Confcommercio e Fipe Marche Nord: STOP ai contratti pirata
PESARO – Il dumping contrattuale nei pubblici esercizi è un fenomeno sempre più diffuso che mette a rischio non solo le condizioni di lavoro degli addetti del settore, ma anche…
PESARO – Il dumping contrattuale nei pubblici esercizi è un fenomeno sempre più diffuso che mette a rischio non solo le condizioni di lavoro degli addetti del settore, ma anche…
Stop alle attività in alcuni settori produttivi durante le ore più calde nelle giornate e nelle aree ad alto rischio per le elevate temperature. È quanto prevede un’ordinanza firmata oggi…
8 Luglio 2025 MOBILITÀ – Proroga stop diesel Euro 5, Confartigianato Verona: “Ora non sprechiamo tempo e usiamo buon senso: la transizione green non può penalizzare imprese e cittadini” AlimentazioneAttualitàAutoriparazioneCostruzioni……
Un fronte sempre più ampio di imprese europee, tra cui nomi di primo piano come ASML, SAP, Airbus, Mistral AI, Mercedes-Benz, BNP Paribas e Siemens Energy, ha rivolto un appello…
Chi ha a casa una caldaia (la stragrande maggioranza degli italiani) dovrà eliminarla a favore di una casa green. La Commissione europea ha, infatti, ribadito la sua azione politica in…
Bergamo non si è fermata, nonostante il divieto di lavorare all’aperto nelle ore più roventi, dalle 12.30 alle 16. In una Lombardia stretta nella morsa di un caldo record è…
La sospensione dell’applicazione del Contributo Ambientale (Cac) sui vasi in plastica per fiori e piante indipendentemente dal loro spessore segue quanto anticipato dal Conai a Coldiretti e Filiera Italia e…
(AGENPARL) – Roma, 2 Luglio 2025 (AGENPARL) – Wed 02 July 2025 *Dazi: Misiani (Pd), Governo sottovaluta rischi. Stop propaganda, servonofatti concreti per economia Paese*“Il governo sottovaluta gravemente i rischi…
Dal 2 luglio 2025 entra in vigore in Emilia-Romagna un’importante ordinanza regionale volta a contrastare gli effetti del caldo estremo sui lavoratori esposti al sole. Il provvedimento stabilisce il divieto…
Cagliari L’isola nella morsa del caldo. Dopo un giugno con le temperature roventi la Regione è corsa ai ripari e ha emanato un oridinata, firmata dalla stessa presidente Alessandra Todde,…
«Con efficacia immediata e fino al 31 agosto, è vietato il lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle 12,30 alle 16, sull’intero territorio regionale nelle aree o zone…
Barche a vela, gommoni, piccoli motoscafi: i diportisti algheresi questa mattina si sono ritrovati nello specchio d’acqua tra San Giovanni e “il Rosso”, nel cuore della rada di Alghero, per…
Il Ministro della Funzione Pubblica Paolo Zangrillo illustra in audizione il percorso di semplificazioni e digitalizzazione della PA nel quadro del PNRR: ‘Il costo della burocrazia inefficiente è pari al…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha disposto, con decreto direttoriale del 23 giugno 2025, la chiusura temporanea dei termini per la presentazione delle domande di…
Sassari I soldi ci sono. Ma i cantieri rischiano di rimanere fermi. In Sardegna, l’Accordo per lo Sviluppo e la Coesione firmato tra Governo e Regione ha messo sul tavolo…
Diverse le novità previste 22 Giugno 2025 8:38 Cinema: il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, interviene su dibattuto tema tax credit. “Stiamo intervenendo con decisione per garantire che ogni euro…
«Stop al consumo di suolo e fiducia nei giovani per un futuro tra tecnologia e intelligenza artificiale» Il presidente di Confagricoltura Bergamo, Renato Giavazzi, scatta una fotografia dell’agricoltura orobica alla…
Le aziende pubbliche dell’Unione europea (Ue) non potranno acquistare dispositivi medici prodotti in Cina. Il divieto riguarda le commesse superiori a 5 milioni di euro. Le imprese cinesi saranno escluse…
Credito d’imposta per cinema e audiovisivo, MIC avvia riapertura straordinaria della sessione di presentazione delle domande. La rabbia del ministro Giuli sul caso Kaufmann. Tax Credit, riaperte le domande per…
Arrivano nuove indicazioni sui bonus edilizi alla luce delle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. Con la circolare n. 8/E pubblicata oggi, l’Agenzia delle Entrate chiarisce i criteri per…
In base all’articolo 121, comma 1, del D.L. n. 34/2020 (Decreto Rilancio) è da escludere che, anche con riferimento al Sismabonus acquisti, la possibilità di esercizio delle suddette opzioni possa…
BRUXELLES – I ministri europei dell’Energia riuniti al Consiglio Ue a Lussemburgo non sono riusciti a trovare un accordo unanime sulle conclusioni politiche relative alla sicurezza energetica, con un riferimento…
La Commissione europea presenterà domani la sua proposta legislativa per vietare gradualmente le importazioni di gas e gnl dalla Russia entro la fine del 2027, in linea con l’obiettivo indicato…
Giglione (CNA Sicilia): “Taglio di 20 milioni ai Confidi è un colpo durissimo per le imprese” Palermo, 16 giugno. Il Segretario Regionale di CNA Sicilia, Piero Giglione, nella foto d’apertura,…
