Siamo terzi in Italia per innovazione
Il Friuli Venezia Giulia resta nella prima parte della classifica dell’innovazione delle regioni europee. E’ ancora nel gruppo dei “forti innovatori”, il secondo su quattro: 109esima posizione su 241 regioni…
Il Friuli Venezia Giulia resta nella prima parte della classifica dell’innovazione delle regioni europee. E’ ancora nel gruppo dei “forti innovatori”, il secondo su quattro: 109esima posizione su 241 regioni…
L’incentivo per i giovani è la nuova proposta: il Bonus lavoratori da 6000 euro contro la “fuga di talenti”. La “fuga di talenti” continua ad essere un tema centrale nella…
Arezzo, 18 luglio 2025 – Un’altra mazzata sull’oro aretino. Da giovedì a mezzanotte, è entrata in vigore una nuova normativa in Turchia che impone una tassa del 6% sul valore…
La sovranità digitale si riferisce alla capacità di controllare in modo del tutto autonomo le proprie risorse digitali. Tale controllo implica anche che infrastrutture e dati siano soggetti a leggi…
2025-07-13 19:57:59 L’Ue vuole trattare, niente rappresaglie. La giornata La linea della fermezza con il guanto di velluto. L’Unione europea sceglie ancora una volta la strada del dialogo con gli…
Acquistare casa all’asta può sembrare complicato, ma con la giusta guida diventa un’opportunità concreta sia per prima abitazione, che per investitori. Consulenza Aste Immobiliari, con sede a Brindisi, Lecce, Taranto,…
Secondo il Financial Times, Washington punta a ottenere esenzioni sull’export agricolo verso il Vecchio Continente. Meloni: «Non so come andrà il negoziato» A pochi giorni dalla fine della “tregua” commerciale…
Abbiamo segnalato in un precedente articolo, come i “Fondi Strutturali Europei” possano essere considerati in genere un “case study” di successo in cui l’innovazione nella PA ha portato significativi benefici…
di Daniele Manca I programmi Transizione 4.0 e transizione 5.0 hanno dimostrato ancora una volta che nel nostro Paese si bada più alle risorse, alla mancanza di denaro ma pochissimo…
A firma di Sauro Mostarda, CEO di Lokky La professione del commercialista, per tradizione spesso ancorata a pratiche consolidate e metodi gestionali strutturati, sta attraversando una trasformazione senza precedenti. L’entrata…
La professione del commercialista, per tradizione spesso ancorata a pratiche consolidate e metodi gestionali strutturati, sta attraversando una trasformazione senza precedenti. L’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 e…
“Quando la politica non ha soluzioni, inventa sceneggiate. Togliere la cittadinanza a Mussolini è una pagliacciata, utile solo a riempire il vuoto d’idee. Intanto le strade crollano, i giovani se…
SEGUIRE con professionalità e competenza il mondo agricolo sostenendo progetti costruiti su misura insieme agli imprenditori: Bper guarda con sempre maggiore attenzione al settore e la partecipazione in qualità di…
Il Piano Mattei: una strategia solidale per l’Africa e una sfida di crescita per l’Italia Nel cuore del Mediterraneo, tra la complessità dei flussi migratori, la transizione energetica e la…
Sono stati la sorpresa nel mondo dell’auto: gli incentivi all’auto elettrica torneranno nelle prossime settimane. La misura è contenuta nella revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e…
Un nuovo pacchetto di aiuti per sostenere famiglie e imprese di fronte ai rincari, ecco la manovra decisiva. Il Governo italiano ha recentemente varato un importante pacchetto di misure economiche,…
Spesso vediamo, nei vari report che raccontiamo su questo blog, una serie di percentuali riferite alla crescita di alcuni fattori importanti quali il livello di digitalizzazione, i ricavi dalle vendite…
In Italia, la Posta Elettronica Certificata (PEC) è da tempo riconosciuta come uno strumento digitale sicuro, dotato di pieno valore legale, equivalente a una raccomandata con ricevuta di ritorno. Un…
“I dati diffusi dall’Istat rappresentano una conferma importante dell’efficacia delle politiche messe in campo dal mio governo. La nostra Isola, insieme all’Abruzzo, registra la crescita del Pil più alta d’Italia…
Grand Tour fa tappa nei Balcani per un reportage esclusivo che esplora come l’ecosistema italiano e quello bulgaro stiano cercando di creare connessioni e sinergie. «Qui l’imprenditoria è in continuo…
(a cura di Marco Carlomagno, segretario generale FLP) «Non sono tollerabili né indifferenza né rassegnazione». Con queste parole si è pronunciato il presidente della Repubblica Mattarella in occasione della Giornata…
