l’UE adotta la nuova disciplina per gli aiuti di Stato
La Commissione europea informa che ha adottato una nuova disciplina per gli aiuti di Stato nell’ambito del patto per l’industria pulita, al fine di consentire agli Stati membri di…
La Commissione europea informa che ha adottato una nuova disciplina per gli aiuti di Stato nell’ambito del patto per l’industria pulita, al fine di consentire agli Stati membri di…
Ultim’ora news 25 giugno ore 20 La Commissione Ue facilita gli aiuti di Stato per permettere ai governi di stimolare con rapidità gli investimenti green, evitando però che…
La Commissione europea ha adottato il nuovo quadro di aiuti di Stato a sostegno del Clean Industrial Deal, per consentire agli Stati membri di sostenere la propria industria a zero…
Questa volta il Ministero dell’economia e della Finanza, il Mef, intende collocare sul mercato 8,5 miliardi di euro con titoli di Stato a medio e lungo termine. Nello specifico si…
L’allarme è stato lanciato ieri dal deputato dem Silvio Lai: «Presenterò nei prossimi giorni un’interrogazione parlamentare urgente per verificare se corrisponda al vero quanto sta emergendo in queste ore, ovvero…
Delle tasse ci siamo liberati il 13 giugno: è il giorno in cui, fatti i calcoli, abbiamo smesso di lavorare per dare i soldi allo Stato e iniziato a farlo…
L’Unione europea si trova a un bivio decisivo nel suo percorso verso la trasformazione digitale: lo evidenzia il nuovo rapporto “Stato del Decennio Digitale 2025”, pubblicato dalla Commissione europea. Il…
Nel contesto della transizione energetica, le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano uno degli strumenti più promettenti per promuovere un nuovo modello di produzione e consumo dell’energia, basato su criteri di…
La Coevolutions di Roma che ha affiancato l’uomo di villa Pamphili per strappare al ministero 863 mila euro destinati a un film inesistente, quell’anno ha moltiplicato il suo bilancio grazie…
Alta formazione. Inaugurazione, Aula Magna ‘Attilio Alto’, lunedì, 23 maggio, ore 14:00 Finanziata dallo Stato, nasce la Fondazione ‘Scuola Europea di Ingegneria e Management Industriale”. Socio fondatore: Politecnico di Bari…
Premessa – In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito, con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Finalità del trattamento cui sono…
Alla conferenza di Strasburgo, la Regione propone un “temporary framework” per sostenere gli investimenti delle grandi imprese L’Abruzzo si fa portavoce delle difficoltà del comparto automotive a livello europeo e…
Il fenomeno del sovra indebitamento continua a rappresentare una minaccia concreta per molte famiglie e imprese del territorio molisano. Le serrande desolatamente abbassate di sempre più numerose attività danno l’idea…
L’Amministrazione finanziaria ha recentemente intensificato l’attività di controllo formale sui prospetti aiuti di Stato mediante l’invio di comunicazioni mirate che evidenziano criticità nella compilazione delle dichiarazioni fiscali. Tale iniziativa, finalizzata…
Digital Decade 2025: l’Europa a metà del guado tra sfide e opportunità della transizione digitale A metà del percorso della Digital Decade, l’Unione Europea si trova di fronte a un…
Dalla quarta riunione del Comitato di Sorveglianza (CdS) del PR FESR Lazio 2021-2027 emergono diversi tasselli sull’avanzamento del Programma Regionale FESR 2021-2027 della Regione Lazio e sulle novità in arrivo.…
Il tuo messaggio è stato inviato all’inserzionista! Consigli per fare affari in sicurezza su VetrinaAnnunci.com: Cerca di incontrare il venditore di persona Non inviare denaro Utilizza strumenti di pagamento tracciabili…
Fisco pesante a giugno per imprese e partite Iva. Il 16 giugno è la data clou del primo maxi-ingorgo fiscale dell’anno: nelle casse dello Stato confluiranno oggi ben 42,3 miliardi…
Non disperare, secondo lo Stato italiano fino a 35 anni sei ancora giovane e devi essere mantenuto. Ti dà 6000 euro senza indugio. Se pensi che a 35 anni tu…
Il quadro tracciato da Banca d’Italia sullo stato dell’economia regionale, nel mentre evidenzia un rallentamento nei processi di sviluppo economico, chiarisce che esso deriva da fattori non dipendenti dalle politiche…
Nel dibattito pubblico italiano si ripete spesso che lo Stato spende troppo, che la pressione fiscale è insostenibile, che serve «meno Stato». Ma i numeri dicono altro e il confronto…
L’Agenzia delle Entrate ha disciplinato, con provvedimento n. 244832 del 5 giugno 2025, le modalità operative finalizzate alla promozione dell’adempimento spontaneo da parte dei beneficiari di aiuti di Stato e…
09.02 – lunedì 9 giugno 2025 (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –/// Altro importante risultato concreto a seguito dell’attuazione del protocollo d’intesa siglato…
Quello che abbiamo appena trascorso è stato il primo fine settimana del 2025 liberi dalle tasse. Infatti, secondo l’annuale elaborazione compiuta dall’Ufficio studi della CGIA, il 6 giugno è scoccato,…
