Siamo terzi in Italia per innovazione
Il Friuli Venezia Giulia resta nella prima parte della classifica dell’innovazione delle regioni europee. E’ ancora nel gruppo dei “forti innovatori”, il secondo su quattro: 109esima posizione su 241 regioni…
Il Friuli Venezia Giulia resta nella prima parte della classifica dell’innovazione delle regioni europee. E’ ancora nel gruppo dei “forti innovatori”, il secondo su quattro: 109esima posizione su 241 regioni…
di Valentina Iorio Pichetto Fratin: «Il sostegno ai grandi consumatori elettrici non è un privilegio, ma uno strumento per difendere l’occupazione, rafforzare le filiere strategiche e attrarre investimenti» La Commissione…
L’articolo 30, comma 2, lettera c), D.P.R. 633/1972 prevede che il contribuente può chiedere, in tutto o in parte, il rimborso dell’eccedenza detraibile, se di importo superiore a 2.582,28 euro,…
Il contribuente che acquista unacasa antisismica realizzata daun’impresa, beneficiando di una liberalità indiretta, puòfruire del c.d. “Sismabonus acquisti” inqualità di intestatario dell’immobile e indicando il proprio codicefiscale nei bonifici? A…
Ugo Bellesi di Ugo Bellesi Giudizi molto positivi, negli ambienti della finanza e dell’industria del nostro territorio, alle proposte del presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, in occasione dell’assemblea annuale della…
I NODI – Per il rilancio Confindustria parla della necessità degli incentivi per l’innovazione. Il presidente della Camera di commercio delle Marche, Gino Sabatini, ritiene serva snellire la burocrazia per…
Ugo Bellesi di Ugo Bellesi Giudizi molto positivi, negli ambienti della finanza e dell’industria del nostro territorio, alle proposte del presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, in occasione dell’assemblea annuale della…
QSensato, start-up operante nel quantum sensing, ha completato un round di aumento di capitale dedicato a terzi investitori, mediante il quale sono entrati a far parte della compagine sociale LIFTT…
È stato pubblicato il nuovo avviso relativo alla misura OCM Vino – Promozione sui mercati dei Paesi terzi. Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste mette a disposizione…
La pubblicazione del bando per la promozione del vino nei Paesi terzi rappresenta un sostegno importante per un settore che proprio ai mercati extra Ue destina sei bottiglie su dieci…
Per la prima volta le aziende vitivinicole interessate potranno gestire tutta la procedura in maniera digitale. Le domande vanno presentate entro le ore 12 del 14 luglio 2025 Pubblicato sul…
PORTO SANT’ELPIDIO – “Non basta impegnare le risorse europee ma bisogna utilizzarle con intelligenza, privilegiando soprattutto l’efficacia degli interventi in termini di risultati” ha sottolineato il consigliere regionale del Partito…
Ai sensi dell’articolo 32, comma 1, n. 7, D.P.R. 600/1973, e dell’articolo 51, comma 2, n. 7, D.P.R. 633/1972, gli organi di controllo dell’Amministrazione finanziaria possono inviare richieste di dati,…
L’esercente attività d’impresa o di lavoro autonomo ha diritto al rimborso dell’Iva per i lavori di miglioramento, trasformazione o ampliamento sui beni di terzi. Con la risoluzione n. 20/E,…