioni delle…
Bernardo Bertoldi, docente di Strategia all’Università di Torino (Economia e gestione delle imprese) sulle colonne di Tuttosport ha analizzato il bilancio, relativo all’anno 2024, del Torino che dopo sei in…
L’attività nelle costruzioni manifesta una maggiore resilienza rispetto alle attese, grazie al recupero del potere di acquisto delle famiglie e agli interventi del PNRR. Nelle previsioni di aprile della Banca…
Confartigianato Imprese, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in…
La missione della Regione Lazio a New York è avvenuta in una delle settimane più importanti e delicate nello scacchiere mondiale. Sul piano politico, economico, finanziario: la “guerra” dei dazi.…
La missione della Regione Lazio a New York è avvenuta in una delle settimane più importanti e delicate nello scacchiere mondiale. Sul piano politico, economico, finanziario: la “guerra” dei dazi.…
«Il miglioramento del giudizio sul merito di credito dell’Italia da parte di Standard & Poor’s rappresenta un segnale positivo che premia la maggiore credibilità della nostra politica economica e la…
Facebook WhatsApp Twitter A marzo 2025, l’Italia ha visto un calo significativo dei tassi di interesse sui nuovi finanziamenti alle imprese e sulle nuove operazioni per l’acquisto di abitazioni. Questi…
L’Umbria sta cercando di ridefinire il proprio futuro economico lungo le direttrici dell’innovazione e della sostenibilità. In sintesi, “prova a reinventarsi. L’innovazione non è ancora un sistema pienamente consolidato, ma…
Il Check-Up Mezzogiorno 2024, l’analisi sullo stato di salute dell’economia meridionale realizzato annualmente da Confindustria e SRM, mostra un quadro congiunturale piuttosto disomogeneo tra le diverse variabili oggetto dell’analisi e…