Il 2024 si è presentato come un anno cruciale per l’artigianato materano, che si è venuto a trovare a un bivio tra la fase di resilienza, che ha caratterizzato gli…
Fine della proroga Covid: 85 giorni in meno dal 2026 Il testo definitivo del Decreto Correttivo approvato dal Consiglio dei Ministri il 4 giugno 2025 sancisce l’eliminazione, a partire dal…
Arriva lo scontro tra Stato e Chiesa dopo le parole del Cardinale di Bologna e presidente della Cei, Matteo Zuppi: deluso dall’atteggiamento dello stato che è voluto entrare in competizione…
Arriva una comunicazione PEC ai beneficiari delle misure agevolative che hanno presentato dati non coerenti I beneficiari di aiuti di Stato e aiuti “de minimis” che hanno indicato nell’apposito prospetto…
Con il Provvedimento n 244832 del 5 giugno le Entrate fissano le regole di attuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 –…
Home Notizie Avviso di chiusura Ufficio dello Stato Civile per lunedì 9 giugno 2025 Si avvisa la cittadinanza che LUNEDì 9 GIUGNO 2025 L’UFFICIO DELLO STATO CIVILE SARA’ CHIUSO AL…
Alcune categorie di aiuti di Stato – come quelli per la tutela dell’ambiente – sono compatibili con il mercato interno e non necessitano di notifica. Con regolamento pubblicato sulla Gazzetta…
Dopo il Covid quelli degli Stati sono arrivati a 70 miliardi, 228 se consideriamo quelli emergenziali Sono spesso sul banco degli imputati a Bruxelles, eppure sono cresciuti, in particolare dopo…
Hai una piccola o media impresa in difficoltà finanziaria e ti chiedi se, nonostante la crisi, puoi ancora ottenere finanziamenti o affidamenti bancari nel 2025? La risposta è sì, ma…
In foto Stefano d’Albora (fonte LinkedIn) Stefano d’Albora è nominato Group Innovation Head del gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. In questo ruolo ha il compito di definire e guidare le…
L’intelligenza artificiale (IA) non è più una promessa futuristica, ma una realtà che sta ridisegnando economie e società a livello globale. Anche l’Italia, pur con le sue specificità, si trova…
Nel quadro degli strumenti di finanza agevolata destinati alle imprese, la scelta tra il regime “de minimis” e quello degli Aiuti di Stato in esenzione (GBER) rappresenta un aspetto strategico…
Scritto da More Legal Srl il 30 Maggio 2025 Nel contenzioso, Archimede Servizi S.r.l. affiancata dagli avvocati Giovanni Izzo e Claudio Cataldi; GSE S.p.A. assistita dagli avvocati Massimo Frontoni, Gianluca…
La Cassazione ha confermato che MCC può procedere con la riscossione esattoriale diretta anche nei confronti dei fideiussori senza bisogno di un titolo esecutivo quando agisce per recuperare risorse pubbliche.…
Premessa – In questa pagina vengono descritte le modalità di gestione del sito, con riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. Finalità del trattamento cui sono…
Continua a leggere l’articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi PROVA Digital mese Sito senza limiti 1,00€/mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Nessuna…
L’ultimo bilancio noto ha chiuso l’esercizio con 18,6 milioni di fatturato e 1,4 milioni di utile netto. Ma la società ha preso ancora una coda dei ristori Covid previsti dalla…
Sassari Avevano scelto di essere processati con il rito ordinario, sicuri di poter dimostrare in dibattimento la propria innocenza. E hanno raggiunto l’obiettivo i due ex imprenditori portotorresi Antonio (noto…
Mauro Natale, amministratore della Siga Srl, è stato eletto all’unanimità presidente di Confindustria Molise. Lo affiancheranno tre vice: Vincenzo Longobardi (che passa il testimone a Natale) della Performance Additives Italy,…
Hai ottenuto un finanziamento fino a 25.000 euro con garanzia statale durante l’emergenza Covid, ma ora non riesci più a restituirlo? Hai paura di subire un pignoramento o una segnalazione…
La crisi del Polo siderurgico di Piombino si aggrava. Questa mattina, durante il Consiglio di Fabbrica, con la presenza delle RSU delle principali aziende, dei coordinatori e delle segreterie territoriali…
Annunciata la nascita di Nuclitalia costituita da Enel, Ansaldo Energia e Leonardo. Secondo Cassa Depositi e Prestiti «l’Italia può contare su competenze diffuse» ma indica una serie di criticità molto…
Grazie alla battaglia della Cisl finalmente anche in Italia i lavoratori potranno, in attuazione dell’articolo 46 della nostra Costituzione, i Lavoratori potranno partecipare alla vita delle imprese sul piano gestionale,…
di Marco Pugliese Aiuti di Stato e caro energia: Berlino riscrive le regole mentre l’Italia resta spettatrice Nel cuore dell’Europa, mentre si alzano polveroni mediatici sul Green Deal e sul…
La legge sugli “ecoreati” — Dal 2015 l’Italia ha una legge che finalmente parla la lingua dell’ambiente anche nei tribunali. È la n. 68, ed è la risposta dello Stato…
FIRENZE, 08 MAG – La Camera dei Deputati ha dichiarato processabile Vittorio Sgarbi per ingiurie, ma il tribunale civile di Firenze ha chiuso il processo per estinzione. La decisione è…