«Rafforzare le nuove collaborazioni strutturali con le imprese»
VENEZIA – Meno aiuti, cibo in ritardo, trappole della burocrazia. Ma tante, tantissime bocche da sfamare, anche a Nordest. Non è stato un anno facile, quello appena trascorso, per il…
VENEZIA – Meno aiuti, cibo in ritardo, trappole della burocrazia. Ma tante, tantissime bocche da sfamare, anche a Nordest. Non è stato un anno facile, quello appena trascorso, per il…
Notizie Flash 16/07/2025Cripto-attività e prevenzione del riciclaggio: il quadro strategico dell’UIF per rafforzare il presidio antirischio Con la pubblicazione del Quaderno n. 31 dell’antiriciclaggio, l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia…
«Come Anci Calabria, siamo preoccupati per la bozza di riforma delle politiche di coesione successive al 2027, nella quale si prevede di inglobare i fondi esistenti in un unico strumento…
Perugia, 09 luglio 2025 ” La presidente della Regione Stefania Proietti e il comandante regionale della Guardia di Finanza dell’Umbria, il generale di brigata Francesco Mazzotta, hanno firmato… Leggi…
” Perugia, ” La presidente della Regione Stefania Proietti e il comandante regionale della Guardia di Finanza dell’Umbria, il generale di brigata Francesco Mazzotta, hanno firmato oggi il… Leggi…
Positano Notizie – Bradisismo, Piero De Luca: “Servono interventi strutturali e concreti dal Governo” Tu sei qui: PoliticaBradisismo, Piero De Luca: “Servono interventi strutturali e concreti dal Governo” Campi Flegrei,…
Facebook WhatsApp Twitter L’analisi del sistema economico della città metropolitana di Reggio Calabria negli ultimi vent’anni mette in evidenza un quadro complesso, segnato da risultati contrastanti. Da una parte, emerge…
Abbiamo segnalato in un precedente articolo, come i “Fondi Strutturali Europei” possano essere considerati in genere un “case study” di successo in cui l’innovazione nella PA ha portato significativi benefici…
Dopo due anni di relativa tregua, torna a salire il costo dell’energia elettrica. Lo conferma l’osservatorio energia di Cna che evidenzia una ripresa dei prezzi all’ingrosso nel primo semestre dell’anno,…
I dati sono stati rilevati dal Servizio Studi della Camera: in generale i territori più sviluppati sono quelli che viaggiano a ritmi più spediti Sono le Regioni più sviluppate (sostanzialmente…
Il crescente ricorso alle cartolarizzazioni SRT (Significant Risk Transfer) da parte delle principali banche europee non sorprende gli analisti del gruppo iSwiss. Anzi, secondo il suo CEO Christopher Aleo, si…
Maria Anghileri, Presidente di Giovani Imprenditori Confindustria, in occasione del 54° Convegno Nazionale Giovani Imprenditori Confindustria è stata intervistata da Il Giornale d’Italia. 54° Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria,…
Marco Bucci, il Sindaco di Genova Regione Liguria si conferma tra le amministrazioni regionali più efficaci nell’utilizzo dei fondi strutturali europei della programmazione 2021–2027. A certificarlo sono i dati diffusi…
“Regione Liguria si conferma tra le amministrazioni regionali più efficaci nell’utilizzo dei fondi strutturali europei della programmazione 2021–2027”. Lo scrive in una nota la Regione. “A certificarlo sono i dati…
Su 74,9 miliardi in Italia è stato programmato appena il 18% A più di tre anni dall’avvio della programmazione dei fondi strutturali europei per il 2021-2027, lo stato…
Data: 27 Maggio 2025 16:05 “È una scommessa sul futuro che non possiamo permetterci di perdere” SIENA. «Il Biotecnopolo di Siena rappresenta un’eccellenza strategica per il nostro…
lo stato di avanzamento dei programmi registra un “andamento lento”: al 28 febbraio di quest’anno, su un totale di 74,9 miliardi di euro, presenta un livello di programmazione al 17,97%…
‘Da un rapporto della Uil sui Fondi strutturali europei emerge che la Sicilia ha raggiunto poco più dell’1 per cento, l’1.19 per l’esattezza, nel rendiconto di spesa effettiva dei…
A oltre tre anni dall’inizio della programmazione dei fondi strutturali europei 2021-2027, l’analisi evidenzia un consenso drammatico: solo il 5% della spesa effettiva è stata realizzata.…
Genere e impresa: costruire la leadership del futuro Nella foto: Valentina Cardinali, Marilena Guerra, Graziano Rigotti, Stefania Terlizzi Fare impresa – è stato sottolineato – non può essere considerata una…
ANSAcom – In collaborazione con FPA “Il Pnrr e i fondi strutturali non sono solo risorse economiche ma leve per modernizzare la macchina amministrativa e renderla protagonista del cambiamento. Il…
