Fdse per Ncc: CNA ottiene una vittoria storica al Tar Lazio
ANCONA – Una vittoria importante per le imprese del noleggio con conducente e per l’azione di rappresentanza di CNA. Con una sentenza di grande rilevanza, il Tar del Lazio ha…
ANCONA – Una vittoria importante per le imprese del noleggio con conducente e per l’azione di rappresentanza di CNA. Con una sentenza di grande rilevanza, il Tar del Lazio ha…
Il TAR del Lazio, con la recente sentenza n. 15039 del 29 luglio 2025 , ha ribadito il principio di non retroattività nell’applicazione dei criteri del Manuale di Frascati riguardanti…
«L’abbattimento non può che essere misura obbligatoria e non facoltativa che l’autorità competente è tenuta a adottare». Ancora: bisogna agire «quanto prima in modo da evitare qualsiasi rischio di diffusione…
Via libera dal Tar alla domanda di un bar del centro di Canicattì che aveva chiesto alla Regione un finanziamento a tasso agevolato da parte dell’Irfis. I giudici amministrativi, accogliendo…
Il Tar del Lazio ha deciso di accogliere due dei ricorsi di Unicredit contro le limitazioni all’Ops su Banco Bpm, imposte dal Governo attraverso l’utilizzo del cosiddetto golden power. Il…
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il…
Il Tar della Lombardia ha annullato due delibere dell’Arera che regolavano il passaggio dei clienti vulnerabili al servizio a tutele graduali (Stg), introdotto dalla legge Concorrenza su proposta del leghista…
Nella guerra fra Comune e industriali ieri il Tar ha dato un punto alle imprese. Il Tribunale amministrativo toscano ha sentenziato che la disciplina degli appalti pubblici non si applica…
Roma, 19 maggio – Dopo la recente bocciatura del Tar Lazio ai ricorsi contro il payback opposti da diverse aziende di dispositivi medici, con la correlata conferma della legittimità del…
Come noto ai lettori di NL, dopo le sentenze del Consiglio di Stato, che avevano confermato le decisioni del TAR Lazio, adito da alcuni operatori di rete pregiudicati dai criteri…
«La sentenza è una grande vittoria per la lotta alla crisi climatica, l’indipendenza energetica del Paese e l’abbassamento delle bollette che gravano sui bilanci di famiglie e aziende», dice il…
Roma, 9 maggio – Il Tar del Lazio ha respinto i ricorsi presentati dalle imprese contro il payback sui dispositivi medici, confermando la legittimità del meccanismo che le assoggetta all’obbligo…
Niente da fare. Il Tar del Lazio ha respinto i ricorsi presentati dalle aziende produttrici di dispositivi medici contro l’odiato payback. Le imprese si erano appellate al tribunale amministrativo contro…
L’abilitazione allo SDAPA e la discrezionalità amministrativa nelle procedure di gara: il TAR Sicilia conferma la legittimità dell’operato della Stazione Appaltante, focus a cura del Dott. Luca Leccisotti. Introduzione: il…
Come si conciliano le novità del D.Lgs. n. 36/2023(Codice dei contratti) in tema di CCNL e spese generali con iprincipi di concorrenza e proporzionalità? Quando è effettivamenteobbligatoria la verifica dell’anomalia?…
Visualizzazioni 594 Durante la seduta del Consiglio Comunale del Comune di Realmonte, tenutasi in data 14 marzo 2025, i Consiglieri comunali hanno discusso e votato la mozione di sfiducia…
La filiera della canapa in Veneto vede oltre 100 aziende attive sul territorio regionale ed è sostenuta da una legge del 2019 che tutela la produzione di cannabidiolo attraverso specifici…
Crisi del settore canapa in Veneto: oltre 100 aziende a rischio dopo il DL Sicurezza e la sentenza del Tar del Lazio Venezia – Più di 100 imprese agricole venete…
Il Tar annulla i limiti alle rinnovabili della regione Lazio. Accogliendo il ricorso di Bd Solar Acquapendente, la terza sezione del tribunale amministrativo regionale ha annullato il provvedimento con cui…
La legge moratoria che bloccava per 18 mesi gli impianti di energia rinnovabile in Sardegna è stata abrogata e giudicata incostituzionale. Ma continua a produrre effetti. Negativi, però: il rischio…
In questo approfondimento a cura dell’Avvocato Maurizio Lucca si forniscono importanti chiarimenti, alla luce della recente giurisprudenza, sul contraddittorio nell’autotutela per la Pubblica Amministrazione. L’annullamento d’ufficio (procedimento c.d. “di secondo…