Bonus beni strumentali 4.0: risorse esaurite
All’apertura della piattaforma GSE il 17 giugno 2025, le imprese hanno avuto la possibilità di prenotare il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0. In base al nuovo…
All’apertura della piattaforma GSE il 17 giugno 2025, le imprese hanno avuto la possibilità di prenotare il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali 4.0. In base al nuovo…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato l’apertura della piattaforma informatica attraverso la quale le imprese possono presentare il modello di comunicazione per l’accesso al credito…
MIMIT Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali Sei qui: Home Notizie MIMIT Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali Presentazione delle domande a partire dal 17 giugno ore 14…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha comunicato che le risorse per il bonus per i beni d’investimento 4.0 sono esaurite. Le prenotazioni potevano essere presentate…
In data 16.6.2025 il MIMIT ha pubblicato il decreto direttoriale con cui ha aperto, sul sito del GSE, la piattaforma informatica 4.0 attraverso cui le imprese possono presentare il modello…
Disponibili le comunicazioni per il credito d’imposta beni strumentali 2025 In data odierna è stato pubblicato il Decreto Direttoriale di apertura della piattaforma informatica, attraverso la quale le imprese possono…
Il rapporto Ingenium di Federmacchine e Confindustria mostra come il settore dei beni strumentali ACT (Automazione, Creatività, Tecnologia) abbia ancora opportunità da cogliere nei mercati esteri, sia avanzati sia emergenti.…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato un nuovo decreto direttoriale recante “Credito d’imposta beni strumentali materiali 4.0. Nuovo modello di comunicazione per la prenotazione delle…
I 30 giorni a far data dai quali le imprese che intendono avere accesso al credito d’imposta per i beni strumentali 4.0 dovranno ripresentare le comunicazioni preventive, già inviate con…
Con la Legge di Bilancio 2025 è stato confermato il rifinanziamento della misura Beni strumentali – “Nuova Sabatini”, gestita dal MIMIT. Lo stanziamento complessivo, pari a 1,7 miliardi di euro,…
Il MIMIT fornisce le istruzioni sul nuovo meccanismo di prenotazione che riguarda gli investimenti in beni strumentali materiali ad alta tecnologia 4.0 effettuati nel 2025, o fino al 30 giugno…
Nuova Sabatini per investimenti PMI in beni strumentali, transizione green e capitalizzazione: gli incentivi disponibili e tutte le regole per la domanda. Lo stanziamento per la Nuova Sabatini (oggi nelle…
Tool Applicativi 10/04/2025Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta Il programma agevola i conteggi dell’affrancamento straordinario introdotto dalla Riforma dell’Irpef/Ires (art. 14, co. 1, D.lgs. 192/2024): delle riserve di rivalutazione…
Tool Applicativi 10/04/2025Affrancamento straordinario delle riserve in sospensione d’imposta Il programma agevola i conteggi dell’affrancamento straordinario introdotto dalla Riforma dell’Irpef/Ires (art. 14, co. 1, D.lgs. 192/2024): delle riserve di rivalutazione…
Decreto direttoriale 15 maggio 2025 – Credito d’imposta beni strumentali materiali 4.0. Nuovo modello di comunicazione per la prenotazione delle risorse Questo sito utilizza solo cookie tecnici necessari per la…
In tema di credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi, con la risposta a interpello n. 128 del 13 maggio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che ai fini…
Domanda – Per un bene strumentale prenotato nel 2022 (pagato acconto 20%) e consegnato nel 2023 (entro il 30/06/2023), il credito d’imposta del 6% nel quadro RU andava riportato nel…
La Legge di bilancio 2025 ha introdotto importanti novità nell’ambito delle agevolazioni fiscali per le imprese che effettuano investimenti in beni strumentali. Da un lato c’è stato il tentativo di…
La Legge di bilancio 2025 ha introdotto importanti novità nell’ambito delle agevolazioni fiscali per le imprese che effettuano investimenti in beni strumentali. Da un lato c’è stato il tentativo di…
Bene la produzione di farmaci e i prodotti chimici. Aumentano i consumi su base annua. Giù l’energia, i mezzi di trasporto, il tessile e le pelli. Positiva la performance dei…