i settori più esposti. «Danni per 35 miliardi»
Con un post su Truth, Donald Trump ha pubblicato la lettera indirizzata alla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, annunciando l’introduzione di nuovi dazi doganali del 30% a…
Con un post su Truth, Donald Trump ha pubblicato la lettera indirizzata alla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, annunciando l’introduzione di nuovi dazi doganali del 30% a…
Con un post su Truth, Donald Trump ha pubblicato la lettera indirizzata alla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, annunciando l’introduzione di nuovi dazi doganali del 30% a…
Dopo un risultato positivo nel mese di aprile 2025, che ha visto un recupero dopo mesi di discesa, la produzione industriale italiana torna a scendere, con uno -0,7% nel mese…
È aperta la prima call del progetto europeo AID4SME, rivolta a piccole e medie imprese e start-up che intendano sviluppare soluzioni innovative basate su Intelligenza Artificiale e tecnologie data-driven. Possono…
Bologna – Sostenere in modo mirato alcuni settori chiave dell’agricoltura e della pesca emiliano-romagnola che stanno affrontando criticità di natura economica, ambientale o strutturale, attraverso un intervento straordinario e urgente.…
di Mario Gerevini e Daniela Polizzi Da Fininvest, la casa comune dei cinque fratelli, arrivano ricchi dividendi. Ma con la H14 i tre più giovani diversificano verso settori innovativi. L’«incrocio»…
«Si potrà garantire la pace nel mondo solo attraverso uno sforzo creativo comune, commisurato ai pericoli che la minacciano». Queste precise parole furono le fondamenta sulle quali venne edificata l’Unione…
Sostegno alle imprese e al commercio, tutela dei servizi sociali e attenzione all’efficacia della spesa pubblica. Sono queste le priorità espresse dalle parti sociali in merito all’assestamento 2025 della Regione…
Dal 1° luglio 2025 è in vigore il Decreto Omnibus 2025 (Dl n. 95/2025), pubblicato in Gazzetta Ufficiale con un’ampia gamma di misure normative che interessano trasversalmente settori economici, sociali,…
Condividi queste informazioni su: Tra le imprese, pare esserci stata una crescita. Ecco quali sono i settori migliori secondo l’ISTAT. Fiducia nelle imprese in crescita a giugno: i dati ISTAT…
(Sesto Potere) – Bologna – 28 giugno 2025 – Insieme al di là delle distanze, delle differenze territoriali e identitarie. Emilia-Romagna e Valle d’Aosta sono pronte a collaborare nei settori…
(AGENPARL) – Roma, 21 Giugno 2025 (AGENPARL) – Sat 21 June 2025 Lavoro. De Carlo (FdI): Governo Meloni ha invertito tendenza. Innovazione fondamentale in tutti i settori“Stiamo ancora pagando anni…
Un ponte diretto tra formazione e lavoro, che unisce le persone in cerca di occupazione e le imprese con necessità concrete di competenze. Un’azione concreta utile a rilanciare l’economia del…
Dibattito europeo sul freddo tra i presenti anche esponenti istituzionali da CasaleIniziative “strategiche per lo sviluppo sostenibile e la crescita tecnologica di settori rilevanti del nostro territorio” Il 12 e…
Negli ultimi anni la Puglia si è distinta come una delle regioni più dinamiche nel panorama lavorativo del Sud Italia, offrendo contesti aziendali dove benessere, retribuzioni competitive e qualità della…
Nel corso del 2024 l’economia toscana è cresciuta debolmente; in base all’indicatore trimestrale dell’economia regionale (ITER) della Banca d’Italia l’aumento del prodotto sarebbe stato pari allo 0,6 per cento, a…
Facebook WhatsApp Twitter L’export delle marche nel primo trimestre 2025 segna un valore provvisorio di oltre 3 miliardi di euro, con una contrazione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I…
Secondo le recenti rilevazioni Istat, la produzione industriale italiana ottiene una nuova spinta, segnando un +1,0% ad aprile 2025 rispetto al mese precedente. Buone notizie per questo comparto, dopo un…
In Liguria, il fatturato delle imprese potrebbe crescere tra il +2% e il +4% annuo da qui al 2026. A dirlo è la Mappa del rischio d’impresa 2025, che fotografa…
Europa / lunedì 9 Giugno 2025 Aperte le candidature per partecipare al programma di accelerazione promosso da EIT Global Outreach e Q-Europe. La scadenza è il 6 luglio 2025 È…
Il Lazio è uno degli ecosistemi professionali più vivaci d’Italia, con una rete imprenditoriale che unisce grandi multinazionali, gruppi pubblici strategici, aziende a capitale misto e imprese innovative. Roma in…
Con 211 attacchi il settore Finance, che include aziende finanziarie, istituti bancari e piattaforme di criptovalute, è tra le realtà più colpite dagli attacchi informatici nel primo trimestre del 2025.…
Il bonus agricoltura 2025 rappresenta un’importante opportunità per chi desidera avviare una nuova impresa, offrendo un contributo economico significativo per affrontare le spese iniziali. Avviare una nuova attività comporta spesso…
Il lavoro autonomo è in continua evoluzione e crescita, a oggi le partite IVA attive in Italia superano i 4 milioni, attirando l’attenzione dei giovani. La maggioranza delle nuove aperture…