“BPER è da sempre molto vicina al mondo agricolo e agroalimentare”. Marco Lazzari, responsabile servizio Agri Banking di BPER Banca, sintetizza così lo spirito della banca. Una banca sempre più…
Talento e impresa Il ministro del Mimit: «La dimensione delle aziende è importante per le fide al mercato globale. Abbiamo definito misure per circa 250 milioni di euro dedicati proprio…
L’interesse dei clienti e dei grandi operatori per la sovranità digitale attira capitali e attenzione sul business dei data center. Da due anni la politica ci lavora alacremente: vediamo perché.…
FIRENZE Francesca Posarelli, presidente Piccola Industria di Confindustria Toscana: qual è il quadro attuale? “Reggono, ma con fatica. Il momento è molto complesso: i margini sono ridotti, i costi dell’energia…
PORTO SANT’ELPIDIO – “Non basta impegnare le risorse europee ma bisogna utilizzarle con intelligenza, privilegiando soprattutto l’efficacia degli interventi in termini di risultati” ha sottolineato il consigliere regionale del Partito…
Meno credito, meno investimenti, crescita che arranca. Di conseguenza, posti di lavoro a rischio e scarsissime prospettive. L’istantanea scattata da Fisac Cgil sulla base degli ultimi dati diffusi dalla Banca…
LETTERA APERTA Associazione Antiracket e Usura Rete per la Legalità Sicilia aps Coordinamento Regionale Sicilia-di Eugenio Di Francesco Presidente Vicario Regionale: Sei un imprenditore Agricolo? La tua attività principale è…
Termina oggi il campionato di Serie B di rugby, con il Trento che alle 15.30 ospita in via Fersina i veneziani del Mirano. I gialloblù hanno già sigillato la salvezza…
Firenze, 15 aprile 2025 – Andrea Burchi, regional manager Centro Nord UniCredit come intende supportare il sistema produttivo del territorio? “Continuando ad essere vicini agli imprenditori. Mettiamo sempre al centro…
Chi avrebbe immaginato, fino a pochi anni fa, di poter utilizzare l’euro direttamente dal proprio smartphone, senza carte né contanti? Non parliamo di una semplice app bancaria o di un…
Il mondo del vino è fatto di passione, lavoro, investimenti, visione. La Banca d’Asti ha partecipato al Vinataly.: “Accompagnare le imprese vitivinicole in questo percorso significa essere molto più di…
Il ministro degli Esteri: “L’Italia vuole spendere di più per garantire la sicurezza e per essere protagonista all’interno del pilastro europeo della Nato”. Sì, noi siamo pronti ad arrivare al…
La Fondazione “Imprese e competenze per il Made in Italy” nasce con la finalità di diffondere la cultura del Made in Italy tra gli studenti e di promuovere un raccordo…
(Agenzia Vista) “In relazione alla settima rata del Pnrr e alla sua liquidazione voglio qui assicurare che il contatto con i componenti della Commissione è a un ottimo punto” ma…
(Agenzia Vista) “In relazione alla settima rata del Pnrr e alla sua liquidazione voglio qui assicurare che il contatto con i componenti della Commissione è a un ottimo punto” ma…
Buone notizie per la banca nata e cresciuta in Valdera: il Consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Lajatico ha approvato il progetto di bilancio al 31 dicembre 2024 da…
La dichiarazione Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di Commercio dell’Umbria: “Nel 2024 abbiamo assistito a un anno importante per l’ammodernamento del sistema produttivo umbro, grazie alla spinta della doppia transizione:…
Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo torna a sollecitare un rinvio dell’entrata in vigore dell’obbligo di polizze catastrofali, invocando una pronta azione vista l’imminente scadenza, il 31 marzo 2025. Questo appello viene…
Sostenibilità al centro tra due forze contrapposte Per chi guarda alla sostenibilità con la prospettiva di dare vita a una reale trasformazione sostenibile, nel mondo delle imprese, nella società e…
Cna Umbria, Confcommercio Umbria e Confcooperative Umbria hanno organizzato una iniziativa per giovedì 3 aprile 2025 – ore 17.30 c/o Alla Posta dei Donini – San Martino in Campo. Ingresso…
Economia / Lodi Mercoledì 19 Marzo 2025 NEWLAT FOOD Presentati ieri i numeri del gruppo di cui fa parte la Polenghi Newlat Food, il grande gruppo italiano dell’agroalimentare di cui…
Tanto tuonò che non piovve. Neppure una ruota di scorta. Il temuto serpentone di tir annunciato contro il blocco dei mezzi pesanti in uscita dallo svincolo di Pescate è stato…