A partire dal 1° ottobre 2025, in Piemonte entrerà in vigore il divieto di circolazione per i veicoli diesel Euro 5. Si tratta di una misura ambientale volta a migliorare…
«Ancora una volta si cerca di rinviare l’inevitabile, per giunta, imputando al Green Deal europeo le responsabilità di una misura varata dall’attuale governo nel 2023 e che, a ben guardare,…
Altre novità si aggiungono per quel che riguarda il Dl Fisco. Arriva il divieto di cumulabilità tra i benefici per i lavoratori impatriati e gli incentivi per i ricercatori che…
La Svimez chiede di valorizzare meglio l’accoglienza di stranieri contro lo spopolamento. L’Uncem vuole più risorse per stoppare l’abbandono previsto dal ministro Foti Maggiori investimenti e politiche di accoglienza per…
Fine della proroga Covid: 85 giorni in meno dal 2026 Il testo definitivo del Decreto Correttivo approvato dal Consiglio dei Ministri il 4 giugno 2025 sancisce l’eliminazione, a partire dal…
Secondo i dati del Centro Studi del MIMIT, il 70% dei consumatori basa la scelta del ristorante sulle recensioni online, e secondo l’Ufficio Studi di FIPE-Confcommercio, esse possono incidere fino…
Ascolta la versione audio dell’articolo Via libera finale della Camera dei deputati al ddl di conversione in legge del decreto Pnrr con 155 voti favorevoli, 78 voti contrari e 4…
Roma – “Il dialogo tra Unione Europea e Stati Uniti è oggi più che mai strategico per garantire sicurezza e prosperità a famiglie e imprese su entrambe le sponde…
AIIP, 30 anni di libertà digitale. Il Convegno annuale a Roma L’Associazione Italiana Internet Provider (AIIP) ha celebrato i 30 anni di attività alla Camera dei Deputati, nella prestigiosa Sala…
La Corte dei Conti ha tracciato un quadro preoccupante delle finanze pubbliche della Francia, mettendo in luce come il sistema di sicurezza sociale – da sempre fulcro dello Stato assistenziale…
Trump ha deciso di accettare le richieste europee e in particolare di Ursula von der Leyen, sospendendo i dazi al 50% per l’UE fino al 9 luglio 2025. In precedenza…
Il MIMIT ha disposto la chiusura dello sportello per l’invio delle domande d’accesso all’agevolazione Investimenti Sostenibili 4.0. Risorse esaurite in poche ore Investimenti sostenibili 4.0, dal 21 maggio si chiude…
Bilancio Ue, von der Leyen: “Stop ai finanziamenti a pioggia, il modello sarà il Pnrr” – EmiliaPost Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i…
L’Università LUM “Giuseppe Degennaro” ospiterà la tappa pugliese del convegno itinerante “Next Stop – Emirati Arabi Uniti e Arabia Saudita”, un’iniziativa rivolta alle imprese italiane interessate a esplorare opportunità di…
Inviare visite mediche di controllo a casa dei lavoratori in malattia diventa più facile. L’INPS rivoluziona il protocollo per la richiesta delle visite mediche di controllo (VMC) mettendo a disposizione…
di Massimiliano Jattoni Dall’Asén Il gruppo dei Verdi ha chiesto alla Commissione Ue di sospendere i finanziamenti pubblici destinati a Tesla, SpaceX e alle altre aziende del miliardario: timori di…
Un’azione congiunta per un obiettivo preciso: garantire che le risorse pubbliche siano destinate a chi ne ha davvero diritto. Per questo motivo saranno individuati e perseguiti coloro che hanno dichiarato…
Sostegno alle imprese e alle famiglie, non rincari: l’avanzo di bilancio va usato per difendere anche chi fa impresa Le dure prese di posizione espresse da Confcommercio, Confesercenti, Cna e…
Roma, 9 maggio – Il Tar del Lazio ha respinto i ricorsi presentati dalle imprese contro il payback sui dispositivi medici, confermando la legittimità del meccanismo che le assoggetta all’obbligo…
Stop ai furbetti delle esenzioni ticket: la Asl Lanciano Vasto Chieti e la guardia di finanza hanno sottoscritto un patto per assicurare che le risorse pubbliche vadano a beneficio…
Dal 1 maggio terminate le esenzioni «de minimis» per pacchi sotto gli 800 dollari: Temu ha bloccato del tutto le spedizioni dalla Cina agli Stati Uniti, Shein ha già aumentato…
“La sospensione dei termini in materia di adempimenti e versamenti tributari e contributivi per i soggetti che hanno la residenza, la sede legale o la sede operativa in immobili danneggiati…
“La sospensione dei termini in materia di adempimenti e versamenti tributari e contributivi per i soggetti che hanno la residenza, la sede legale o la sede operativa in immobili danneggiati…
“La sospensione dei termini in materia di adempimenti e versamenti tributari e contributivi per i soggetti che hanno la residenza, la sede legale o la sede operativa in immobili danneggiati…
Stop a tasse e mutui per le case danneggiate nei Campi Flegrei: via libera dal Governo. Stanziati 50 milioni per la ricostruzione. CAMPI FLEGREI (NAPOLI) – Stop a tasse, contributi…
Rate di mutui, finanziamenti, tributi e pagamenti delle cartelle esattoriali vengono sospesi fino al prossimo 31 agosto per i residenti e gli imprenditori dell’area dei Campi Flegrei, che hanno subito…