Non in una location convenzionale, ma in un hangar industriale – quello dell’azienda guidata dal Presidente di Federlazio sede di Frosinone, Domenico Beccidelli – si è tenuto il convegno “Colmare…
Il decreto attuativo del 3.04.2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15.05.2025, dà concreta attuazione all’art. 21 D.L. 60/2024 (cd. “Decreto Coesione”), introducendo un duplice incentivo in favore di soggetti disoccupati…
19 Maggio 2025 di Redazione Scarica in PDF È stato pubblicato sulla Gazzetta…
Il tessuto imprenditoriale giovanile della Puglia è in forte crisi. Secondo una recente indagine di Confesercenti, basata su dati camerali aggiornati al 2024, nei settori del commercio, della ricettività e…
Mentre si fa un gran parlare degli esoneri legati a giovani e donne, con l’avvio della possibilità di effettuare la domanda, viene pubblicato in Gazzetta ufficiale un “nuovo” esonero contributivo.…
di Mario Parolari I finanziamenti saranno ammessi purché «d’interesse per l’economia trentina, fino ad una quota massima del 20% del totale delle risorse investite» Trentino Invest si espande, e guarda…
Sulla G.U. n. 111/2025 è stato pubblicato il DM 3 aprile 2025 che definisce i criteri e le modalità di fruizione dell’esonero contributivo previsto dall’art. 21 del Decreto Coesione riservato…
Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi economici per iniziative finalizzate a promuovere i prodotti dell’artigianato artistico e tradizionale toscano e i prodotti enogastronomici toscani Il Consiglio regionale della Toscana prevede…
Ntt Data, leader globale nei servizi tecnologici e di business digitale, ha ufficializzato un ecosistema Smart AI Agent di livello enterprise con soluzioni specifiche per l’industria, per aiutare i clienti…
Un nuovo record per le esportazioni dei poli tecnologici nel Lazio. Nel 2024, l’export regionale ha toccato quota 32 miliardi di euro, più della metà arrivati dai settori farmaceutico e…
Si è svolto oggi a Como l’incontro territoriale di presentazione del nuovo Accordo quadriennale tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per la crescita delle imprese italiane annunciato lo scorso gennaio dal…
Il primo trimestre del 2025 ha confermato una netta ripresa dell’economia siciliana, trainata dai settori più innovativi: digitale, energetico ed ecologico. Mentre in Italia si registra complessivamente un calo di…
Sono diverse migliaia i lavoratori che si trovano a festeggiare il primo maggio senza la certezza di mantenere il posto di lavoro. Un’analisi delle crisi aziendali affrontate al Mimit, il…
L’Aca spa è stata premiata come “migliore impresa dei settori energia e utility per performance gestionale e affidabilità finanziaria con sede legale nella regione Abruzzo”. Il premio Industria Felix è…
Adriano Ceccherini di SAP Italia, porta in evidenza come la GenAI possa lasciare un segno importante nei settori che si basano sul lavoro fisico, dall’agricoltura alla produzione manifatturiera Negli oltre…
Si apre uno spiraglio inatteso nella lunga guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti. Secondo quanto rivelato dal Financial Times, Pechino ha concesso alcune esenzioni tariffarie sulle importazioni americane e…
Negli ultimi anni, dopo un periodo di calo che ha raggiunto il suo apice nel giugno del 2020 a causa della moratoria sui prestiti, i fallimenti tra le imprese italiane…
Il Cairo, 20 apr 02:00 – (Agenzia Nova) – Si è tenuto al Cairo, con la partecipazione di 100 investitori sauditi e più di 80 investitori egiziani, il Forum degli…
Tra i punti cardine della politica economica di Donald Trump – già sperimentata durante il suo primo mandato – vi è il ritorno a un approccio protezionistico, con dazi mirati…
14 Aprile 2025 In Basilicata, nel mese di Aprile, le imprese prevedono di assumere 2.840 persone, 110 in più rispetto a quanto accadeva nello stesso mese del 2024; nell’82% dei…
«Altri concorrenti significativi sono attivi in tutti i settori, motivo per cui la transazione doveva essere autorizzata». Ma il governo uscente ribadisce il suo no alla scalata: «La nostra posizione…
Bologna – Trenta milioni di euro a sostegno di investimenti di sviluppo e fabbricazione di ‘tecnologie critiche’ e di attività di ricerca e innovazione a esse collegate. Risorse stanziate dalla…
È stato firmato il Decreto interministeriale che dà attuazione all’ art. 21 del DL n. 60/2024 ( DL Coesione ) all’art. 21 del DL 60/2024, regolamentando gli incentivi all’autoimpiego nei…
Analizzare il posizionamento internazionale e la vulnerabilità del sistema produttivo italiano di fronte alle sfide globali, dalle tensioni geopolitiche alla recessione tedesca, fino alle recenti politiche protezionistiche degli Stati Uniti.…
Dazi, il punto (Elena Tebano) Quella di lunedì è stata ancora una giornata difficile per le borse di tutto il mondo, a causa della guerra commerciale innescata dal presidente americano…