C’è un tempo in cui le crisi servono a far luce sulle trasformazioni già in atto. Quello dell’edilizia è uno di quei settori in cui il cambiamento non fa notizia,…
GENOVA (ITALPRESS) – Il Ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ha firmato oggi il protocollo d’intesa che istituisce a Genova un nuovo Polo formativo territoriale sulla gestione dei fondi…
MESSINA (ITALPRESS) – I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno concluso un’articolata attività d’indagine nei confronti di una società operante nel Comune di Reitano (ME), beneficiaria di ingenti fondi…
MESSINA (ITALPRESS) – I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno concluso un’articolata attività d’indagine nei confronti di una società operante nel Comune di Reitano (ME), beneficiaria di ingenti fondi…
MESSINA (ITALPRESS) – I Finanzieri del Comando Provinciale di Messina hanno concluso un’articolata attività d’indagine nei confronti di una società operante nel Comune di Reitano (ME), beneficiaria di ingenti fondi…
Lavoro, Meloni “Numeri incoraggianti, investiamo sulla sicurezza” Cinema & Spettacoli Magazine – 30/4/2025 Fumarola “Necessario rinnovare i contratti pubblici e privati” Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 30 aprile…
Introduzione Nel corso dell’ultimo Salone del risparmio, che si è tenuto a Milano due settimane fa, il ministro Giancarlo Giorgetti ha affrontato il tema dei fondi pensione privati e la…
Dal 2025 le imprese italiane dovranno stipulare polizze catastrofali obbligatorie contro eventi estremi come terremoti e alluvioni, ma la siccità — sempre più dannosa per la stabilità degli edifici —…
Nei giorni scorsi la Commissione Europea ha presentato la proposta di revisione di medio periodo dei Programmi Operativi finanziati dai Fondi Strutturali e di… Leggi tutta la notizia Ossola…
(AGENPARL) – Roma, 16 Aprile 2025 Le proposte dell’organismo datoriale in relazione agli ultimi dati Istat sul “peso” della maternità nell’accesso e nella permanenza nel mondo del lavoro: il rapporto…
(ANSA) – NAPOLI, 14 APR – Il Consiglio comunale di Pozzuoli, dedicato oggi al tema del bradisismo, ha approvato all’unanimità un documento nel quale si chiedono al governo “misure immediate…
«La sostenibilità non può essere solo un obiettivo, ma deve diventare una pratica quotidiana nelle nostre imprese». Con queste parole Emanuele Orsini, presidente di Confindustria, ha aperto questa mattina la…
Secondo Francesco Di Ciommo – prorettore della Luiss e professore di diritto dell’economia dei mercati bancari e finanziari dell’ateneo romano – «l’aumento del giudizio di S&P sul debito italiano è…
Crescono gli occupati e scende la disoccupazione. Aumenta il numero dei dipendenti permanenti, alla faccia della narrazione propagandistica di una certa sinistra sul precariato. Gli ultimi dati dell’Istat, riferiti a…
La Sardegna continua a perdere popolazione, e l’allarme lanciato dalle Acli regionali non lascia spazio a dubbi. I dati Istat aggiornati al primo gennaio 2025, che mostrano una continua discesa…
Se il governo cinese attuasse seriamente un pacchetto di riforme forti, le implicazioni potrebbero essere profonde per la sua economia, i mercati globali e la stabilità interna. Data la recente…
Turchia, shock politico scuote i mercati: la banca centrale interviene La detenzione e il successivo arresto di Ekrem İmamoğlu, sindaco di Istanbul e principale rivale politico del presidente Erdogan, hanno…
Agevolazioni contributive per le assunzioni di giovani che non hanno compiuto 30 anni di età, per le donne di qualsiasi età svantaggiate, per i lavoratori che hanno compiuto almeno 50…
L’artigianato siciliano, pilastro dell’economia locale, continua a fronteggiare sfide strutturali che mettono a rischio la sua competitività. L’aumento del 15% del contributo a fondo perduto previsto dal bando regionale “Più…
“Plaudiamo al Governo regionale per la sensibilità dimostrata a sostegno del comparto artigianale, auspichiamo però la necessità di interventi strutturali e costanti, non contingentati ad uno specifico momento, per favorire…
di GIOVANNI CUGLIARI – Il caro energia pesa in maniera importante sulle spalle delle piccole e micro imprese artigiane e il quadro geopolitico desta ancora maggiore preoccupazione, facendoci temere che…
(Teleborsa) – Le nuove misure adottate dal Governo per mitigare l’impatto dei costi energetici per imprese e famiglie rappresentano una risposta necessaria, quanto attesa, per contrastare i continui e crescenti…
Anno cruciale per il Pnrr, ma i restanti nove mesi e mezzo del 2025 potrebbero portare a galla ritardi e problemi strutturali. A rischio gli oltre 25 miliardi di euro…